Indagini sulla rissa, al vaglio le telecamere. Sette denunciati e tre feriti, il raduno partito dai social
IN CENTRO CITTÀ. Proseguono le indagini sulla maxi rissa che si è verificata domenica 20 agosto, nel tardo pomeriggio, in centro a Bergamo.
IN CENTRO CITTÀ. Proseguono le indagini sulla maxi rissa che si è verificata domenica 20 agosto, nel tardo pomeriggio, in centro a Bergamo.
BERGAMO. Lo scontro nel pomeriggio di domenica 20 agosto sarebbe iniziato con una spedizione punitiva ai Propilei, poi il seguito in piazzale Marconi. Un ferito a colpi di catena, altri due forse fuggiti. L’intervento delle forze dell’ordine e del 118. Alcuni dei coinvolti sono stati portati in Questura, un denunciato per il possesso di un coltello.
FATE ATTENZIONE. Spesso si crede che l’acqua del mare o i raggi solari possano aiutare, ma non è così. Sperimentato con successo l’estratto acquoso del grano.
ALBINO. L’incidente a Comenduno. All’origine sembra che ci sia stata una lite tre i tre. Indaga la polizia locale di Albino.
L’INCIDENTE. Due uomini erano su un furgone cassonato e percorrevano una mulattiera, quando il mezzo si è ribaltato.
URGNANO. L’aggressore è stato identificato e fermato. L’accoltellato è stato portato in ospedale in codice giallo.
L’INTERVENTO. Il Soccorso Alpino impegnato nella giornata di lunedì 31 luglio in Alta Val Seriana.
VOLO DI 4 METRI. L’infortunio in un’abitazione. Il 55enne ferito ha riportato vari traumi alle gambe e al torace.
E’ di due feriti, di cui uno portato in codice rosso in ospedale, il bilancio dell’investimento stradale accaduto domenica sera, verso le 20, in località Cassettone di Sedrina, sulla strada comunale che da Stabello di Zogno porta a Sedrina.
LUTTO. I funerali del 40enne si terranno sabato 22 luglio nella chiesa di San Zenone.
VIA MARCONI. Nei giorni scorsi diverse segnalazioni, più controlli di Polizia locale e carabinieri. E a Fiorano soccorso quattordicenne scivolato per 7-8 metri nel fiume mentre risaliva il pendio.
L’INCIDENTE. L’impatto poco dopo mezzogiorno di mercoledì 19 luglio tra una Fiat 500 e uno scooter Agility 50 all’altezza di via Colombera di Sopra.
L’INCIDENTE. Lo schianto non lontano dall’ingresso di Albino della superstrada è avvenuto intorno alle 7 di martedì 18 luglio: traffico in tilt da e per la Valle Seriana in mattinata.
GAZZANIGA .Tonoli, 64 anni, portatore di handicap, ha raggiunto la cima assieme all’ex atleta paralimpico Marco Zanotti di Ski passion. Il prossimo traguardo di Franco: «Il rifugio Albani».
SULLE OROBIE. Sabato notte due persone hanno perso l’orientamento sul Coca.Accompagnati dai soccorritori. Altro caso di un ragazzo a Roncobello.
DOMENICA MATTINA. Grave una donna di 51 anni investita nella mattinata da una moto a Pontida: è ricoverata all’ospedale Papa Giovanni XXIII in condizioni critiche.
NELLA NOTTE. Un’alta colonna di fumo si alzata pochi minuti prima della mezzanotte di sabato 8 luglio dalla Provinciale della Valle Seriana. Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per spegnere le fiamme di un’auto che si era ribaltata.
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto alle 16.30 di sabato 8 luglio.
L’INTERVENTO. Dopo lo schianto sono arrivati i Vigili del fuoco per estrarre la donna dall’abitacolo in cui era rimasta incastrata.
VILLA D’ADDA. Raffaele Manzoni, 53 anni, era sul suo scooter a Calco, nel Lecchese: un’auto gli ha tagliato la strada. È caduto dalla moto andando a finire sotto l’utilitaria: l’uomo è spirato prima dell’arrivo dell’elisoccorso.