Il trapianto che ti cambia la vita: «Io, Stefania, ora sono rinata»
TREVIOLO. La vice presidente dell’Aido locale racconta la sua bella storia. «Dopo la chiamata, corsi subito in ospedale. Diffondere la cultura del dono»
TREVIOLO. La vice presidente dell’Aido locale racconta la sua bella storia. «Dopo la chiamata, corsi subito in ospedale. Diffondere la cultura del dono»
L’ALLARME. L’epidemiopia sta dilagando nel mondo con 2,6 miliardi di persone colpite, più del doppio dell’obesità
L’INIZIATIVA. Lunedì 11 dicembre alle 18 a Bergamo nella sala Lo Schermo Bianco a Daste il film d’animazione realizzati da bambini e ragazzi nelle corsie pediatriche dell’Ospedale dei Bambini di Brescia e dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Saranno assegnate 10 benemerenze civiche e 5 medaglie d’oro a Giacomo Agostini, Paolo Rocca, alla Comunità don Milani, a Molte Fedi e a Maria Cristina Rodeschini. Leggi tutti i nomi.
Quasi 1 adulto su 5 sopra i 50 anni apparentemente sano possiede un organo che invecchia ad un ritmo accelerato rispetto agli altri, facendo quindi aumentare il rischio di malattie importanti. La buona notizia è che un semplice test del …
L’INCIDENTE. Coinvolti due camion, un bus e una macchina. Una donna di 45 anni, in gravi condizioni, ricoverata in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni.
Un modello di intelligenza artificiale prevede il rischio di ricomparsa del tumore al fegato. Lo strumento, disponibile online, consentirà di gestire e curare i pazienti in maniera più efficiente, valutando anche se possano o meno essere sottoposti al trapianto. Lo …
Chi sono i bergamaschi oggi? È il lavoro e l’intrapresa che ci caratterizzano, o cos’altro? Domande aperte sulle profonde trasformazioni in atto nella società bergamasca
DA VENERDÌ A DOMENICA. Le Stelle di Natale dell’Ail (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma) tornano a colorare le vie e le piazze di Bergamo e provincia.