
Comark: vogliamo giocare al Palazzetto
Tra gli obbiettivi della comark per il prossimo anno ce ne uno particolarmente importante: il palazzetto dello sport. oggi la presentazione del nuovo allenatore.
Tra gli obbiettivi della comark per il prossimo anno ce ne uno particolarmente importante: il palazzetto dello sport. oggi la presentazione del nuovo allenatore.
Ecco il nuovo allenatore del sodalizio cittadino. Ancora aperta la partita del direttore sportivo.
Comark alla caccia del direttore sportivo visto che Sergio Zonca non verrà, a questo punto, confermato. Il più gettonato è Flavio Carera, il numero uno dei medagliati bergamaschi di tutti i tempi in ambito baskettaro.
«Scusate il ritardo». Così diremmo ai tifosi della Comark se fossimo Cece Ciocca, l’allenatore bergamasco che sostituirà Alessandro Galli sulla panchina del team cittadino.
Stagione sportiva decisamente da incorniciare, quella appena conclusa, per la Remer. All’insperato (per i più) ma meritato quarto posto in regular season, il club orobico si è visto convocare tre giocatori per la nazionale sperimentale. Si tratta dei ventiduenni Carnovali e Gaspardo e del ventunenne Turel. Il terzetto parteciperà prima ad un stage a partire dal 13 giugno, a Livorno, per poi dispu…
«Non aspetteremo di certo il 7 luglio per dare il là al confezionamento della rosa che consegneremo a coach Adriano Vertemati per la stagione sportiva 2015-2016».
Superare solo il primo turno-playoff ha fatto di colpo dimenticare il quanto meno discutibile settimo posto certificato dalla Comark nella precedente regular season? Dipende. Se si tende ad apprezzare, a tutti i costi, il rendimento della squadra e il lavoro svolto dallo staff tecnico e dirigenziale la risposta è affermativa. Viceversa se si guarda ai costi di gestione del club e alle aspettative…
La Bergamo baskettara si identificherà venerdì sera nella Comark che cercherà al Centro sportivo Italcementi (ore 21) di via Statuto, di non consentire alla Fortitudo Bologna di accedere alla finalissima per un posto in serie A2.
Alla Fortitudo Bologna le prime due sfide dei play-off per la promozione in serie A2. A questo punto la Comark dovrà assicurarsi le successive due gare in programma venerdì e domenica a Bergamo. Consola il fatto che la squadra orobica è rimasta puntualmente in partita per l’intera durata del match.
Rispettati i pronostici di gara1 nella semifinale dei playoff per la promozione in serie A2. A Bologna è la nobile Fortitudo a prevalere sulla matricola di B Comark, reduce dalla sorprendente e meritata vittoria di Udine.
La formazione bergamasca è appagata dopo la vittoria di Udine o ancora in grado di tentare il colpo?
Non ci va il termine «impresa» da coniugare con il pur importante blitz della Comark, sull’ostico campo del palasport di Udine. Sempre di «impresa» (e con la «I» maiuscola) si potrà, auspicabilmente, riparlarne se il team cittadino ci regalerà il salto in serie A2.
Bravissimi! Se lo meritano i vatussi della Comark che espugnano Udine i favoriti della vigilia accedendo alle semifinali per il salto in serie A2.
Godiamoci sino in fondo questi playoff che stanno regalando al basket orobico vitalità e orizzonti sicuramente incoraggianti.
Imprese altamente certificate da parte di Remer e Comark impegnate, domenica, nei rispettivi playoff. I trevigliesi, superando al PalaFacchetti il Biella hanno rimandato la qualificazione al turno successivo da disputarsi mercoledì sera in Piemonte. Vincendo a Udine, invece, la Comark ospiterà, in gara due i friulani giovedì, a Bergamo.
Dove sta scritto che la Remer sia destinata ad una fugace presenza ai playoff per la promozione nell’olimpo del basket nazionale?
Se questa è la preparazione ai playoff, apriti cielo! Comark castigata addirittura di 30 lunghezze (83-53 il risultato) sul campo della capolista ma dell’ormai demotivata Cento. «Incredibile assistere a una prestazione del genere».
Basket, venerdì al PalaFacchetti la squadra di capitan Rossi scende il campo contro il Piacenza già retrocesso.
Giornata buia per il basket orobico. Remer perdente, dopo un supplementare, a Recanati; flop della Comark, in casa, contro Udine.
Scontri ai vertici, domenica (inizio alle 18) per Remer e Comark. La sfida più attesa è, comunque, quella tra il team trevigliese e la marchigiana Recanati.