Clusone, dispensa vuota e riscaldamento staccato: la spesa dei carabinieri per due anziani in difficoltà
L’INTERVENTO. Chiamati per un’auto con assicurazione e revisione scadute, i militari hanno scoperto la situazione di disagio.
L’INTERVENTO. Chiamati per un’auto con assicurazione e revisione scadute, i militari hanno scoperto la situazione di disagio.
LA POLEMICA. In caso di maltempo la società di calcio voleva l’area coperta per la sua festa. Ma si arrende davanti a una lettera di fuoco.
L’APPELLO DELLA CISL. Il sindacato chiede criteri di accesso meno restrittivi. Meloni (Fnp): raggiungere la maggioranza di over 80 non autosufficienti.
IL CASO. Il costo massimo da 66,98 a 77,09 euro giornalieri. La Cisl: «Gli aumenti maggiori della Lombardia». I sindacati: «Demenza, necessario un intervento normativo».
Secondo il report annuale della Fnp Lombardia, il sindacato dei pensionati della Cisl, in provincia di Bergamo ci sono 68 Rsa private, con 6566 posti letto autorizzati, ma la domanda è esplosa. I costi sono diventati proibitivi per molte famiglie, …
I DATI CISL BERGAMO. Il sindacato Fnp Cisl: «Il divario di genere resta, e la tenuta economica degli anziani è sempre più fragile».
Un racconto a vantaggio di chi non ha un’idea precisa riguardo ai gruppi di anziani che presidiano i cantieri. Attenzione perché sono iper specializzati, tra di loro ci sono ingeneri e professionisti. Presidiano il territorio e prevengono incidenti. Il Comune di Villasanta ne ha assunti otto
DELITTO DI COLOGNOLA. La motivazione della condanna a 18 anni di carcere. Riconosciuta la ludopatia di Mykhalchuk: «Probabilmente perse la testa».
ITALIA. Abbiamo rivisto il Papa, dopo due settimane, la voce un po’ meglio, le cannule dell’ossigeno sempre nel naso, la sedia a rotelle con appesa la piccola bombola che lo aiuta a respirare. Abbiamo rivisto Jorge Mario Bergoglio e sentito la sua voce, quattro parole.
PREVIDENZA. La norma consente di coprire i «buchi» e migliorare la propria situazione pensionistica. Per il biennio 2024-2025, domande entro dicembre.
IL CASO. Gli over 65 a quota 6.942 nel 2024, +24,3% rispetto al 2014, ma il tasso di invecchiamento si mantiene il più basso delle nostre valli. Farinotti: «Tanti sono volontari, i pensionati sempre più attenti ai senior».
In un importante passo in avanti per la ricerca contro il Parkinson , sono stati per la prima volta osservati l’esatta struttura e il meccanismo d’azione della proteina all’origine di questa malattia neurodegenerativa: chiamata Pink1 , è stata scoperta oltre …
LA MISURA. Emendamento in Senato cancella il contributo del 50% per la parte di assistenza ai non autosufficienti. La Cisl: «Si vuol scaricare tutto sugli utenti». Le Case di riposo: «Si creano problemi nel rapporto con le famiglie».
SABATO SERA. Si è sentito male all’improvviso all’ora di cena. La chiamata ai soccorsi ha fatto scattare nell’immediato l’intervento dell’auto medica e dell’ambulanza dei volontari della Croce Blu di Gromo. Ma nonostante i tentativi di rianimarlo, per un 84enne non c’è stato nulla da fare.
NELLA BERGAMASCA. La ricerca di Across Concept per Spi Cgil: con l’invecchiamento crescono i bisogni e 55mila «over 65» sono in difficoltà. Comuni, dal 2019 al 2023 il costo pro capite per il welfare è arrivato a quota 139,4 euro.
LA STORIA. Senza timori e strillando a più non posso è riuscita a far desistere l’uomo che stava forzando la porta d’ingresso del suo appartamento, allo stesso tempo contattando la polizia locale che in breve tempo ha intercettato e fermato il soggetto in fuga.
LE INDAGINI. Usando la tecnica del fintoincidente, a settembre convinse le vittime a consegnare soldi e preziosi.
LE OFFERTE. Sono 119 gli annunci su tutto il territorio provinciale: le richieste arrivano dai centri di impiego a cui possono candidarsi tutti coloro che cercano un lavoro.
I CONTI . Il rinnovo del contratto Uneba determina più spese per il personale. Bollette, si stimano rincari del 20%. L’ipotesi: fino a 1,5 euro in più al giorno. Le associazioni: «Integrazioni pubbliche per non gravare sulle famiglie».
IL LUTTO. Il ricordo di Marina Sala, docente di Lettere agli Istituti educativi: aveva 97 anni. Nel pomeriggio di mercoledì l’ultimo saluto a Bergamo.