Otto ristoranti bergamaschi nella nuova guida Osterie d’Italia 2023
Lallio. Presentata alla Saps Pentole Agnelli la guida di Slow Food. La selezione è espressione di tutto il territorio provinciale.
Lallio. Presentata alla Saps Pentole Agnelli la guida di Slow Food. La selezione è espressione di tutto il territorio provinciale.
Unico ristorante a Bergamo Neozelandese Samoano, cucina fusion e creativa dai sapori esotici
Dopo un grande successo all’inaugurazione dello scorso lunedì 23 gennaio, «L’Altro 2.2» è prontissimo per aprire le sue porte e accogliere il grande pubblico
L’accordo . Città e province proposte come un’unica destinazione turistica Sito e logo dedicati. Agevolazioni alberghiere e «contaminazioni» a tavola.
Dopo avervi lanciato qualche spoiler negli scorsi mesi, ora è giunto il momento delle presentazioni ufficiali. Ecco la nuova apertura che stavate tanto aspettando: arriva «L’altro 2.2», il lounge bistrot di Giuseppe Provenzale, già titolare di «Osteria 2.1» in via Monte Cenisio
Il «Ristorante Piave» di Telgate è una vera istituzione bergamasca quando si parla di cucina mediterranea
La curiosità. Il celebre ristorante verrà rilanciato con un cuoco originario della Puglia e residente a Castione della Presolana: Angelo Bonfitto sarà operativo dal 1°aprile.
(ANSA) - ROMA, 19 GEN - "Mattanza di cinghiali senza legge e senza pietà ieri a Villa Pamphili. E oggi la scena si sta per ripetere a via Taverna". Lo denuncia la Sfattoria, l'associazione romana nota per aver vinto al …
Ristorazione. L’iniziativa compie 10 anni e dal 16 gennaio al 30 aprile sarà possibile mangiare in 21 ristoranti di alta cucina a un prezzo fisso di 75 euro a persona.
Il lutto. Era la «pizzeria degli artisti» in via Taramelli a Bergamo. L’intuizione di tenere aperto fino a tarda notte per l’uscita dal Teatro Donizetti.
Ristorazione.La decisione di Angela Rivoltella e dei figli. Ai tavoli del locale tanti vip del mondo dello sport e dell’industria. Leggi di più su L’Eco del 28 dicembre.
Rinascita.Dall’Egitto alla nostra città Melad ha tentato due volte la traversata sul gommone. Oggi è l’apprezzato pizzaiolo del Bombonera Social Pub ed ringrazia la comunità del Villaggio degli Sposi, dove vive e lavora.
Il fenomeno.Ascom: un bergamasco su tre festeggerà fuori casa. Fino a 500 euro al giorno per un cuoco.
I dati Ascom.Le festività valgono oltre 13 milioni di euro. Dalla Vigilia a Santo Stefano giornate frenetiche in cucina e sala. Prenotazioni in anticipo e poche disponibilità, con previsioni da tutto esaurito.
Ristorazione. A sei anni dall’apertura, lo chef Enrico Bartolini ha deciso di chiudere il ristorante Casual e spostarsi in San Vigilio, al suo posto Beppe Acquaroli, proprietario del «Baretto».
L’edizione 2023, da domani in edicola con il quotidiano, è stata realizzata insieme alla Camera di Commercio di Bergamo e si focalizza – oltre che su tantissimi ristoranti del territorio – anche sulle prelibatezze enogastronomiche bergamasche. Con il marchio «BERGAMO, Città dei Mille...sapori»
La classifica.Bergamo si distingue per l’alta ristorazione anche oltreconfine: quattro bergamaschi nella «50 Top Italy» curata dai giornalisti di settore.
Spazio ai festeggiamenti in questo magico momento dell’anno: l’«Osteria 2.1» di Bergamo vi accoglie per pranzi, aperitivi o cene aziendali negli ampi spazi del ristorante e con un menù personalizzato da concordare con anticipo. Ottimo il pratico parcheggio annesso al locale, che permette di ospitare anche gruppi numerosi
Le feste sono dietro l’angolo ed è il giusto momento per deliziare i vostri palati con una selezione di portate di pesce di eccellente qualità
«Pizza Dipinta», recente apertura sull’omonima Porta che conduce alla Città Alta, non smette di stupire con la sua golosa proposta per pranzo e per cena