Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 456
    • 457
    • 458
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    «Genesi» e «Forma e Colore» Arte protagonista a Clusone

    Proseguono gli appuntamenti d'arte che coinvolgono la città di Clusone con due esposizioni contemporanee ideate dalla Fondazione Creberg: la collettiva Forma e Colore al Museo della Basilica e Genesi di Mario Paschetta all'Oratorio dei Disciplini.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    «Letture sotto le stelle» Comico e dramma in Val Seriana

    È tornato con alcune novità, «Letture sotto le stelle», il percorso letterario-teatrale, rassegna di letture con accompagnamento musicale, organizzato dalle biblioteche di Ardesio, Gandellino, Oltressenda Alta, Valbondione e Valgoglio.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Si recupera «Méliès & me» Lo spettacolo giovedì alle 21

    Giovedì 2 agosto alle 21.30 nel cortile di Palazzo Frizzoni, a Bergamo, si terrà il recupero dello spettacolo «Méliès & me» (previsto per il 24 luglio ed annullato causa maltempo); in caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso l'auditorium di piazza delle Libertà.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    «deSidera» e le antiche rogazioni Teatro itinerante a Spirano

    «deSidera» ripropone le antiche rogazioni con il teatro itinerante a Spirano. L'iniziativa è in programma venerdì 3 agosto, alle 20.30, al parco San Rocco con la rappresentazione «Libera nos, Domine. Rogazione per il tempo presente».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tre storie sulla magia della luna Bambini protagonisti al parco Turani

    Con il caldo e il solleone Teatro del Vento invita a restare al fresco del Parco Turani di Redona, a Bergamo, e ascoltare «Tre storie di Luna». L'appuntamento è il 2 agosto alle 17 al parco Turani.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Musica al Parco della Trucca Martedì ci sono i Sakee Sed

    La programmazione del mese di luglio al Parco della Trucca, in via Martin Luther King a Bergamo, si chiude con la musica live. Martedì 31, alle ore 21.30, in collaborazione con l'associazione Neverland, Tassino Eventi srl presenta i Sakee Sed.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Dalla Sicilia nuova vita a Seriate Lara Cardella vive a Bergamo

    Da ragazzina Lara Cardella aveva già uno spirito indipendente e libero come dice il titolo del suo romanzo più famoso, «Volevo i pantaloni», scritto a 19 anni, in cui descriveva le vicende di una ragazza nella Sicilia maschilista di fine anni '80.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Contemporary locus, atto 2 Una mostra alla Cannoniera

    Luoghi segreti della città aperti e restituiti ai cittadini: in veste di teatri, affatto inusuali, di mostre d'arte contemporanea. È un po' questa la filosofia di Contemporary locus che domenica inaugura la sua seconda manifestazione.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Libri da regalare alle biblioteche Parte la raccolta in provincia

    «Dona un libro alla biblioteca della tua città» è la campagna promossa dalle librerie Giunti al Punto che vede coinvolte le biblioteche del Sistema bibliotecario dell'area nord-ovest (tra l'Isola, la Bassa Val San Martino, la Valle Brembana e la Valle Imagna).

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il teatro bergamasco in campo per i terremotati dell'Emilia

    Sono quattro, sinora, le compagnie bergamasche di Teatro ragazzi che hanno aderito alla gara di solidarietà promossa dai colleghi emiliani a favore delle popolazioni terremotate. Una rassegna che da luglio a settembre si terrà nei centri colpiti dal violento sisma.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Lo spettacolo dei burattini in Città Alta, Gaverina e Curno

    Continua «La Piazza dei Burattini-Burattini in viaggio», avventure per grandi e piccini proposte dalla Fondazione Benedetto Ravasio, che sarà sabato 28 luglio in Piazza Vecchia, in Città Alta, domenica 29 a Gaverina e martedì 31 a Curno.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Teatro alle Grazie ristrutturato Riapre a settembre dopo 5 anni

    A settembre, il Teatro alle Grazie di viale Papa Giovanni riaprirà le sue porte alla città, riprendendo una tradizione partita nel 1958. La parrocchia di Santa Maria Immacolata delle Grazie aveva chiuso i battenti del teatro nel 2007.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Tutte le mostre del weekend

    IN CITTA'«ARTE & ARTIGIANATO», ARTE SACRA Sala Agazzi della sede dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, «Artigianato e Fede», mostra itinerante di oggetti d'arte sacra creati dagli imprenditori di Confartigianato in occasione del 7° Incontro mondiale delle famiglie tenutosi a Milano …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Una mostra e un concerto per ricordare «il dottore»

    Trentacinque fotografie, alcune inedite, e un pomeriggio in jazz, con le note al piano di Gianni Bergamelli e il sax di Gianluigi Trovesi. Sabato 28 gli occhi e l'anima di San Pellegrino si riprenderanno il ricordo di Angelo Quarenghi, il dottor Angiolino, a vent'anni dalla scomparsa.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Clusone Jazz, ultimi concerti Si chiude in piazza dell'Orologio

    Gran finale domenica 29 luglio in Piazza dell'Orologio a Clusone per il Clusone Jazz con Gianluca Petrella mentre fino al 29 luglio sono in programma concerti anche a Dalmine, Onore e Passo della Presolana.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La Firenze dei Medici e dei Pazzi nella mostra su Sandro Botticelli

    La scoperta di un nuovo Botticelli, il mistero del suo pendant svanito nel nulla a San Pietroburgo, i restauri del celebre Ritratto di Giuliano de' Medici e della "pittura domestica"della Storia di Virginia. Sullo sfondo, fervore, inquietudini, e virtù che animavano la Firenze dei Medici.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    C'era una volta... la fiaba sul web Sito made in Bergamo per sognare

    «C'era una volta...», con queste poche parole iniziano le fiabe. Chissà quante volte sono state raccontate e ascoltate. Chissà quante ne esistono, di vecchie e nuove. Per ora, se ne possono trovare 1.000 in un sito made in Bergamo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Il lupo, l'orco e la strega» Bambini a teatro mercoledì

    «Il lupo, l'orco e la strega» è il titolo dello spettacolo per bambini in programma mercoledì 25 luglio nel cortile della biblioteca Caversazzi nell'ambito della manifestazione «Il teatro dei Bambini».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Racconti sulle rive del fiume Si parte dal Mulino di Baresi

    Prende il via sabato 28 luglio «Lungo le sponde del mio torrente - Il drago scende al fiume - Storie e musiche d'acqua», iniziativa promossa dal Pandemonium Teatro e dalla Fondazione della Comunità bergamasca che si protrarrà fino a domenica 5 agosto.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Notti aperte all'«Archeologico» Sabato si parla delle Olimpiadi

    Per «Musei-Notti aperte 2012» sabato 28 luglio è in programma, al Museo archeologico di piazza Cittadella in Città Alta, «Tutto cominciò a Olimpia….. I Giochi olimpici nell'antica Grecia» con inizio alle 21,30 e alla fine gelato per tutti.

    13 anni fa
    Inizio
    • 456
    • 457
    • 458
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso