Il verbale sulla «zona rossa» Conte: a conoscenza il 5 marzo
Val Seriana, il premier seppe del documento del Cts due giorni dopo. «Chiesi un ulteriore approfondimento, si decise di chiudere la Lombardia»
Val Seriana, il premier seppe del documento del Cts due giorni dopo. «Chiesi un ulteriore approfondimento, si decise di chiudere la Lombardia»
Giuseppe Conte è tornato a Roma tra gli elogi del presidente della Repubblica, dei leader della maggioranza e persino di una parte dell’opposizione. Questo significa che il presidente del Consiglio è più saldo sulla sua poltrona ma non esclude nuovi problemi politici. Il fatto che Conte abbia condotto bene la trattativa a Bruxelles e sia tornato con un risultato di 209 miliardi tra prestiti e sus…
A Villa Pamphilij tutti hanno potuto vedere un governo che promette molte cose anche molto solennemente ma riesce a realizzarne assai poche. L’ultimo atto è stato il più esemplificativo: il presidente del Consiglio che annuncia come cosa fatta la diminuzione dell’Iva per rilanciare i consumi e il suo ministro del Tesoro che lo smentisce insieme al segretario del Pd mentre i 5 Stelle assistono gel…
All’apparenza sono parole semplici e persino ovvie. Il Capo dello Stato dice (e fa sapere di aver detto) al Governo: «Dovete dare una risposta concreta e rapida su come vogliamo usare i fondi europei». A saper le cose, questa frase nasconde un duro altolà del Quirinale a Conte e alla sua intenzione di presentare solo a settembre il piano italiano di riforme da mandare a Bruxelles per avere i fond…
Quando il maggior partito del Parlamento si divide e litiga, il Governo soffre e rischia. È una legge della politica talmente ovvia che non si può mai smentire. È talmente vera che in questi ultimi mesi il governo Conte è riuscito a stare in piedi, a parte la pandemia, perché il Pd – partito «di governo» per natura e storia ma pur sempre secondo partito della coalizione giallo-rossa – si è dovuto…
«Le audizioni si sono svolte in un clima di massima distensione e di massima collaborazione istituzionale».
Tanto per cominciare, l’opposizione non ci sarà. Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani hanno deciso di comune accordo di non partecipare agli Stati generali dell’economia convocati dal presidente del Consiglio Conte per il fine settimana. I tre leader, che hanno altro per la testa a cominciare dalle candidature alle regionali, hanno risposto all’invito di Palazzo Chigi (arrivato per sem…
L’appello del presidente del Consiglio durante l’informativa alla Camera sulla Fase 2: fate le vacanze in Italia.
Tanto tuonò che non piovve. Come prevedevano i più smaliziati, il partito di Matteo Renzi non ha votato le mozioni di sfiducia o di censura nei confronti del ministro della Giustizia Adolfo Bonafede, capodelegazione del M5S al governo. Dopo aver tenuto la maggioranza sulla corda per giorni e aver costretto il Pd ad avvertire che, caduto Bonafede il governo sarebbe andato in crisi, Renzi all’ultim…
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm per le riaperture a partire da lunedì 18 maggio. Ecco tutte le info principali e il modulo per uscire dalla propria Regione.
È un parto particolarmente difficile e travagliato ma sembra – salvo sorprese notturne – che stia arrivando a conclusione: l’ex decreto «Aprile» poi ribattezzato «Rilancio» per non doverlo chiamare «Giugno», dovrebbe vedere la luce in queste ore dopo un lunghissimo, faticoso e complicato negoziato politico tra le forze di maggioranza sulle più varie questioni. Il ministro del Tesoro ha annunciato…
L’arrivo a Bergamo alle 23, dopo le riunioni a Milano. «Domani (martedì 28 aprile, ndr) voglio continuare i miei incontri in Lombardia» ha detto subito Conte che in via Tasso, nel cortile della Prefettura di Bergamo, ha aggiunto: «Abbiamo creato un piano articolato e strutturato, ma terremo sotto controllo i dati: se la curva risalisse chiuderemo i rubinetti».
Dunque, è confermato: la tanto attesa fase 2 inizia il 4 maggio, primo step di un allentamento delle restrizioni per le persone e per il mondo produttivo. Ma, attenzione: non è il «liberi tutti». La tutela della salute va ancora salvaguardata, giorno per giorno, per sé e per gli altri, e resta in cima all’agenda. Il premier Conte, nella conferenza stampa di ieri sera (ormai un appuntamento fisso)…
Il governo accelera, a quanto si apprende, sul Dpcm che prevede le riaperture per la fase 2 il 4 maggio. In serata il discorso del premier Conte: alle 20.20 la diretta Fb.
Viaggio in Italia: è il senso della campagna che il governo lancerà in vista della prossima estate. Lo avrebbe spiegato il premier Giuseppe Conte ai rappresentanti degli enti locali riuniti nella serata nella cabina di regia.
Il Premier interviene in Senato per l’informativa sull’emergenza Covid.
«È indiscutibile: l’Italia è stata lasciata sola». Lo ha detto il premier Giuseppe Conte.
Il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa: «Ora non ci sono prospettive di allentare le misure».
«Sono soddisfatto e orgoglioso dei comportamenti dei cittadini, ma sono necessarie sanzioni e continui monitoraggi».
Su tutto il territorio nazionale attività chiuse, escluse quelle di importanza strategica, quelle alimentari e dei beni di prima necessità. «Continueranno a restare aperti tutti i supermercati, tutti i negozi di alimentari e di generi di prima necessità, non c’è ragione di fare una corsa agli acquisti».