Bergamo, parcometri alla Malpensata: da inizio settembre si paga
Posati ma ancora impacchettati in attesa di ricavare 150 stalli per i residenti nelle vie limitrofe, strisce bianche al Cristallo Palace.
Posati ma ancora impacchettati in attesa di ricavare 150 stalli per i residenti nelle vie limitrofe, strisce bianche al Cristallo Palace.
La manifestazione si è tenuta sabato 7 agosto con un corteo partito da piazzale degli Alpini verso le 9 che ha poi occupato la strada provinciale, bloccando il traffico per un’ora circa. Belotti chiede un incontro urgente con il Prefetto.
Interventi avviati ad aprile, con un pesante impatto sulla viabilità. Ora si può viaggiare in entrambe le direzioni.
Messi a disposizione 40 milioni: si va verso un rapido esaurimento delle risorse. Prenotazioni da settembre.
L’incidente è avvenuto domenica 22 agosto verso le 11.
I controlli della Polizia locale di Bergamo: un automobilista addirittura è stato fermato dopo lo svincolo di Grumello del Piano mentre viaggiava a 149 chilometri orari.
Superate le difficoltà legate al trasporto, il cavalcavia è stato posato nei giorni scorsi in via Kennedy. Ferrini: «Una buona notizia. Così potremo contare su un accesso in più».
Sebino, dopo la richiesta dei sindaci del lago, a stretto giro la società ha avviato l’intervento di manutenzione lungo il tratto. Pezzotti (Tavernola): «Un buon inizio di collaborazione».
Raffaele Campagna, 40 anni il prossimo 23 agosto, carabiniere al Nucleo ispettorato del lavoro di Cremona: investito da un’auto sulla «bretella» che dal Cremonese si innesta in Brebemi. Era stato in servizio a Casazza e Alzano.
Un camion è rimasto bloccato sulla rivierasca tra Riva di Solto e Castro: il tratto è molto stretto ed è vietato ai mezzi pesanti. Un intervento difficoltoso con la strada chiusa per ore e lunghe code.
Sebino, la lettera del primo cittadino all’Anas che aveva chiesto le criticità: strada chiusa per frana 13 volte in tre anni. E ora le infestanti «stringono» la carreggiata.
Mancano le verifiche di connettività, ma la società dell’Aquila che deve gestire
la sicurezza da remoto tornerà dopo il 22 agosto. Dalla Provincia nessuna data per l’apertura.
Avanti con i lavori del teleriscaldamento in città: A2A prosegue l’intervento di posa della rete verso il quartiere di Redona e prevede di aprire il cantiere tra via Leone XIII e via Baertsch a partire da lunedì 16 agosto e fino al 10 settembre.
In questa fase è possibile accedere alla via provenendo dalla rotonda dei Mille e, da qui, proseguendo lungo la via Piccinini.
Il «salto di montone» a Treviglio. Ok del Cipe, Sanga: «Nel piano anche il raddoppio Montello-Rovato».
L’incidente alle 6.10 di sabato 7 agosto in via Orsi.
L’impegno del direttore del coordinamento territoriale in audizione alla Camera. Avviata un piano di interventi: barriere paramassi e protezioni. A breve l’incontro con i sindaci.
Parcheggiare sul piazzale costerà un euro all’ora per un massimo di cinque ore. Possibile ticket giornaliero. Ai residenti 110 posti nelle vie interne contro l’assedio dei pendolari.
Cantiere rimosso nella serata di martedì 3 agosto.
I lavori, fermi da fine 2019, assegnati a un consorzio riminese. Sarà pronto non prima di metà 2023. E il Tar stoppa la Rota Nodari.