Sblocco licenziamenti, Cisl Bergamo: «In due mesi un terzo di tutte le cessazioni»
«Timori per la scadenza del 31 ottobre quando il divieto sarà tolto alla totalità delle aziende». Il lavoro in provincia in crescita ma ancora precario.
«Timori per la scadenza del 31 ottobre quando il divieto sarà tolto alla totalità delle aziende». Il lavoro in provincia in crescita ma ancora precario.
L’intesa consente di agevolare il percorso per l’accesso all’esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile, permettendo agli studenti di svolgere il tirocinio professionale già durante gli studi ed esonerandoli dalle prime prove dell’esame di stato.
Sono soprattutto liberi professionisti. Due dottori di base già sostituiti e nessun ospedaliero. Marinoni (Ordine): «Ne stimiamo ancora cinque o sei, ma numeri marginali rispetto a un totale di 6 mila iscritti».
Il decreto è in Gazzetta Ufficiale. Senza Green pass via lo stipendio ma salta la sospensione.
Si è spento all’età di 55 anni. I funerali sabato 18 settembre a Lovere nella chiesa di San Giorgio.
Giovanni Allevi e Matteo Cornago che sono morti sul Pizzo Badile erano grandi appassionati di montagna ed esperti alpinisti.
A luglio, ha fatto sapere ieri l’Istat, c’è stato un «calo contenuto» del numero di occupati rispetto al mese precedente. La diminuzione di 23mila posti è stata determinata solo dai lavoratori autonomi (47mila in meno), mentre i lavoratori dipendenti sono aumentati di 24mila unità. Il mercato del lavoro pare sostanzialmente fermo, e stavolta questo dovrebbe fare notizia, visto che luglio è il pri…
Dramma lunedì 30 agosto alle porte di Torino: Mauro Lucchini, lodigiano, aveva 49 anni. Il dolore dell’azienda: «Era un professionista esemplare, in servizio con noi da oltre vent’anni, con grande esperienza e apprezzato da tutti».
Sono quelli finiti nel 2021 in isolamento fiduciario. L’Inps non riconoscerà più l’indennità: «Dal governo niente fondi per quest’anno». Sforbiciata retroattiva
Parco di Sant’Agostino e Seminarino le due location scelte per la rassegna che è giunta alla quinta edizione.
Il bestiame dell’azienda Baresi aveva ingerito fieno fasciato proveniente da una balla infetta. L’Ats: «Nessun pericolo per l’uomo».
Per 166 millesimi di secondo, meno di un battito di ciglia, Consonni d’oro. Cinque anni di duri allenamenti e vinci, o perdi, per 166 millesimi di secondo. Nell’estate più incredibile che lo sport italiano ricordi brilla anche la luce abbagliante di Bergamo. Nel treno azzurro a levitazione magnetica che corre sull’anello dell’Izu Velodrome trascinato da un extraterrestre, la Freccia tricolore Fil…
Martedì il direttivo ratificherà le sospensioni. All’Asst Bergamo Ovest 13 casi.
Le segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm hanno indetto due ore di sciopero per il 30 luglio, in tutti i luoghi di lavoro. Verrà inoltre effettuato un presidio dalle 15 alle 17 presso la Prefettura di via Tasso.
In molti atenei statunitensi, come pure nel dibattito pubblico di alcuni Paesi occidentali, su un numero crescente di temi in discussione – tra cui la parità di genere – l’«identity politics» (o politica dell’identità) ormai spadroneggia. Così il confronto democratico rischia spesso di essere sopraffatto da forme di nuovo tribalismo, con diritti e libertà dell’individuo costretti a cedere il pass…
Il colosso tedesco a fine anno non rinnoverà l’accordo con Sacbo per l’affitto dei magazzini. Ai lavoratori la proposta di trasferimento in altre sedi: tra le più vicine c’è Malpensa. Restano i 300 impiegati.
Federico Rossi, trasferito dal 2015 nel Regno Unito. Daniel, il primo figlio, è nato in piena pandemia. Avvocato, lavora per il gruppo americano Iri Worldwide. «Fin dalla conclusione delle superiori, ho sentito dentro di me una vocazione particolare per la professione forense, senza tuttavia essermi mai affacciato prima né avendo familiari avvocati. Credo che questa vocazione sia derivata anche d…
Cerchi lavoro? La Provincia di Bergamo ogni settimana propone le offerte di lavoro attive alle quali è possibile candidarsi contattando i Centri per l’impiego.
Lettere dell’Ats ai ritardatari che dovranno dare spiegazioni. Sono il 5% dei camici bianchi tenuti a immunizzarsi. Rischiano sanzioni. Dalla prossima settimana partirà il secondo invito. Cinque giorni per rispondere.
Domani avrebbe dovuto esserci lo sblocco dei licenziamenti su tutto il territorio nazionale, finora vietati per legge per evitare le conseguenze straordinarie dell’emergenza Covid. Certo il lavoro non si può creare o congelare sulla carta in eterno e prima o poi bisognerà misurarsi con i mercati e le attività produttive: rimanere sempre sospesi, «spostare la notte più in là» come recita un verso …