Remer, per Gritti altri tre anni da direttore sportivo a Treviglio
Per Massimo Gritti altri tre anni da direttore sportivo della Remer. Il rinnovo del suo contratto segue quello del general manager Euclide Insogna.
Per Massimo Gritti altri tre anni da direttore sportivo della Remer. Il rinnovo del suo contratto segue quello del general manager Euclide Insogna.
Basket, per Euclide Insogna altri tre anni di contratto da general manager della Remer. Niente di strano, assolutamente. Caso mai la notizia – e che notizia – sarebbe stata se lo stesso Insogna si fosse separato dal club comandato da Gianfranco Testa.
Ultimi giorni di vacanza per i giocatori di Remer e Comark. Subito dopo ferragosto gli appartenenti ai rivoluzionati roster si metteranno a disposizione dei rispettivi coach.
«Con Matteo Chillo abbiamo completato la squadra. Con quest¹ultimo importante inserimento il roster avrà un¹ottima copertura in tutti i ruoli».
«Alla stesura del campionato da sempre dò poca rilevanza. Prima o poi tutte le avversarie si dovranno affrontare. L’importante sarà scendere subito sul parquet in una buona condizione di forma».
Un bel po’ di addetti ai lavori ritiene eccessive le ambizioni della Comark che parlano di «assalto» alla promozione in serie A2 (ovvero la seconda categoria nazionale). Lo sostiene in base alle valutazioni, ad oggi, sui roster del girone.
«Sarà una Remer in grado di puntare decisamente ai playoff anche nel campionato 2015-2016». A garantirlo in maniera forte è il general manager Euclide Insogna, non uno qualunque. A completamento della notizia per accedere agli spareggi diretti per il salto in serie A sarà sufficiente conseguire l’ottavo posto al termine della precedente regular season.
Finalmente la Comark ha ufficializzato l’ingaggio di Rej Pullazi, ala-pivot ventiduenne, la passata stagione diviso tra le romane Virtus ed Euro.
Remer scatenata sul mercato. Le ultime voci parlano dell’ingaggio, solo da formalizzare, di Matteo Chillo, 22 anni da poco compiuti, che con i 203 centimetri di altezza può muoversi sul parquet da ala e da centro.
Dopo l’auspicata stretta di mano (da noi anticipata mercoledì) che ha posto fine alla tempestosa diatriba tra Comune e Comark Basket, la dirigenza del team cittadino si è rituffata a capofitto sul mercato. E, subito, vanno segnalati, pur se non ancora ufficializzati, gli ingaggi di Rey Pullazi e del già annunciato Planezio.
Altri tre anni di presidenza per Gianfranco Testa alla Remer. Al comando del club trevigliese dal 2011 è stato confermato all’unanimità dai componenti del consiglio di amministrazione.
Ha le ore contate la tempestosa diatriba tra la Comark Basket e il Comune? Dipenderà dall’ennesimo summit che si terrà oggi, mercoledì 15 luglio, alle 12,30, nella sede di Bergamo Infrastrutture, al Lazzaretto.
La Comark Bergamo Basket potrebbe gettare la spugna. In un comunicato annuncia l’intenzione «di valutare entro qualche giorno la cessazione o meno della propria attività».
A parte il braccio di ferro più che mai in corso con il Comune, la Comark si sta di giorno in giorno completando. Nuovo tassello è Marco Planezio, 23 anni, bergamasco doc.
È un Massimo Lentsch che minaccia di «lasciare tutto» se entro martedì 14 luglio l’Amministrazione comunale non si farà sentire. Così la nota querelle tra il presidente e sponsor della Comark Basket e il Comune si arricchisce, purtroppo, di un’altra puntata.
Era nell’aria da qualche giorno: adesso è ufficiale. Tommaso Carnovali, 22 anni, non è più un giocatore della Remer. Un addio di notevole entità visto che Adriano Vertemati dovrà rinunciare al talentuoso cecchino, costruito da tempo in casa trevigliese.
Niente pace tra Amministrazione comunale e la Comark Basket. Dopo il primo round di un paio di settimane or sono concluso non certo in maniera idilliaca nel secondo incontro di martedì 7 luglio le parti si sono ulteriormente irrigidite.
-Alla scoperta della pallacanestro grazie ai corsi di minibasket del Csi. Monica Armeli.
-Alla scoperta della pallacanestro grazie ai corsi di minibasket del Csi. Monica Armeli.
-Alla scoperta della pallacanestro grazie ai corsi di minibasket del Csi. Monica Armeli.