Nuovo varco attraverserà le Mura Sarà il primo passaggio pedonale
Si apre una breccia nelle Mura venete. Alla base del baluardo di San Giovanni, dove oggi c’è una grata, un varco porterà in via Tre Armi.
Si apre una breccia nelle Mura venete. Alla base del baluardo di San Giovanni, dove oggi c’è una grata, un varco porterà in via Tre Armi.
«La mia non è stata una fuga dall’Italia, non sono stato obbligato a trasferirmi all’estero. È stata una scelta consapevole, dettata da diversi fattori, tra i quali anche il lavoro, ma volendo avrei potuto tranquillamente rimanere a lavorare nel nostro Paese senza problemi». È lo stesso Luigi Villa, quarantaduenne originario di Bergamo, quartiere Santa Lucia, a sottolineare come la sua decisione …
L’udienza per l’eredità della figlia minorenne di un padre morto di Covid rinviata a dicembre. La prima disponibile per permettere al padre di rivedere il figlio di 3 anni fissata a febbraio 2021.
Ci si interroga sulle divisioni della maggioranza, sulle liti tra grillini, democratici e renziani, sui veti reciproci che troppo spesso bloccano le decisioni del governo o le rendono incerte e pasticciate. Così si prevede ad ogni passo la sostituzione del Conte 2 con un esecutivo «di salute pubblica», che tuttavia si rileva impraticabile, come fa sapere il Quirinale: oltre questo governo - è l’o…
Boom di gente nelle vie del centro cittadino domenica mattina 24 maggio. Quasi tutti, comunque, indossavano la mascherina.
Abbiamo seguito le Messe celebrate domenica mattina 24 maggio a Nembro e Alzano, che hanno pagato un prezzo altissimo in vite umane al Covid-19. Messe finalmente con i fedeli
Intervento di soccorso nella notte tra sabato 23 e domenica 24 maggio per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino.
Mai come oggi e in nessun altro luogo che non sia Bergamo. Il messaggio di Papa Francesco per la 54ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali sembra scritto per la nostra gente e per la nostra terra, così martoriata dalla pandemia del coronavirus.
Uno stile di vita più sano con maggiore attenzione al rischio cardiovascolare resta fondamentale.
Dopo più di due mesi senza fedeli per le disposizioni governative dell’emergenza coronavirus, domenica 24 maggio il parroco del Duomo monsignor Fabio Zucchelli li riabbraccia, sia pure simbolicamente.
Aperitivo annacquato. L’alleato anti-assembramenti nella fascia dell’happy hour è arrivato dal cielo, quella pioggia scesa giù dal cielo a spazzare via la movida delle 18 e quella serale.
Maggio a Jesi certi giorni si imbroncia che neanche ottobre. Certi altri è un tripudi…
Trasmessa dalle 21 su Bergamo TV, Radio Alta e sulla pagina Facebook di Eppen, darà voce alle storie di chi accoglie e di chi viene accolta. Ultimo capitolo del progetto “Sei la Benvenuta”
La storia dell’ultima paziente dimessa, Carla, 71 anni, dopo ben 78 giorni di ricovero per il covid.
Il sindaco Bertocchi (Alzano): ci avrebbero dato un quadro completo. Anche Nembro stoppato sui pungidito gratis: «Grave errore».
Aperta una raccolta fondi per la mamma e i quattro fratellini di Karim, il bambino morto nel cassonetto. Lunedì l’autopsia sul corpo del piccolo.
Aleyda Fonseca raggiunge il capoluogo, dove gestisce un bar in centro, in sella alla sua due ruote.
Sabato 23 maggio il traffico in ingresso è tornato ai livelli pre-epidemia. E sul lago a Sarnico folla di gitanti, ma non rilevate situazioni di rischio.
Come succede usualmente in questo periodo dell’anno gli stambecchi ci regalano questo spettacolo sempre affascinante. Le passeggiate sul muro verticale della diga del Barbellino in Alta Valle Seriana per leccare il liquido salino che trasuda dal cemento. Guarda lo stupendo video realizzato da Mirco Bonacorsi.
Ecco i dati sul contagio dell’emergenza covid forniti dalla Protezione Civile Nazionale.