Lastra di 100 quintali cade da un tir: «Ho visto il cavo cedere e ho premuto sull’acceleratore»
LA TESTIMONIANZA. Salva per un soffio una coppia: l’incidente in largo Dante a Treviglio.
LA TESTIMONIANZA. Salva per un soffio una coppia: l’incidente in largo Dante a Treviglio.
BERGAMO. Mentre via Baioni si faceva fiume in piena, più in alto, sulle Mura, un pezzo di parapetto delle fortificazioni crollava. È accaduto al parco Sant’Agostino che nel tardo pomeriggio di lunedì 9 settembre è stato chiuso per ovvie questioni di sicurezza.
BONATE SOTTO. Era da poco, quando ha scoperto l’uomo e il centro anziani a soqquadro.
INFO UTILE. Intervento straordinario di sistemazione del muro in via Madonna del Bosco: il Comune di Bergamo ha modificato la viabilità.
Dramma giovedì dopo mezzogiorno: Giampiero Gamba, 73 anni, travolto davanti casa. Vani i soccorsi del 118. Stava attraversando per raggiungere un bar: un furgoncino si è fermato per farlo passare, poi è arrivato lo scooter.
MALTEMPO. Bomba d’acqua nella serata di venerdì 21 giugno sulla Bergamasca: a Vertova ferita lieve una persona estratta da una vettura. A Ponte Nossa e Albano volate le coperture di case e aziende. Alberi sulle strade a Nembro, Treviglio, Gorno, Albino.
NUOVA VIABILITÀ. Gli «occhi» si accendono per la prima volta. Presidio della Polizia locale. Le multe con l’occhio elettronico scatteranno dal 31 maggio.
ATTENZIONE ALLA VIABILITÀ. Colpito da un ramo, che l’ha fatto uscire di strada e sbattere contro un albero. È morto per questa tragica fatalità, mercoledì 17 aprile, Ferruccio Paolo Carminati, 53 anni di Osio Sotto.
IL PUNTO. Via ai lavori per migliorare la sicurezza della via alternativa. Durante il cantiere si passerà solo a orari. «L’aiuto forse dalla Regione».
BOTTA E RISPOSTA. I volantini diffusi dalla minoranza: «Fragilità nota da tempo, problemi sottovalutati». La replica: «Opportunismo veramente sconcertante».
LE DECISIONI. Il doppio senso di marcia in via Bergamo a partire dal tardo pomeriggio di giovedì 14 marzo e il senso unico alternato sulla statale 469, che sarà aperta anche ai furgoni e ai mezzi della Lucchini. Questi i provvedimenti che saranno adottati dopo la frana di Lovere.
ALTO SEBINO. Castro e Lovere puntano al doppio senso in via Bergamo e ai camion sulla litoranea.
LA SITUAZIONE. Disagi a Lovere dopo il cedimento della strada: mercoledì vertice in Prefettura.
VIA PAGLIA. Il sindaco chiede Unità di crisi in Prefettura. L’ipotesi del senso unico sulla 469 da Riva di Solto per far salire dei camion alla «Lucchini» rimasta isolata.
LA FRANA. Un tratto di strada di circa 100 metri è collassato nella notte e ha danneggiato anche la passerella pedonale. Strada chiusa, rifornimenti e consegne bloccate alla Lucchini.
LO SMOTTAMENTO. Il cedimento di via Milano, avvenuto sabato 10 febbraio, costringe gli abitanti fino a un chilometro di percorso a piedi per raggiungere le auto.
VAL CAVALLINA. Da lunedì 12 febbraio i lavori dell’impresa incaricata da Anas sull’asse da Trescore a Endine: rischio code e disagi. Zoppetti: «Molteplici risultati in termini di sicurezza».
L’INFORTUNIO. L’allarme è scattato poco prima delle 9 di mercoledì 7 febbraio in un’azienda sulla Briantea.
LA STORIA. Il fruttivendolo Sergio Plebani, 70 anni, non ha mai saltato una mattina in negozio. «Con mia moglie abbiamo fatto tutto da soli, aperti anche nella pandemia». Ceduta l’attività.
IN VIA CESARE BATTISTI. A parte lo stupore per l’accaduto, fortunatamente non ci sono feriti. Nel tardo pomeriggio i lavori di sistemazione sono stati completati e tutto il tratto di strada è stato riaperto.