Due passi in centro nel passato, ecco via Petrarca
Uno scatto d’epoca, da Storylab.it, ci mostra via Petrarca all’incrocio con via Locatelli.
Uno scatto d’epoca, da Storylab.it, ci mostra via Petrarca all’incrocio con via Locatelli.
Bergamo, la Giunta del Comune ha approvato nei giorni scorsi il nuovo intervento di manutenzione, un piano che prevede la posa di 24.865 mq di asfalto nuovo lungo il principale asse viario cittadino. Il valore del progetto è di 400 mila euro.
Stop al ritornello che l’Atalanta non vince un trofeo dalla lontana Coppa Italia 1963.
Il rione è passato dai 5.410 residenti del 1987 ai 6.878 del 2020. Il saldo tra chi si è trasferito e chi ha scelto di vivere qui è di 129 persone.
L’incidente è avvenuto nella serata del 25 dicembre nella abitazione della famiglia in via Verdi a Zanica.
Sul futuro industriale del Paese incombe una duplice crisi dell’automobile: immediata, che riguarda l’indisponibilità dei chips, piccoli componenti (da 1.500 a 3.000) senza i quali l’auto non si muove, e di trasformazione, perché l’auto è diventata il punto concreto di congiunzione tra sviluppo e ambiente. La questione è mondiale (stimati 210 miliardi di dollari), ma in Italia è quasi esistenzial…
Negli ultimi trent’anni, dal Trattato di Maastricht a oggi, si contano almeno 180 ipotesi di riforma del Patto di Stabilità e Crescita, cioè delle norme che dovrebbero garantire la disciplina di bilancio dei Paesi dell’euro. Di riforme effettive dello stesso Patto ce ne sono state invece solo tre (2005, 2011 e 2013), peraltro non sempre in linea con le aspettative dell’Italia. Legittimo chiedersi…
L’escalation di casi anche in Bergamasca mette a dura prova i Centri tamponi e anche le farmacie durante le festività. L’Asst Bergamo ovest: «Abbiamo aumentato il personale infermieristico, tanti accessi anche dall’area milanese e dalla città di Bergamo». Coda anche al Matteo Rota di Bergamo, potenziato il personale amministrativo dedicato alla presa in carico delle persone in coda.
L’elenco delle offerte di lavoro nei Centri per l’impiego della Provincia di Bergamo aggiornato al 27 dicembre 2021.
La data, che fino ad ora era soltanto una ipotesi, è stata confermata stamattina dal commissario per l’emergenza Covid. «Mi preoccupano ancora quei 5 milioni e 750 mila italiani che non hanno ancora avuto alcuna dose». Intanto è allo studio anche una revisione delle regole sulla quarantena.
Sono oltre un migliaio le persone controllate domenica 26 dicembre dalle Forze dell’ordine oltre a 95 esercizi commerciali.
I grandi club cercano rinforzi: tutti, senza distinzioni (tranne l’Inter, forse). Ma tutti, senza distinzioni, non possono spendere: i rinforzi dovranno arrivare gratis, i bilanci non permettono investimenti veri. C’è quanto basta per pagare gli stipendi. N…
Il ricavato verrà interamente devoluto all’associazione «Amici della pediatria onlus».
«Dura un attimo, si ricorda per sempre. Il bacio è un piccolo gesto capace di esternare una gamma infinita di sentimenti. Amore, compassione, dolcezza, dedizione, passione, riconoscenza, tristezza, dolore, perdono». È intrigante la chiave di lettura scelta da Marino Niola, …
È un classico, per il calcio, a fine anno tirare le somme e stilare classifiche. In quest’ottica si indirizza il nostro lavoro che ha voluto mettere sotto la lente di ingrandimento il contributo delle squadre di serie A alle nazionali. …
Il pilota selvinese, al debutto in Superbike, ha conquistato il quarto posto finale, salendo sul podio quattro volte.
Petrosillo: siamo punto di riferimento per la comunità. De Amicis: sempre più accanto a medici e cittadini.
Mosè Pesenti, di San Paolo d’Argon, si muoveva su una sedia a rotelle, ha riportato gravi bruciature alle gambe e all’addome: è morto il 19 dicembre all’ospedale Niguarda. Lunedì 27 dicembre l’ultimo saluto a Zogno, suo paese d’origine.
Il 27 dicembre 2020 si cominciava a vaccinare contro il virus. Una corsa che, in totale, ha visto oltre 2 milioni di somministrazioni.
L’ulteriore stanziamento per l’opera è stato inserito nella legge di Bilancio. Obiettivo: completare il cantiere nel 2026 in occasione delle Olimpiadi invernali.