Una «mappa» in aiuto ai genitori dei «prematuri»
IL PROGETTO. L’intenzione dell’ospedale Bolognini di Seriate è quella di offrire uno strumento che consenta loro di ambientarsi in terapia intensiva.
IL PROGETTO. L’intenzione dell’ospedale Bolognini di Seriate è quella di offrire uno strumento che consenta loro di ambientarsi in terapia intensiva.
L’ALLARME. Essenziale che È e pediatri aumentino la consapevolezza fra i medici degli adulti.
Istituto Mario Negri. Le famiglie con mamme giovani, disoccupate, con un basso livello di istruzione e che risiedono al Sud hanno maggiori difficoltà.
BREMBATE. Sportelli presi d’assalto per aggiudicarsi il medico di base: posti bruciati in poco tempo. Le dottoresse Confalonieri e Drago visiteranno a Brembate e Capriate.
FRAZIONI ISOLATE. Lungo la mulattiera che da Colzate conduce alle tre frazioni isolate in Val Seriana, abbiamo raccolto le storie e i disagi degli abitanti, fra auto a noleggio, quad, trasferimenti dai nonni e scorciatoie.
PREZIOSI CONSIGLI. L’esposizione a differenti fattori, fin da quando il neonato è nel grembo della mamma, può influenzare il suo sviluppo fisico e psichico.
L’INCIDENTE. La mamma era scesa a prendere l’altro figlio allo scuolabus. Il piccolo trasferito d’urgenza con l’elisoccorso al ”Papa Giovanni XXIII” di Bergamo.
Si parla tanto del valore educativo dell’annoiarsi, ma la verità è che la noia – nostra e dei nostri figli - ci fa sentire colpevoli. Disintossicarci da un mondo che ci vuole sempre produttivi o intrattenuti è un atto sovversivo, e non semplice da portare avanti.
ASST PAPA GIOVANNI . Sono una trentina le mamme volontarie che lo donano: viene utilizzato soprattutto per i neonati prematuri ricoverati in Terapia intensiva o Patologia neonatale. Mangili: «Non basta mai. Siamo in cerca di partner per organizzare un servizio di raccolta a domicilio».
Fra i trend social di quest’estate: lamentarsi dei bambini in aereo e ovunque arrechino disturbo. Ormai dichiarare: «odio i bambini» è così socialmente accettato che non ci facciamo neanche più caso. Eppure dovremmo, perché è un pensiero stupido e violento, che fa male a tutti noi.
IN CITTÀ. Un evento di sensibilizzazione sull’importanza dell’attività sportiva e di una sala alimentazione, per i bambini e le loro famiglie.
Dialogo a tutto campo, a volte provocatorio, su come cambia la famiglia e sulle nuove sfide nell’essere genitori oggi
MONDO. C’è sempre un filo di ipocrisia in certe reazioni alle stragi di guerra, acme di crimini quotidiani che invece lasciano indifferenti. Martedì 9 luglio l’esercito russo ha sparato 40 missili su città ucraine provocando almeno 36 morti e 125 feriti.
PAPA GIOVANNI XXIII. L’iniziativa nella mattinata di sabato 22 giugno per celebrare l’anniversario della creazione dell’area giochi GiCoBe.
L’EVENTO. Il 15 e 16 giugno torna per il decimo anno BergamoVola: 13 laboratori a tema e tanti aquiloni da far volare in cielo.
LA TRAGEDIA. È accaduto nel pomeriggio di giovedì 30 maggio a Costa Masnaga, nella Brianza lecchese.
IL RICORDO. Gianluigi Pezzotta era conosciuto in tutta Italia. Con l’associazione «Un naso rosso per...» ha donato due ambulanze per i piccoli ricoverati. Ecco un omaggio video dagli archivi di Bergamo Tv.
SULLA PROVINCIALE. L’incidente alle 13 di domenica all’uscita da una curva, coinvolte una Opel Adam guidata da un 22enne di Villa d’Almè e una Fiat Tipo con una famiglia di Fontanella. La piccola trasportata in elicottero all’ospedale Papa Giovanni.
NEONATOLOGIA. L’esperienza dell’Asst Bergamo Est all’ospedale Bolognini di Seriate. Un vero approccio globale.
VILLA D’ALMÈ-DALMINE. Grave incidente a Curno sulla strada provinciale 470 tra un mezzo pesante e una macchina, poco dopo le 11 di mercoledì 3 gennaio: due i feriti.