Auto contro camion Capizzone: ferito un 35enne e strada riaperta verso le 17.30
LO SCONTRO. Mercoledì intorno alle 15 scontro in Corso Italia. Ferito un 35enne.
LO SCONTRO. Mercoledì intorno alle 15 scontro in Corso Italia. Ferito un 35enne.
L’INCIDENTE. Domenica notte è crollato una parte del controsoffitto di un appartamento in via Quarenghi a Bergamo, ferita un’anziana che era a letto. Solo lunedì mattina il ritrovamento e la richiesta di soccorsi. Non è grave.
VALLE IMAGNA. Due schianti nel primo pomeriggio di mercoledì 2 luglio che hanno coinvolto motociclisti. Ad Almenno grave un 64enne e a Corna Imagna codice giallo per un 16enne.
VALLE SERIANA. Lo schianto alle 18.30 di domenica 29 giugno. Feriti lievi.
IN CENTRO. La moglie dell’uomo denunciato dà la sua versione e si scusa. «Nostra figlia urtata e caduta a terra». Bolandrini: «I fatti saranno accertati».
LA SPARATORIA. Al vaglio le riprese delle telecamere della zona.Aggressori arrivati da fuori provincia, forse in treno.
LO SCHIANTO . Frontale alle 14.45 di martedì 24 giugno, nella galleria di Piazza Brembana che è rimasta chiusa fino alle 18.30.
L’INCIDENTE. Troppo gravi le ferite riportate nell’incidente avvenuto nella mattinata di martedì 17 giugno. L’uomo, Betim Bilangu, di origine albanese ma residente a Cologno, è morto nella notte in ospedale.
IL CASO. Ubriaco e con un atteggiamento aggressivo, ha creato paura e disagio agli altri passeggeri del volo in arrivo da Londra a Orio, atterrato verso le 2.30 del mattino di martedì 17 giugno. E nello scalo ha aggredito i poliziotti.
MONDO. La guerra, ogni guerra, rappresenta la forma di violenza più vasta, più profonda e più impunita sull’umanità. Più vasta perché al calcolo dei morti e dei feriti, degli edifici distrutti andrebbero aggiunti gli effetti non visibili: le malattie psichiatriche che genera, la perdita di beni realizzati in una vita, danni fisici che possono portare alla morte dopo mesi o invalidità permanenti…
L’INCIDENTE. Tamponamento a catena lunedì mattina verso le 9.30 ad Ambivere sulla strada statale Briantea: coinvolte 4 automobili. Ferite 5 persone non gravi.
ORTOPEDIA. Fondamentale utilizzare una bicicletta adatta alla propria altezza, altrimenti sono problemi.
LA CRISI UMANITARIA. Il piccolo è arrivato in Italia con il papà: ha subito un delicato intervento ed è fuori pericolo. La mamma e le sorelle sono rimaste a Gaza.
L’INCIDENTE. Un pescatore verso mezzogiorno di lunedì 2 giugno si è ferito sul greto del fiume Brembo, a Sedrina: ha cercato di rientrare a casa in autonomia ma si è trovato in difficoltà a causa del terreno impervio e ha richiesto i soccorsi.
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto intorno alle 23:40 dell’1 giugno: l’auto ha divelto segnaletica e arredi urbani prima di ribaltarsi. Sul posto Carabinieri, sanitari e Vigili del Fuoco. Nessuno dei feriti è in pericolo di vita.
LO SCHIANTO. Scontro tra un’auto e una moto sulla strada provinciale Villa d’Almè-Dalmine all’altezza di Mozzo nel pomeriggio di domenica 1° giugno. Coinvolto è un motociclista di 43 anni che è stato ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
LO SCHIANTO. Avvenuto all’una di notte tra il 31 maggio e il primo giugno: ancora da chiarire la dinamica. Lo scontro nel centro del paese.
L’INCIDENTE. Frontale tra tre auto nella mattinata di giovedì 29 maggio: coinvolti tre uomini e due donne. In azione elisoccorso, ambulanze, vigili del fuoco e carabinieri. La galleria è stata chiusa per diverse ore e il traffico deviato.
L’ESPLOSIONE. Migliorano le condizioni di alcuni feriti, mentre la mamma e l’altro figlio restano gravi al Niguarda. Mercoledì gli sfollati sono tornati nelle abitazioni per prendere gli effetti personali: raccolta fondi di parrocchia e comune.
LA RICOSTRUZIONE. Ustioni di secondo grado per madre e figlio, feriti anche marito e altro figlio. Evacuate 42 persone a Bagnatica, sei ospitate dalle suore. Attivate le assicurazioni e le banche per i mutui: che cosa succede ora.