A Clusone è tutto pronto per «Tempo di... Natale»: l’inaugurazione il 16 novembre - Video
GLI APPUNTAMENTI. Mercatini, luminarie, musica, animazione e tanto altro: a Clusone si pensa già al Natale.
GLI APPUNTAMENTI. Mercatini, luminarie, musica, animazione e tanto altro: a Clusone si pensa già al Natale.
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - I progressi nella finanza per l'adattamento al cambiamento climatico non sono abbastanza rapidi per colmare l'enorme divario fra le necessità e i fondi effettivamente erogati, il che provoca un continuo ritardo nella pianificazione e …
Durante un’alluvione a Valencia, molti giornali riportano erroneamente 700 morti nel parcheggio sotterraneo di un centro commerciale, scambiato per un “cimitero” a causa di un sub che ne descriveva l’atmosfera. La mancanza di fact-checking locale ha permesso che questa falsa notizia diventasse virale e politicizzata.
I RISULTATI. L’utile scende a 197 milioni. Il margine operativo lordo +0,2%. Tiraboschi: «Nonostante un contesto complesso continuiamo a investire».
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - Vargronn, joint venture tra Plenitude e HitecVision per lo sviluppo di progetti eolici offshore, ha annunciato oggi l'acquisizione del 27,4% dell'impianto eolico offshore Vortex da 288MW, operativo nel Mar Baltico tedesco. Questa operazione segna …
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - La finanza climatica sarà il tema centrale della Cop29 di Baku, in Azerbaigian, la conferenza annuale dell'Onu sul clima, dall'11 al 22 novembre. Le delegazioni dei paesi Onu dovranno decidere quanti soldi verseranno dal …
MONDO. Il ritorno di Trump alla Casa Bianca pone una serie di incognite interne e globali, con effetti sul mondo che c’è e che verrà, ricordando però che gli americani non eleggono il «presidente del mondo», ma semplicemente il presidente che promuova i loro interessi.
DAL COMUNE. Entra in vigore in nuovo Piano di governo del territorio con le linee guida della città per il futuro: cancellata l’edificabilità per oltre 1,1 milioni di metri cubi, si allarga per 3,3 milioni di metri quadrati il Parco dei Colli.
Il lavoro è una delle tante cose per cui i bergamaschi sono conosciuti in tutto il mondo. Un rapporto che, però, sta subendo un’evoluzione, soprattutto dopo la pandemia del 2020. Non c’è solo lo stipendio, ma benessere personale e bilanciamento tra vita privata e professionale sono gli elementi che stanno rapidamente prendendo piede. Ecco i risultati dell’indagine sociologica condotta nella nostr…
IN VIA LUNGA. Dall’8 al 10 novembre alla Fiera di Bergamo tutte le novità per organizzare un matrimonio indimenticabile. Le novità in fatto di acconciature ed estetica.
LA RICERCA. Una formula di biscotti 100% a base vegetale, con un profilo nutrizionale significativamente migliore rispetto a quelli tradizionali.
RUMORS. Lvmh avrebbe manifestato interesse verso Ferretti Group con i cantieri di Sarnico punta di diamante. No comment per ora dall’Italia.
Ultimo sorvolo di Venere per la sonda solare Parker della Nasa : il passaggio a soli 376 chilometri dalla superficie del pianeta permetterà al veicolo spaziale di mettersi nella giusta traiettoria per raggiungere il prossimo 24 dicembre il punto di …
(ANSA) - MILANO, 07 NOV - Snam prosegue il percorso intrapreso di "rafforzamento della sicurezza del sistema con l'obiettivo di una transizione energetica sostenibile nel lungo periodo". Lo afferma l'amministratore delegato Stefano Venier commentando i risultati dei primi 9 mesi …
(ANSA) - MILANO, 07 NOV - Snam ha chiuso i primi 9 mesi dell'anno con un utile netto rettificato di 996 milioni di euro, poco sotto quota 1 miliardo. In crescita del 46,1% gli investimenti a 1,8 miliardi e il …
L’ANNIVERSARIO. Fu inaugurato il 7 novembre 1964, dalla prima bottega in Veneto al gruppo internazionale. Pace (direttore retail): «Orgogliosi di questo traguardo».
LA BUONA NOTIZIA. Completati i lavori di messa in sicurezza, il Comune di Colzate revoca l’ordinanza di chiusura. I tratti interessati dagli smottamenti del 10 ottobre saranno percorribili a senso unico alternato.
LA CURIOSITÀ. Nato a Martinengo, con le sue idee lasciò il segno tra la fine dell’Ottocento e i l’inizio del Novecento. Nel 1879 brevettò il suo velocipede a motore. Fu anche tra i protagonisti della progettazione del nuovo centro di Bergamo.