L’esondazione del torrente Uria a Villongo
L’esondazione del torrente Uria a Villongo
I cugini bresciani non si lasciano mancare niente. Se il tartufo nero pregiato delle valli bergamasche (soprattutto quello della zona di Bracca e della Val Serina) sta mietendo sempre maggiori consensi sulle tavole dei ristoranti e dei buongustai, ecco che ora si apre la concorrenza con il tartufo estivo della Franciacorta.
Ancora una frana nella zona del Sebino. La Provincia martedì 8 luglio ha comunicato la chiusura ex strada 469 «Sebino occidentale» fra i Comuni di Riva di Solto e Tavernola, ma mercoledì 9 la strada è stata riaperta.
E’ allarme a Villongo per l’esondazione del torrente Uria , affluente dell’Oglio. L’acqua alta oltre un metro si è riversata nelle vie Solarolo, Risorgimento e Pasubio allagando garage, scantinati, negozi e abitazioni.
Ancora nubifragi, continua l’estate anomala per il Nord Italia. Paolo Corazzon di 3BMeteo.com spiega: «Fase molto instabile al Centro Nord con temperature in generale diminuzione e clima autunnale». È attesa neve anche sotto i duemila metri.
Il Seveso è esondato nella notte fra lunedì e martedì a Milano in zona Niguarda. Alcune vie della città, in particolare nel quartiere Isola, sono state completamente allagate e sono rimaste al buio. Traffico in tilt. Il Comune lancia l’appello: «non usate l’auto». Sei a Milano: raccontaci cosa succede
Un giovane immigrato accoltellato e soccorso per strada a Osio Sopra, ora ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dov’è stato operato. E poi tracce di sangue all’interno di un appartamento di Dalmine, a circa due chilometri di distanza.
Grave taglio all’avambraccio destro, lunedì 7 luglio, per un operaio 45enne di Brignano al lavoro alla Prosimet di Filago, azienda che produce materiali di consumo per il colaggio dell’acciaio nell’industria siderurgica.
Il 2014 è stato l'anno della retrocessione: l'Italia è tornata all'emergenza di sette anni fa, al periodo di fuoco che portò alla morte dell'ispettore Raciti. Per qualcuno, però, è stato anche l'anno della «promozione»: per i violenti, che hanno reclutato 4.000 ultrà. E gli stadi vecchi come il Comunale di Bergamo rischiano la chiusura in due anni.
Un giardiniere di Villongo è stato trovato morto in un garage a Viadanica. La vittima è Luciano Bellini di 59 anni. La disgrazia questa mattina attorno alle 11,30 in viale Papa Giovanni XXIII dove l’uomo si era recato per alcuni lavori presso un conoscente.
di Franco Zuccalà Mondiale romanzesco: tango, samba, infortuni, emozioni, miracoli. Con l’addio di Neymar e Di Maria, si è allungata la lista degli assi «eliminati» dalla corsa iridata, che si sta rivelando un massacro sul piano fisico per tutti.
Nessun inferno infligge pene così atroci, che non le attenui almeno un poco il tocco d’ala d’un angelo misericordioso. Questa è la riflessione che sorge spontanea in chi sfoglia le vecchie foto in bianco e nero degli ospedali militari.
Tutti in auto diretti sui laghi, ma la gita fuori porta è già interrotta. Lungo l’autostrada A4 - dopo le 9,30 - si è formata una lunga colonna di auto, complice non il traffico bensì un incidente che ha coinvolto due auto. Il traffico è tornato alla normalità dopo circa due ore.
Un paese sotto choc, qui non si parla d'altro nonostante la semifinale conquistata. L'addio di Neymar è l'argomento del giorno, su cui vengono intavolate lunghe discussioni nei supermercati e ad ogni «boteco», i tipici bar di Rio de Janeiro spesso piazzati agli angoli delle strade.
Si chiama Spock ed è la nuova recluta arrivata all’ufficio di Polizia di Frontiera Aerea di Orio al Serio: si è già ambientato nell’«igloo» che le è stato assegnato. Si tratta di un cucciolo maschio di Labrador, color miele e di quattro mesi. Studia da... artificiere.
Incidente spettacolare ma per fortuna senza gravi conseguenze stamattina - giovedì 3 luglio - a Costa Volpino, dove un camion si è ribaltato sulla rotonda dove c’è il cinema e dove in passato c’erano già stati diversi incidenti. Due persone sono rimaste illese.
Una donna di 79 anni, residente a Curno, ha patteggiato un anno con pena sospesa per omicidio colposo dopo che nel novembre del 2012 aveva travolto un pedone.Per la pensionata il gup ha disposto la sospensione della patente di guida per cinque mesi
Il trasporto delle merci pericolose è da tre mesi interdetto allo scalo merci di Bergamo e questo sta creando non pochi problemi ad alcune imprese : in primis la Polynt di Scanzorosciate e la 3V Sigma di Grassobbio
Stavano tornando dal lavoro, in un cantiere nel Piacentino, sull’autostrada A21 che collega Brescia all’A1, a bordo di un furgone della Valtellina spa. Forse a causa di un rallentamento improvviso, il veicolo è finito contro il tir che viaggiava davanti, in prima corsia.
Incidente mortale, mercoledì 2 luglio, sull’autostrada A21 Brescia-Piacenza e la vittima è un 38enne di Gorlago, passeggero di un furgoncino che si è scontrato con un autoarticolato. L’uomo è deceduto sul colpo nello schianto, mentre il conducente è in gravi condizioni al Poliambulanza di Brescia