Dalla Thailanda a Bergamo: ecco come preparare il Pad Thai
La versione del Pad Thai, di ispirazione thailandese, degli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
La versione del Pad Thai, di ispirazione thailandese, degli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Premi, riconoscimenti e l’affetto della clientela lo hanno reso, negli ultimi anni, il vero re del lievitato nella bergamasca. Esatto: parliamo proprio di Capriccio, la pasticceria di Presezzo gestita dalla famiglia Frigeni, e dei prodotti che prendono vita all’interno di questo dolce laboratorio d’avanguardia
La Bavarese al cioccolato bianco è un dolce al cucchiaio facilissimo da preparare, morbido e golosissimo.
Lutto Nel 1954, insieme al marito, aveva aperto il negozio-edicola in via IV Novembre. Si è spenta a 94 anni. Era un punto di riferimento in paese. Sabato i funerali.
Non si può parlare di storia delle paste ripiene senza sottolineare che la prima attestazione scritta del termine rafiolo è contenuta in una pergamena del 1187 conservata presso l’Archivio Storico Diocesano di Bergamo ed è riferita ad un pasto consumato dai canonici della Chiesa di Sant’Alessandro, un tempo presente in Città Alta, la settimana dopo Pasqua
Uno dei dolci più amati, tipico proprio dell’isola di Capri e icona della pasticceria tradizionale campana, presentato da Giorgia Cantù, studentessa della 4H dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
L’uovo diventato leggenda del Re dei Cuochi: la ricetta intramontabile dell’uovo in raviolo di Nino Bergese presentata dagli studenti Michele Gotti, Filippo Testa, Gabriele Pesenti, Alessia Biffi e Valeria Bonalumi della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Si confermano al top la Pasqualina di Almenno San Bartolomeo e l’Oasi American bar di Fara Gera d’Adda.
Si avvicina il weekend! Che fate, non ve la mangiate una pizza? È l’invito della famiglia Iorio-Nazzaro, da oltre 30 anni alla guida della pizzeria Al Galletto d’Oro, punto di riferimento del panorama della pizza su tutta la provincia di Bergamo
La gomma di xantana o xantano è ora in voga per le preparazioni di impasti per gli intolleranti al glutine.
La ricetta Si tratta della variante di uno dei più celebri e appetitosi piatti della tradizione a base di semolino, dal gusto morbido e deciso, presentato dagli studenti della 3B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino:Viola Redondi, Riccardo Ongis, Riccardo Conti, Riccardo Gorno e Luca Belli di 4B.
Ecco una nuova ricetta dagli studenti dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
Da giovedì 17 a domenica 20 febbraio (apertura: 9-20, sabato fino alle 23), Promozioni Confesercenti organizza l’appuntamento con i migliori maestri cioccolatieri italiani. La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle disposizioni anti Covid. Ecco il programma.
Da giovedì 17 a domenica 20 febbraio (apertura: 9-20, sabato fino alle 23), Promozioni Confesercenti organizza l’appuntamento con i migliori maestri cioccolatieri italiani. La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle disposizioni anti Covid. Ecco il programma.
Un’identità ben definita è ciò che vi accoglie alla Trattoria Mastini di Via Dante Alighieri, a Treviolo. Una cucina autentica che interpreta gli ingredienti del territorio, uniti alla creatività e alle radici sarde dello chef Nicola Muscas
Dalla Valle d’Aosta una ricetta semplice dai sapori antichi presentato dagli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Nancy Ghislotti, 34 anni, ha lasciato un posto fisso per dedicarsi alla pasticceria. La decisione è stata presa tra il lockdown e la prima gravidanza.
Questo piatto dai sapori leggeri ed esotici è perfetto da consumare in compagnia, la zucca Butternut, conosciuta in Italia come zucca violino per la sua forma, ha un sapore molto dolce con un retrogusto di nocciola è ideale come accompagnamento del sapore forte del pepe nero.