Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • 468
    • 469
    • 470
    • 471
    • 472
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Scanu il 19 giugno al Lazzaretto con il «Così Diverso Tour 2012»

    Valerio Scanu farà tappa a Bergamo il 19 giugno al Lazzaretto con il suo «Così Diverso Tour 2012». L'artista scoperto dal pubblico grazie al talent show «Amici di Maria de Filippi», ha ottenuto il suo più grande successo vincendo il Festival di Sanremo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al via il «Bergamo Blues Festival» Pirovano chitarrista in via Tasso

    Il blues piace al presidente della Provincia Ettore Pirovano che in prima persona ha promosso il Festival blues, itinerante, con cartellone di tutto rispetto, organizzato artisticamente da GeoMusic. E sabato pomeriggio Pirovano si è esibito in via Tasso.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    Festival del Pianeta, ultimo giorno Il 10 in scena i popoli del mondo

    Ultimo appuntamento per la dodicesima edizione de «Lo Spirito del pianeta», festival etnico in programma a Chiuduno che ogni anno riscuote sempre grande successo. Domenica 10 giugno l'appuntamento è con tutti i popoli indigeni del mondo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Ultimo giorno di scuola E ultimi ciak al liceo Sarpi

    L'ultimo giorno di scuola, sabato 9 giugno, al liceo Sarpi è coinciso con gli ultimi ciak del film «Gli anni e i giorni» del regista Beppe Manzi, un ex allievo, e sceneggiatore Claudio Calzana, ex insegnante. Ci saranno comunque anche riprese durante la maturità.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Alla Trucca c'è «Arte per tutti» In mostra 20 lavori di Palumbo

    Ha preso avvio venerdì 8 giugno, nel Parco delle Trucca, «Arte per Tutti», la nuova installazione del medico artista Domenico Palumbo, che per tutta l'estate, fino al 12 settembre, trasformerà uno dei più affascinanti parchi di Bergamo in un museo a cielo aperto.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    «Tracce, col passare del tempo» La fotografia invade Casnigo

    Un mezzo espressivo unico e profondo, un linguaggio ricco di suggestioni espresse a più voci. Viene inaugurata venerdì 8 giugno alle 18 a Casnigo la terza edizione della Biennale di Cultura fotografica promossa dal Photoclub Someanza.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Ila Kim al Festival Pianistico in un concerto «manifesto»

    Un concerto manifesto. Sì, quello della Brescia Orchestra è stato soprattutto un modello di proposta concertistica tipico della direzione artistica di Pier Carlo Orizio. Di fronte a un bel pubblico, la serata proponeva la forte attrattiva della Sinfonia n.4 di Brahms.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    C'è il Bergamo Gospel Fest 6 cori lunedì sera al Lazzaretto

    Ritorna il tradizionale appuntamento con il Bergamo Gospel Fest, giunto quest'anno alla sua terza edizione e che si terrà lunedì 11 giugno a partire dalle ore 20.45 nella suggestiva cornice del Lazzaretto a Bergamo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Imagna

    Gli antichi ponti del Brembo in una mostra a San Tomè

    Culminano in una mostra e nella pubblicazione di un ricco opuscolo i quattro anni di intensa attività di studio e di ricerca che l'architetto Raimondo «Remo» Invernizzi ha dedicato ai ponti che varcano il fiume Brembo, da quando è ancora un torrente.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «I luoghi del cuore» del Fai Votiamo per i globi della «Mai»

    Quest'anno la candidatura unitaria della città di Bergamo va a «La sala dei globi della Biblioteca Angelo Mai». Tutta la città unita verso un bene che rappresenta la natura stessa di Bergamo, l'essere scrigno di arte, storia e cultura. Per votare basta cliccare qui

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Festival dell'Ambiente Speciale su Bergamo Tv

    L'Associazione Festival dell'Ambiente ricorda che lo speciale di Bergamo TV sul Festival dell'Ambiente di Bergamo andrà in onda giovedì 7 giugno alle ore 21.30 e domenica 10 giugno alle ore 22.45 sul canale 17 del digitale terrestre. E' prevista inoltre …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Happening al Lazzaretto dal 12 C'è Fabi e lo schermo «europei»

    È stato presentato l'Happening delle Cooperativa Sociali: 7 serate, dal 12 al 18 giugno, che condurranno al Lazzaretto di Bergamo - tra gli altri - artisti del calibro di Niccolò Fabi e Marta sui Tubi. Maxischermo per due partite dell'Italia agli Europei.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo Blues Festival Anche Pirovano con la chitarra

    Il grande blues arriva in Bergamasca con la prima edizione del «Bergamo Blues Festival» voluto dalla Presidenza della Provincia di Bergamo con la direzione artistica e la produzione di Geomusic. Una rassegna che mette a confronto artisti di tutto il mondo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    «Non sarà troppo moderno?» Mostra itinerante nella Bergamasca

    Parte venerdì 8 giugno da Azzano San Paolo, in via Trento, in prossimità del parco pubblico, la mostra itinerante «Non sarà troppo moderno?», organizzata dall'associazione culturale SpaCo Spazio Container.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    InChiostro ricorda Fabio Poli Una mostra dei ragazzi Senz'acca

    Sarà il suggestivo scenario di InChiostro (Piazza Mercato del Fieno 6/A), a fare da cornice, venerdì 8 giugno, della mostra dei lavori dei ragazzi disabili coinvolti nel progetto Senz'acca.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il parco della Trucca si riempie d'arte Sono i pannelli di Domenico Palumbo

    Prenderà via l'8 giugno al Parco della Trucca «Arte per Tutti», il nuovo esperimento di Domenico Palumbo, che ha l'obiettivo di aprire un nuovo canale comunicativo fra artista e osservatore, svincolato da spazi accessibili a pochi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tiziano Ferro, Arisa e J-Ax Al via il Summer Sound Festival

    Tiziano Ferro, Arisa e J-Ax in concerto a Bergamo. Anche per il 2012 torna il Summer Sound Festival di scena tra l'Arena estiva della Fiera e il Creberg Teatro.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Aspettando Bruce Springsteen ecco le foto di una vita rock

    C'è lo Springsteen macho, quello di sempre, e c'è lo Springsteen, perlopiù inedito al pubblico italiano, della Wembley Arena, maggio 1981: giocoso, scherza con la band, pronta ad assecondarlo con energia e ironia. Tutti insieme affiatatamente.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Concertare per la vita» con l'Avis Al «Sociale» suonano i giovani

    Un'orchestra giovanile in scena per aiutare l'Avis. Venerdì 8 giugno alle 21 presso il Teatro Sociale, in Città Alt, va in scena il Collegio Vescovile S. Alessandro e l'Avis Comunale di Bergamo per il progetto «Concertare per la vita».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Spazio Viterbi «L'arte ritrovata»: ecco il restauro di antiche statue

    Verrà inaugurata giovedì 7 giugno all 17.30, nello spazio Viterbi della Provincia di Bergamo, la rassegna «L'arte ritrovata»: in mostra due importanti statue lignee del Cinquecento lombardo recentemente restaurate che raffigurano i Santi Pietro e Paolo.

    13 anni fa
    Inizio
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • 468
    • 469
    • 470
    • 471
    • 472
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso