Crolla controsoffitto, nessun ferito ma 9 persone sfollate a Seriate -Foto
L’INCIDENTE. I vigili del fuoco sono intervenuti in via Italia domenica 21 settembre. Quattro appartamenti non fruibili.
L’INCIDENTE. I vigili del fuoco sono intervenuti in via Italia domenica 21 settembre. Quattro appartamenti non fruibili.
I LAVORI. Il sindaco Merelli: «La speranza è che a ottobre il cantiere chiuda». In Val Seriana, su iniziativa della Comunità montana una mappa del dissesto nei 38 Comuni.
LA TRAGEDIA. Il 14 agosto mattina in valle Camonica, cadendo da un sentiero mentre stava rientrando dalla cima Aviolo, è morta Francesca Testa, 30 anni di Berzo Inferiore: in passato aveva lavorato come cameriera al ristorante Zù di Riva di Solto, quando il locale era gestito da Marcello Viscardi e dalla moglie Maria Patrizia Zenti.
L’approfondimento di Gianluca Besana
VIABILITÀ . Nella notte di Pasqua 2024 il cedimento della comunale e la chiusura. L’alternativa lunga e pericolosa. Venerdì 18 luglio la conclusione dei lavori e il via libera.
LA TRAGEDIA. Niente autopsia per Adriana Magri. La Procura: il decesso è da rincondursi al cedimento. Verrà disposta una verifica strutturale.
LA TRAGEDIA. Adriana Magri, 89 anni, è morta in ospedale. La notte di domenica 6 luglio le era caduto addosso il controsoffitto della camera del suo appartamento di via Quarenghi.
TRAGEDIA SFIORATA. L’anziana trovata dal figlio, avvisato da una cugina e vicina di casa cui l’anziana non apriva. Sempre cosciente, è stata trasferita in ospedale in codice giallo. L’appartamento dichiarato «non fruibile».
Via per Stezzano . L’albero era nel terreno del Centro di cerealicoltura, crollò in strada: nove mesi al dirigente, finisce a processo la responsabile della sede.
BAGNATICA. Hamed Hamade con la moglie e la figlia di 20 mesi abitavano da quattro mesi nella palazzina esplosa. «Scappati a settembre da Beirut dove le bombe ci hanno distrutto la casa, è stato come rivivere quei momenti».
IL GIORNO DOPO. Si iniziano a contare i danni della terribile esplosione avvenuta martedì mattina a Bagnatica: al lavoro le forze dell’ordine, il Comune e i vigili del fuoco. La zona è posta sotto sequestro, i danni sono ingenti e molte le attività da organizzare.
Buone notizie per i 700 abitanti di Orezzo, frazione di Gazzaniga. La Provincia di Bergamo ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la messa in sicurezza della Sp41, la strada Provinciale che collega questa località al centro …
L’INCIDENTE. Nella notte tra il 5 e il 6 maggio in vicolo Orefici: sul posto anche Vigili del fuoco e Protezione civile. Struttura dichiarata inagibile. Non ci sono feriti.
MONDO. Stupirsene sarebbe da ingenui: il funerale di un Papa diventa sempre un’occasione anche politica. Se non altro perché vi partecipano i grandi della Terra, per primi magari quelli che, vivo il Papa, hanno cercato in ogni modo di ignorare i suoi insegnamenti. Succede proprio questo con Papa Francesco, nell’uno e nell’altro senso.
COPPA DEL MONDO. La campionessa bergamasca Michela Moioli è quinta nella prova di Coppa del Mondo di Montafon, in Austria.
L’INCIDENTE. Il ragazzino era entrato in Villa Gregorini, giunto dal primo piano il pavimento gli è ceduto sotto i piedi. É in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni.
DA SAPERE. I n via Risorgimento la copertura di una vecchia corte disabitata ha ceduto, mettendo in allarme i residenti.
IL PROGETTO. C’è il progetto per la nuova piattaforma logistica che andrà a insediarsi nell’area a fianco dell’ex statale 42. La Cascina Vecchia rinascerà dopo 20 anni di abbandono.
(ANSA) - NAPOLI, 31 GEN - Con l'entrata in vigore il 30 dicembre 2024 del Testo Unico sulle Rinnovabili, sancito dal D.Lgs. 190/2024, l'Italia si appresta a compiere un passo cruciale nel percorso verso la transizione energetica. Questo nuovo corpus …
COMMERCIO. Mirella Morrone e il marito Michele Bagattini lasciano: «Andremo a vivere in Puglia». L’attività ceduta al ristorante «Il Sole»