Scaletta del Paradiso a Bergamo Parte il cantiere per la sistemazione
È considerato uno dei percorsi più belli di collegamento pedonale tra Bergamo Bassa e Bergamo Alta. E questa bellezza giustifica, forse, anche il suo nome, Scaletta del Paradiso.
È considerato uno dei percorsi più belli di collegamento pedonale tra Bergamo Bassa e Bergamo Alta. E questa bellezza giustifica, forse, anche il suo nome, Scaletta del Paradiso.
L’Atalanta riparte dal successo esterno con il Midtjylland e gioca con l’Ajax una sorta di spareggio qualificazione domani (martedì 27) al Gewiss Stadium per il secondo turno di Champions. Le parole di Gian Piero Gasperini in conferenza stampa a Zingonia.
Il «Financial Times» anticipa alcuni studi: il vaccino sembrerebbe in grado di generare una forte risposta immunitaria negli anziani.
Preso dai Carabinieri di Bergamo un 36enne del posto, pregiudicato. Si è introdotto in un negozio di ortofrutta del centro del paese.
Si ritorna al principio di realtà imposto dalla seconda ondata del Covid: i toni espliciti di Conte, un’altra conferenza stampa, i numeri che non concedono appello. Un racconto in parte già visto nella fase esplosiva della pandemia, mentre nelle città risuonano le sirene delle ambulanze e i Pronto soccorso si riempiono. Cambia l’agenda e si ricomincia da dove ci eravamo lasciati: dalle vite da sa…
Diciamo no al disfattismo. Chi ci governa ha le sue colpe ma al punto in cui siamo il nostro primo nemico è il pessimismo. La pandemia si espande a ritmi che forse si potevano evitare o comunque ridurre. Ma questa estate ben pochi erano saggi. Si è scatenata un «toppa liberi tutti» che aveva molto di infantile e si poteva anche capire dopo mesi di chiusure e di angosce. Ci sarebbe voluto un Churc…
L’anno prima la nostra provincia era al 36° posto dell’Indice di criminalità pubblicato da «Il Sole 24 Ore»: l’indice di delittuosità rilevata cala di dieci posizioni.
Il contributo potrà coprire al massimo il 90% della perdita subita (differenza tra entrate e spese) nella gestione della specifica attività/progetto non realizzato, per un valore minimo di 450 euro. Contributi anche per enti e associazioni della città.
Il dottore di base si è spento per una malattia a 59 anni, abitava alla Malpensata. I funerali mercoledì 28 ottobre al cimitero di Bergamo.
Ecco una sintesi degli ultimi provvedimenti: il Dpcm di Conte e l’ordinanza regionale di Fontana.
Scatta l’allerta meteo (moderato) per rischio idrogeologico su alcune zone della Lombardia nella giornata di lunedì 26 ottobre.
Si era capito e si era detto che avremmo assistito a una stagione anomala. E così sta succedendo. Il virus fa la sua parte lasciando ai box per quarantena giocatori spesso fondamentali e incidendo sul rendimento delle squadre. Intanto le difese si stanno sciogliendo come il burro e in Serie A si segnano caterve di gol. Sotto questo aspetto è cambiato il mondo nel calcio italiano ed è un processo …
X-Trail, ai vertici della gamma crossover di Nissan, è ora disponibile nella versione speciale Salomon, esclusiva per il mercato italiano.
Tutti parlano di «riscaldamento globale», spesso in termini allarmistici e poco specifici: Federico Grazzini, fisico meteorologo, e Sergio Rossi, fisico ed esperto di divulgazione, fanno il punto della situazione in «Fa un po’ caldo» (Fabbri) con un linguaggio semplice, adatto …
Lo dice il Garante per l’infanzia del Comune di Bergamo: la didattica all’esterno ha molti vantaggi, bene che anche da noi cominci a farsi strada. Basta coprire bene i bambini
Gli impianti si sono adeguati alle normative ma non è bastato: «Siamo preoccupati per i nostri dipendenti».
Anche per l’Ajax la partecipazione ai gironi di Champions League è fondamentale per l’ottenimento di buoni risultati economici e finanziari: lo dimostrano i bilanci della società olandese che abbiamo studiato per Corner, per cercare di capirne di più sul funzionam…
Sarà possibile presentare la domanda entro il 13 novembre. La copertura sarà al massimo del 90% delle mancanze
L’ex direttore de La Stampa e La Repubblica al centro de Il Focus del lunedì sera in 30’
La chiusura dalle 18 in poi di ogni attività ricreativa, dai bar ai teatri, avrà delle conseguenze. Economiche e non solo