Il Napoli è stato bravo a sfruttare le (poche) difficoltà dell’Atalanta: la match analysis
L’analisi di Gianluca Besana
L’analisi di Gianluca Besana
Dalla Val Brembana ai Piani dell’Avaro, fino a Schilpario. Ecco una guida alle migliori ciaspolate organizzate in queste settimane in provincia. Si tratta di percorsi facili e adatti a grandi e piccini, perfetti per scoprire in modo sicuro e divertente la bellezza delle nostre montagne
IL COMMENTO. Interveniamo sulla notizia della querela presentata dal Comune di Bergamo per le affermazioni che Antonio Porto, segretario generale nazionale dell’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia (OSA Polizia), rese davanti alla Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria Covid-19, in cui il sindacalista afferma che durante il Covid, c’era solo una bara …
IL LUTTO. Riccardi si è spenta venerdì dopo una grave malattia a Gromo. «Le sue attenzioni fino all’ultimo dedicate al marito e ai figli». Otto anni fa la tragedia sul lavoro del padre Severo.
Essere più vicini ai bergamaschi che vivono all’estero e raccogliere le loro esperienze in giro per il mondo: è per questo che è nato il progetto «Bergamo senza confini» promosso da «L’Eco di Bergamo». Per chi lo desidera è possibile …
L’INTERVISTA. Le parole del mister al termine della gara persa con il Napoli 2-3.
Il post partita di Roberto Belingheri
CALCIO. Sabato 18 gennaio a Caravaggio i nerazzurri di Modesto riprendono a correre grazie alla doppietta di Vlahovic, sempre più capocannoniere del girone con 16 centri, e al sigillo di Scheffer. Sesto risultato utile consecutivo.
L’INTERVISTA. Si chiama Diego Arnoldi e nel 1983 incise «Walk in the Night» un brano diventato negli anni un classico della Italo Disco. Oggi è diventato una star in Messico e Nord Europa dove la nicchia musicale raccoglie migliaia di estimatori.
Il comune di Bergamo ha denunciato Antonio Porto, segretario generale nazionale dell’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia (OSA Polizia), per la testimonianza, giudicata falsa, resa davanti alla Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria Covid-19.
LO SCHIANTO. Lo scontro è avvenuto verso le 16 di sabato 18 gennaio e avrebbe coinvolto due auto.
ATALANTA. La società nerazzurra ha comunicato che nella giornata di venerdì il difensore Odilon Kossounou è stato sottoposto a intervento chirurgico per risolvere la lesione tendinea dell’adduttore destro.
FALSO ALLARME. L’incidente sarebbe avvenuto verso le 16 di sabato 18 gennaio sul lago d’Endine. La chiamata ai soccorsi segnalava un pattinatore finito in acqua, ma quando i soccorritori sono arrivati sul posto non hanno trovato nessuno.
L’INCIDENTE. L’uomo avrebbe fatto tutto da solo mentre stava affrontando una curva, è successo a Cenate sulla strada che porta al Santuario.
LA CURIOSITA’. Il drone vola a 100km/h e può portare fino a 5 kg di farmaci o provette con campioni di sangue con destinazione i laboratori analisi.
IL DRAMMA. Indagano i carabinieri, non si conoscono le generalità dell’uomo. Il corpo è stato trovato vicino ai binari della ferrovia.
MONDO. Loro hanno «The Donald», Donald Trump, ma anche noi abbiamo un nostro Donald. È Donald Tusk, liberale, primo ministro della Polonia, Paese che ha attualmente la presidenza a rotazione dell’Unione europea.
LA DECISIONE. In occasione della partita Atalanta-Sturm Graz, prevista nel tardo pomeriggio di martedì 21 gennaio alle ore 18.45, su richiesta della Questura di Bergamo, il Comune di Bergamo ha disposto di estendere il perimetro e l’orario delle limitazioni alla vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche già previste per le partite al Gewiss Stadium, a salvaguardia dell’ord…
Nasce a Mornico al Serio dall’iniziativa di due mamme, Michela Fenaroli e Roberta Foresti, il comitato «Basta Bulli! Vogliamo Amici!». L’intento è creare una rete di famiglie, scuola, parrocchia e comune volta a sensibilizzare la comunità sui temi del bullismo, della prepotenza e della sopraffazione.
LA GARA. Lo aveva detto che Cortina resta il suo posto del cuore. La campionessa bergamasca ha conquistato la discesa libera nella mattinata di sabato 18 gennaio raggiungendo Isolde Kostner in testa alla classifica delle atlete più vincenti sull’Olympia delle Tofane.