Yara, venerdì il processo d’appello Brescia blinda il Tribunale: strade chiuse
Vietate telecamere e macchine fotografiche in aula: Bossetti entrerà da un ingresso sotterraneo
Vietate telecamere e macchine fotografiche in aula: Bossetti entrerà da un ingresso sotterraneo
La parte più importante del maxi procedimento sul calcioscommesse viene trasferita a Bologna.
Lui ha sempre sostenuto la non volontà di uccidere, con tanto di consulenza medico legale sulle ferite riportate dalla moglie: non è però bastato per convincere il collegio del Tribunale di Bergamo che ha condannato Costantin Sili, operaio moldavo di 43 anni, a otto anni di reclusione.
Aggredita con spray al peperoncino, a terra era riuscita a scansare l’auto per un soffio. Riconosciuto colpevole anche di stalking. Scatta l’attenuante del delirio di persecuzione.
L’operaio arrestato mentre sottraeva tablet e cellulari in ditta. In casa aveva merce per 5 mila euro. «Sono ludopatico, voglio farmi curare».
La sentenza di primo grado vede una condanna molto pesante per il luogotenente Vito Cavallo 6 anni e 6 mesi (il Pm aveva fatto uno richiesta a un anno e 9 mesi). Condanne anche per i carabinieri Mancini e Gentile e per Calogero Emanuele titolare della società Cis di Bergamo. Assoluzione per Quartaroli, Spera e Pisanò.
La vicenda aveva fatto il giro d’Italia. Le immagini riprese da un turista avevano sollevato polemiche e proteste degli animalisti. Era il 18 luglio 2014. Ora il Tribunale di Brescia ha deciso che il fatto non sussiste.
L’ex Governatore della Lombardia e senatore di Ncd Roberto Formigoni è stato condannato a Milano a 6 anni di carcere.
Nel processo di appello per l’omicidio di Roberto Puppo, avvenuto in Brasile nel 2010, il Procuratore ha chiesto la conferma della sentenza di primo grado per Fabio Bertola.
Un anno in carcere più uno di libertà vigilata, e l'obbligo di sottoporsi a una serie di cure. Questa è la decisione del giudice Massimiliano Magliacani nei confronti del quarantenne di Trescore colpevole di aver seviziato e ucciso alcuni gattini. …
Una vicenda che nasce da una querela sporta nel 2009 da una donna dimessa dall’ospedale di Seriate.
E’ arrivata la sentenza di appello del maxi-processo agli ultrà sul tifo violento che vede imputate 143 persone. I giudici hanno confermato nel complesso la sentenza di primo grado ma hanno ridotto di un mese le pene ai tifosi che hanno partecipato all’assalto di Alzano Lombardo durante la Berghem Fest perchè il reato di radunata sediziosa è stato considerato prescritto.
Si avvia verso un giudizio bis il caso di Antonella Giua, morta dopo 13 anni in stato vegetativo a causa di un errore in ospedale.
4 anni di reclusione nei confronti dell'ex assessore del Comune di Bergamo Marcello Moro, imputato in un processo per corruzione, falso e abuso d'ufficio. E' quanto chiesto in aula dal pm Giancarlo Mancusi. L'accusatore di Moro è l'imprenditore Pierluca Locatelli …
Il pm Giancarlo Mancusi ha chiesto 4 anni di reclusione nei confronti dell’ex assessore del Comune di Bergamo Marcello Moro, imputato in un processo per corruzione, falso e abuso d’ufficio.
L’avvocato Salvagni attacca: «Il processo non regge. Ci siamo trovati di fronte a una sentenza e a un processo che ha fatto a stracci il diritto sostanziale, il diritto processuale e il diritto costituzionale»
E' stato rinviato a giudizio Antonio Cassisi, primario e chirurgo maxillofacciale all'Ospedale Papa Giovanni XXIII accusato di peculato, abuso d'ufficio, falso e maltrattamenti. Lo ha deciso oggi il giudice Ilaria Sanesi accogliendo le richieste del pm Giancarlo Mancusi. Secondo l'accusa …
-Quattro anni di reclusione all’ex sindaco di Valbondione ed ex direttore della filiale Private banking di Intesa San Paolo a Fiorano al Serio Benvenuto Morandi. La sentenza è stata pronunciata dal giudice al termine di un lungo processo. Il pm …
L’ex sindaco di Valbondione Benvenuto Morandi è stato condannato a quattro anni di reclusione. La sentenza è stata pronunciata dal giudice al termine di un lungo processo.
Una bocciatura, scontata da parte della difesa, e il contrattacco. L’avvocato di Massimo Bossetti, Claudio Salvagni, critica le conclusioni dei giudici che hanno condannato all’ergastolo il suo assistito e annuncia il ricorso in appello.