Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 456
    • 457
    • 458
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Tony McManus il 4 a Leffe Un grande della musica celtica

    Ritorna in Italia uno dei più acclamati artisti della scena celtica: Tony McManus. Il concerto è in programma all'Auditorium «Pezzoli» di Leffe giovedì 4 ottobre alle ore 21. L'ingresso è libero.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Cinema in alta definizione Due rassegne in Val Gandino

    Proiezioni in alta definizione e più di venti titoli in programmazione nei prossimi due mesi. Si annuncia una vera e propria abbuffata autunnale per gli appassionati di cinema della Val Gandino, dove sono in programma due distinte rassegne a Gandino …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Ritorna Teatro a Merenda E inizia con Cappuccetto Rosso

    Domenica 7 ottobre alle 16,30 nella sala del Centro polifunzionale Ufo di Ponte San Pietro, nella settimana dedicata ai nonni, si apre il sipario della storica rassegna Teatro a Merenda. Primo spettacolo Cappuccetto Rosso.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Maria Stuarda arriva al Donizetti Guida all'ascolto alla Tiraboschi

    Maria Stuarda approda alla biblioteca Tiraboschi di Bergamo. Ne parlano il regista Federico Bertolani e lo scenografo Guido Magnetto mentre al Donizetti sono cominciate le prove del secondo titolo del Bergamo Musica Festival.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Pellegrini verso la pace Mai più violenza in nome di Dio»

    Anche quest'anno le Acli di Bergamo ospitano all'interno di Molte fedi sotto lo stesso cielo una due giorni di preghiera e riflessione con le comunità religiose presenti sul territorio, realizzata in collaborazione con molte altre realtà che si occupano di immigrazione e dialogo interreligioso.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Via Crucis itinerante di 15 tappe «Via Vitæ» arriva a Sotto il Monte

    Dopo Romano, Bergamo, Clusone e Schilpario, la Via Crucis di Angelo Celsi conclude il suo viaggio a Sotto il Monte presso la sala consiliare. «Via Vitæ» è un'imponente Via Crucis itinerante, realizzata dalla Fondazione Credito Bergamasco.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    «Ragazza Cinema Ok» La vincitrice è di Castione

    Paola Bettinaglio, diciassettenne di Castione della Presolana, è la «Ragazza Cinema Ok Italia 2012». La bella bergamasca ha stravinto a Caserta la ventiseiesima edizione del concorso nazionale di bellezza per aspiranti attrici diretto dal regista Massimo Civale.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Alla Gamec «C@rte del Mondo» fra spazialità e mondializzazione

    Dal 6 ottobre all'11 novembre 2012 la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo ospita «C@rte del Mondo. Spazialità e Mondializzazione». La mostra è realizzata in occasione della X Edizione di BergamoScienza.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L'oboista Omar Zoboli al Festival Organistico

    Martedì 2 ottobre, secondo appuntamento con il Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo”, quello tradizionalmente dedicato alla musica antica. Nella splendida Chiesetta della Beata Vergine del Giglio (Via S.Alessandro alta), per festeggiare la ventesima edizione della Rassegna, è stato invitato …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Il Bepi mette «Fuori la lingua»: «Rispetto per tutte le culture»

    Tiziano Incani, in arte Bepi, direttore artistico della prima edizione del concorso «Tira fuori la lingua» dedicato alla lingua madre, non poteva che scegliere una formula musicale per presentare la serata finale del festival.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Chi si ricorda gli Fpi Project? Piacciono anche 20 anni dopo

    Erano tre ragazzi all'American Disco di Petosino, dove si scambiavano vinili e parlavano di musica. Il loro primo singolo, «Rich in Paradise», li portò in tutta Europa, vendendo più di un milione di copie. Era l'ottobre del 1989 e loro sono gli Fpi Project. Te li ricordi? Commenta

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Libri d'aria», scrittori in carcere a colloquio con i detenuti

    Due incontri nella casa circondariale di Bergamo per la nuova rassegna dal titolo “Libri d'aria”, che sottolinea ancora una volta la libertà, il piacere e la gratuità in cui si collocano gli appuntamenti. Il 3 ottobre ritorna Ivan Levrini.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    All'Università di Bergamo: corsi di lingue, undici idiomi

    Il Centro di Formazione Permanente dell'Università degli Studi di Bergamo, già attivato nell'ambito della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, organizza corsi di aggiornamento linguistico e di formazione linguistica per gli insegnanti già in servizio.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Burattini, narrazioni e musica Riparte «I Teatri dei Bambini»

    Al via la nuova stagione de «I Teatri dei Bambini», la rassegna di teatro dedicata alle scuole e alle famiglie, alla sua 34a edizione. Sei mesi di fitta programmazione, da domenica 7 ottobre fino a marzo 2013, con teatro d'attore, burattini, musica e letture.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Gad Lerner e don Nicolini a Bergamo per una convivialità delle differenze

    Proseguono gli appuntamenti dell'edizione 2012 di «Molte fedi sotto lo stesso cielo»: martedì 2 ottobre per il dialogo «Contro il fanatismo. Per una convivialità delle differenze» ci sono Gad Lerner e don Giovanni Nicolini.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Ad Alzano le riprese del film su Fra' Tommaso da Olera

    Da martedì 2 ottobre e per due giorni nel complesso di Santa Maria della Pace ad Alzano Lombardo una troupe di Officina della Comunicazione girerà alcune scene che andranno a comporre il docu-film sul prossimo beato bergamasco fra Tommaso da Olera.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Alta, bionda e con gli occhi azzurri Bergamasca all'Elite Model Look

    Diciassette anni, biondissima, occhi celesti, un metro e ottanta senza tacchi. L'8 ottobre a Milano Chiara Mazzoleni, studentessa di Bergamo, si contenderà con altre 11 concorrenti la possibilità di accedere alla finale mondiale del concorso Elite Model Look.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino

    Le parole di Rabacchi conquistano CortoLovere

    I giovani precari e la magia della luce: sono i temi dei corti che hanno dominato l'edizione di CortoLovere che si è chiusa sabato 29 settembre con una serata di festa al teatro Crystal. Miglior film Non dimenticar le mie parole del giovane regista romano Riccardo Rabacchi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    San Pellegrino, spazio alla cultura «Villa funicolare» ospita un Centro

    L'inaugurazione sarà oggi, alle 17: la nuova sede del Centro storico culturale della Valle Brembana è stata ricavata nella «Villa funicolare» di San Pellegrino, edificio liberty del 1909, restaurato dal Comune e concesso in uso gratuito al sodalizio culturale.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Bottanuco, folk da primato I Sifoi compiono 145 anni

    Il gruppo folcloristico musicale «I Sifoi» di Bottanuco è in festa in questo fine settimana per il traguardo dei 145 anni di fondazione: vanta le origini più antiche in tutta la Bergamasca. Fondatore e primo maestro fu Pietro Foglieni che diresse il gruppo fino al 1925.

    13 anni fa
    Inizio
    • 456
    • 457
    • 458
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso