Export, Russia giù ma Bergamo si rifà con i Paesi ex Urss
L’ANALISI . C’è una crescita «anomala» verso otto Stati In Kazakistan esportazioni orobiche raddoppiate. «Si sospetta l’elusione delle sanzioni verso la Russia».
L’ANALISI . C’è una crescita «anomala» verso otto Stati In Kazakistan esportazioni orobiche raddoppiate. «Si sospetta l’elusione delle sanzioni verso la Russia».
L’ACCORDO. Produrre utilizzando energia pulita e, perché no, al contempo risparmiare sulle bollette.
L’ANALISI. Numeri tornati ai livelli pre-Covid, Ascom: progetto con le scuole per intercettare studenti. Fusini: «Il settore è ancora attrattivo per i giovani».
I DATI. Per Ascom in aumento la quota ma per effetto dell’inflazione. Solo il 45% dei bergamaschi comprerà i «presenti» per amici e parenti. In arrivo le tredicesime, erose dall’inflazione.
EDILIZIA. Carrara (Edilcassa): ora necessario puntare anche sui progetti finanziati con i fondi del Pnrr. Pesenti (Ance): il piano non venga ridimensionato.
SETTORE INDUSTRIALE. L’indice mensile dei consumi energetici industriali (Imcei) della Lombardia torna a segnare nuovamente una battuta d’arresto, nel solco di una traiettoria che intreccia due fattori: una maggior sostenibilità energetica e qualche segnale di flessione nella produzione.
LA PROVINCIA. Ogni offerta riporta codice identificativo, figura ricercata e sede di lavoro
L’ANALISI. Ascom Confcommercio Bergamo: per il 46,1% il fenomeno dei negozi sfitti si è aggravato nell’ultimo anno.
I FRENI DA COMPETIZIONE. Brembo celebra un 2023 ricco di successi: sono 70 i titoli mondiali vinti nelle principali categorie racing a due e a quattro ruote.
I DATI DELLA CGIA. Per i 287mila beneficiari un importo medio lordo di 1.614 euro. Poi arriverà ai dipendenti. «Fra bollette e mutui, i fondi per i regali saranno pochi».
IL RICONOSCIMENTO. La 24enne si è aggiudicata Women Excellence Award nella categoria Open innovation.
COLDIRETTI. «La decisione di lasciar fuori gli allevamenti bovini da latte e da carne dalla nuova direttiva sulle emissioni industriali salva un settore cardine del Made in Italy e del made in Bergamo»
L’ACQUISTO. L’azienda italiana è leader globale di top side equipment.
L’APPUNTAMENTO. Torna per il 27° anno «Artigiano in Fiera», la rassegna dedicata ai prodotti frutto del genio made in Italy: da questo sabato fino al 10 dicembre.
LA MISURA. Viene concesso un credito d’imposta per il 50% delle spese per sistemi di filtraggio di anidride carbonica legati al consumo di casa.
L’INAUGURAZIONE. Si tratta di una dimensione ridotta, intorno ai 300 metri quadrati: è il terzo punto vendita in Lombardia della multinazionale svedese con questo format e il primo in assoluto in Bergamasca.
CONSUMATORI. Il «quishing» nuova tecnica per ingannare i malcapitati. Busi (Adiconsum): «Diffidate di chi vi richiede con urgenza dati riservati».
IL DECRETO. Adeguamento all’inflazione in base all’ammontare degli assegni. Sindacati critici: «Rivalutazione non completa, la mobilitazione continua».
LA DECISIONE. Nessuna proroga per la fine del mercato tutelato di luce e gas. Le tariffe in bolletta fissate dallo Stato e non dalla concorrenza (anomalia italiana sgradita alla Ue) finiranno come previsto dalla legge: il 10 gennaio 2024 per il gas e il primo aprile per l’elettricità.
IL TREND. Secondo i dati 2022 Tagliacarne-Unioncamere la nostra provincia si conferma nella Top 20 italiana. Il valore aggiunto pro capite a +6,4% sfiora i 34mila euro. L’edilizia cresciuta del 48% rispetto al periodo pre-Covid.