Social card «Dedicata a te»: arriva il bonus carburante
SOSTEGNO AL REDDITO. Integrazione di 77,20 euro, possono essere spesi anche per l’acquisto di benzina o di abbonamenti ai mezzi pubblici.
SOSTEGNO AL REDDITO. Integrazione di 77,20 euro, possono essere spesi anche per l’acquisto di benzina o di abbonamenti ai mezzi pubblici.
L’UDIENZA. Il passivo della società, dichiarata fallita a fine agosto, supera i 10 milioni di euro. L’obiettivo è vendere gli immobili di Ponte San Pietro, Treviolo, Calolziocorte e Vimercate.
ASCOM . Scatta ufficialmente il conto alla rovescia per i regali da scartare sotto l’albero e si affrettano le corse in cerca degli ultimi doni.
Un progetto fondamentale, uno stanziamento tra i più importanti degli ultimi anni, con Aruba unica italiana a far parte della «cordata» vincente.
IN BERGAMASCA. Scaduti da tempo i ccnl di commercio e turismo: lavoratori in sciopero prima di Natale. Per i metalmeccanici artigiani la firma (forse) a breve.
OCCUPAZIONE. Aggiornata la lista delle posizioni aperte nei centri per l’impiego della Bergamasca.
LA TUTELA. Chi ha orari, vacanze e performance monitorate da un algoritmo non è un freelance ma un lavoratore dipendente: è quanto sancisce l’Ue con l’accordo raggiunto tra le istituzioni europee sulle nuove norme per la tutela dei lavoratori delle piattaforme digitali, come i riders o gli autisti di Uber.
SCENARIO. Parzani (produttori del Sebino): logistica e viabilità problemi comuni, è strategico far squadra. Settore in salute ma pesa il calo della domanda tedesca.
I DATI ISTAT. La variazione su base annua è a +0,4%, a ottobre era a +1,5%. Per una famiglia tipo la «spesa extra» si attesta intorno ai 105 euro l’anno.
LA CONGIUNTURA. Dopo tre anni anche il comparto della meccatronica è in flessione (-1,6%). Stabile l’occupazione. Piccinali (Confindustria): «Fase di assestamento dopo la crescita post pandemia».
LA CLASSIFICA DI «FORBES». Ferrero il più ricco. Sono 70 i patrimoni a nove zeri. Sul podio pure Armani e Ferrari.
«VITE IN LIBERTA’». L’ex carcere di Sant’Agata ospita sabato e domenica 16 e 17 dicembre la quarta edizione di «Vite in libertà», la fiera dei produttori indipendenti, tra vignaioli e coltivatori, che fanno della qualità e del rispetto dell’ambiente le loro priorità.
I DATI UCIMU. La produzione chiude l’anno con un +3,8% grazie alle grandi performance delle vendite all’estero. Dalla Cina (+34%) alla Francia (+32%), fino agli Usa (+26%).
COME FARE. Si può scegliere il nuovo, nel sito del Fascicolo Sanitario accedendo attraverso Spid, carta d’identità elettronica o tessera sanitaria.
PRIMI NOVE MESI. Frenata dei nuovi contratti: meno 4%. Bene le stabilizzazioni: sono aumentate del 30%. In ristoranti e hotel la quota più alta di «giornalieri». I dati dell’Osservatorio della Provincia.
LAVORO. Il parco di Capriate è già alla ricerca di addetti per attrazioni, animazione, spettacoli e servizi agli ospiti in vista della stagione 2024 che come lo scorso anno partirà a febbraio. Colloqui al via da gennaio.
IMPRESE. Dopo le acquisizioni dei mesi scorsi di Cooder, WebFormat e Syscons, la società controllata da Clessidra Private Equity Sgr (Italmobiliare) annuncia l’acquisizione della bergamasca Brain System.
IL REPORT. I numeri dell’indagine su legalità e sicurezza dell’Osservatorio Congiunturale Confcommercio Bergamo.
IL REPORT. I risultati della ricerca sono stati presentati lunedì 11 dicembre al centro di smistamento Amazon di Casirate d’Adda.
TENDENZA. Le incursioni informatiche paralizzano alcune attività aziendali Il settore più colpito dagli hacker è il manifatturiero, seguito dai servizi.