La segnalazione di una cittadina, denunciato un 30enne in un parco di Romano
IL CASO. L’intervento al parco della Concordia, nei pressi dell’ingresso del cimitero comunale, sabato 10 ottobre. L’uomo è stato denunciato e allontanato.
IL CASO. L’intervento al parco della Concordia, nei pressi dell’ingresso del cimitero comunale, sabato 10 ottobre. L’uomo è stato denunciato e allontanato.
L’INCIDENTE. Incidente mortale nel Lecchese: ha perso la vita un motociclista di 54 anni di Madone.
LA NOVITÀ . Dal 15 settembre il passaggio è consentito tra le 7 e le 9.30 e tra le 15.45 e le 19.30. Berlanda: «Si accendono le telecamere, abbiamo dato risposte a residenti e commercianti».
L’INCIDENTE. L’uomo di 78 anni del paese è ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII in prognosi riservata.
IL CASO. Fermato dalla polizia locale in via Locatelli. Nei guai anche un 70enne che aveva la patente sospesa da 10 anni.
CITTÀ ALTA. Bilancio positivo per i 120 stalli messi a disposizione a fine estate in via Tre Armi: «L’affluenza lo conferma».
ALLA STAZIONE. I presunti autori rintracciati dalla polizia impegnata in un servizio di controllo in zona. Identificate 109 persone.
IL TEST. Bilancio positivo per la sperimentazione estiva dell’area di sosta temporanea e gratuita per moto e scooter del Seminario in via Tre Armi 2, promossa dal Comune di Bergamo in accordo con il Seminario Vescovile e con il supporto dell’Associazione nazionale Carabinieri in congedo di Bergamo.
LA SCOPERTA. L’operazione di carabinieri e Polizia locale: denunciato 62enne. In una stanza anche un essicatoio artigianale e diecimila euro in contanti.
DOPO L’INCIDENTE. Il giovane alla guida della Alfa Romeo Mito è ancora ricoverato in Rianimazione all’ospedale Niguarda di Milano. Era stato estratto dal veicolo da due vigili del fuoco liberi dal servizio, che domenica 5 ottobre passavano lungo la statale della Valle Seriana a Casnigo.
LA PERIZIA. Aveva tenuto per un anno la mamma deceduta in casa: sottoposta a perizia, su incarico della Procura, lo psichiatra Massimo Biza l’ha ritenuta incapace di intendere e volere.
LA MESSA. Tantissime persone nella chiesa di Santa Rita per ricordare il clochard morto sotto i portici martedì scorso. Don Pietro Biaggi: «È nostro dovere prestare ascolto a queste situazioni». Intanto prosegue la ricerca dei parenti.
L’OPERAZIONE. Forze dell’ordine in campo nelle aree più sensibili: controllate 137 persone, delle quali 40 con precedenti.
L’OPERAZIONE. Una donna ha segnalato un giovane che aveva aperto il cofano della sua auto e stava armeggiando nel vano motore.
I CONTROLLI. Fermato per un controllo, un 45enne è stato sanzionato dalla polizia locale di Verdello.
I CONTROLLI. Ispezioni nei sacchi per individuare chi inquina. Il sindaco: massima attenzione del Comune, fenomeno in crescita che danneggia tutti.
TRASGRESSORI. Gli adolescenti sono stati fermati dalla Polizia locale di Treviglio mentre sfrecciavano sulla ciclopedonale. Il comandante: «C’è poca consapevolezza sui rischi».
IL METEO. Il Comune di Bergamo ha approvato il nuovo piano neve che prevede anche alcune importanti novità.
SICUREZZA. Giovedì in Prefettura siglato il «patto» con il Comune: si salirà a 200 punti di osservazione. Di questi, 54 necessitano però di manutenzione: i filmati si rivelano così inutili in caso di indagini.
L’OPERAZIONE. Blitz dei carabinieri in un edificio occupato abusivamente a Chignolo d’Isola: sette denunciati e un fermo per spaccio di droga.