Remer, Carnovali sugli scudi E la Comark guadagna posizioni
Ne è trascorso di tempo per certificare le straordinarie qualità di Tommaso Carnovali, autore domenica scorsa di 28 punti in meno di mezz’ora di gioco.
Ne è trascorso di tempo per certificare le straordinarie qualità di Tommaso Carnovali, autore domenica scorsa di 28 punti in meno di mezz’ora di gioco.
Basket orobico in festa per le vittorie. Due successi, per di più, ottenuti contro avversarie dal notevole spessore tecnico.
Due le note positive e altrettanto le negative emerse nell’atteso derby vinto agevolmente dalla Comark sulla Vivigas Alto Sebino.
Derby alla Comark e ci mancava altro. Netta, infatti, sin dalle battute iniziali, la superiorità del team cittadino opposti ad avversari in enorme difficoltà speciei in fase di finalizzazione.
Un terzo di campionato e tempo di primi bilanci per la Remer e la Comark. E nel canestro non ci sono notizie molto positive.
Tanta manna gli ultimi due successi consecutivi della Comark, ma da qui a cantar vittoria ne passa.
È pur vero che in campo ci vanno i giocatori pertanto giù il cappello eccome alla squadra della Remer che zitta zitta ma al tempo stesso impettita è approdata al secondo posto della regular season, staccata di quattro lunghezze dalla corazzata Treviso.
Arriva la capolista solitaria e imbattuta Treviso, domenica 23, al Pala Facchetti (ore 18). Otto gare e altrettanti successi, i suoi, oltremodo meritati.
È da tempi non sospetti che amiamo coniugare la Remer ai playoff. Ebbene all’ottava giornata di campionato il team trevigliese, raggiungendo il terzo posto in classifica, avrebbe pieno e meritato diritto di disputare, a fine regular season, le affascinanti sfide di aprile.
Basket giocato, presenza di autorità e di sportivi, premiazioni, musica, ricevimento conviviale e altro ancora. Tutto ciò è accaduto, in rapida e applaudita successione, nel tardo pomeriggio di sabato al Centro sportivo Italcementi
«Non lasceremo nulla di intentato per agguantare subito il doppio salto di categoria». È il messaggio del presidente della Comark, Massimo Lentsch, lanciato in occasione dell’incontro con i media per presentare l’evento di sabato 27 al Centro Sportivo Italcementi, di via Statuto.
Diversi allenatori di fascia due/tre vorrebbero sedersi sulla panchina della Remer anche nella corrente stagione sportiva: il torneo di terza divisione prende il via domenica 5 ottobre. Ecco le tre principali ragioni.
Puntuale a metà settembre, torna il trofeo Mario Bresciani, manifestazione di basket che da sempre coinvolge l’intero movimento orobico. L’appuntamento di sabato 13 e della domenica successiva, alla palestra Gatti, di Treviglio, celebra la decima edizione consecutiva.
L’idea ha le carte in regola per ritenerla una provocazione bella e buona, anche se nelle intenzioni non lo è proprio. Perché non dar vita ad un inedito derby tra Comark Bergamo e Remer Treviglio?
L’ultimo colpo di mercato (e che colpo!) della Comark si chiama Marco Bona, guardia bresciana venticinquenne, nelle ultime due stagioni sportive a Cento (ex serie cadetta). Bona è il quinto acquisto dopo quelli di Chiarello, Magini, Azzola e Cortesi.
Comark, praticamente, confezionata ad una decina di giorni dall’inizio della preparazione al campionato 2014-2015. Facile disegnare il quintetto titolare: Masper e Chiarello centrali, Cortesi ala forte, Magini regista e Zanelli guardia.
Nuovo acquisto per la Remer Blu Basket : l’ala Andrea Marusic ha firmato un contratto per la prossima stagione con la società di via Del Bosco. Soddisfatto Vertemati: «Andrea è duttile, e si integra alla perfezione con Gaspardo e Carnovali».
Tutto pronto per la prossima stagione di basket. Sono stati definiti i vari appuntamenti del campionati nazionali. Si tratta dei Campionati nazionali: Serie A2 e B maschile, Serie A1, A2 e A3 femminile, stilati dal Settore Agonistico della Fip, la Federazione italiana pallacanestro.
La Remer Blu Basket annuncia che, grazie al proficuo accordo con l’Aurora Basket Jesi, l’atleta Raphael Gaspardo rimarrà un altro anno a Treviglio. Il lungo under altoatesino resterà perciò in prestito per un’altra stagione sportiva in forze alla squadra trevigliese.
I pivottoni Chiarello e Masper sono della Comark al cento per cento. Il primo, vicentino di 34 anni (205 centimetri di altezza) è stato acquistato; al secondo (208 centimetri) da noi etichettato l’«americano» di Bergamo, è stato rinnovato il contratto per un’altra stagione.