Disney Store chiuderà i suoi negozi in tutta Italia: a Oriocenter dal 1998
Ultimi mesi in Italia per Disney Store, la catena internazionale di negozi specializzati nella vendita di prodotti Disney.
Ultimi mesi in Italia per Disney Store, la catena internazionale di negozi specializzati nella vendita di prodotti Disney.
Covid, l’intesa consentirà di vaccinare al più presto contro il Covid-19 gli imprenditori titolari delle Pmi bergamasche e i loro dipendenti. La conclusione delle somministrazioni, con la prima dose e l’eventuale richiamo, è prevista per il 31 luglio, data di scadenza della concessione della Fiera di Bergamo.
A cinque anni dalla fine degli studi solo poco più di uno su tre ha un’occupazione stabile. Il 75% favorevole a introdurre un assegno di garanzia
Dopo l’ennesima tragedia avvenuta giovedì 6 maggio a Pagazzano, i sindacati uniti hanno deciso di indire un’astensione dal lavoro a livello provinciale la prossima settimana.
Dopo il summit tra Ats, rappresentanze dell’industria, commercio e artigianato e tutti i sindacati trovata l’intesa per avviare la procedura.
I tre segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno piantato una piccola quercia, «simbolo di forza e fiducia nel futuro».
Didonè: «Una persona vaccinata e protetta non può rappresentare un pericolo».
Anche gli ultimi atti formali sono stati completati nella vicenda della Sematic di Osio Sotto: si è tenuto, infatti, giovedì mattina 15 aprile in collegamento video con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’esame congiunto necessario per l’accordo governativo con cui si apre la strada alla cassa integrazione straordinaria per cessazione parziale di attività.
Tra l’8 e il 29 marzo, in Bergamasca sono attese 40.950 dosi del vaccino Pfizer, quello che si impiega per le somministrazioni agli over 80. Ci sono inoltre le 12.870 dosi della settimana alle porte.
È il secondo episodio in pochi giorni a Bergamo dopo quello avvenuto in un assemblea pubblica organizzata dal Comune sul futuro della ex centrale elettrica di via Daste e Spalenga.
La Brexit potrebbe trasformarsi in un’occasione di tenuta occupazionale per l’aeroporto di Orio al Serio, soprattutto se i carichi attuali sul transito delle merci da e per il Regno Unito saranno confermati.
Autobus, funicolari e tram. Atb e Teb informano che potrebbero verificarsi disagi sui servizi della rete Atb e sulla linea tramviaria T1 Bergamo-Albino dalle 9,15 alle 12,30 per lo sciopero nazionale degli addetti al trasporto pubblico locale.
L’allarme del sindacato orobico: «Dipendenti spinti alle dimissioni e crescita della richiesta di ammortizzatori sociali dal mese scorso del 9%».
Uffici postali da riaprire, dopo le lunghe parziali chiusure per la pandemia: la scorsa settimana l’assessore regionale a Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, ha annunciato una serie di riaperture a seguito di contatti avuti con i vertici di Poste italiane, per difficoltà segnalate dalle amministrazioni locali lombarde. Sul tema, proprio all’assessore Sertori risponde con una …
Il Centro di Ricerca Ilab di Bergamo non lascia l’Italia e resta al servizio di Italcementi come centro di eccellenza nazionale per la ricerca e l’innovazione green nel settore del cemento. Il risultato è arrivato nel corso di una conference call tra i vertici di Italcementi e le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, insieme al coordinamento delle Rsu Italcementi.
Interessato lo stabilimento di Dalmine che perde alcune linee spostate in altri siti europei. Il polo bergamasco (850 addetti) diventa centro globale per gli interruttori. Le prime reazioni sindacali.
I lavoratori della Sanpellegrino (gruppo Nestlè) incrociano le braccia per due giorni e fermano le linee dello stabilimento di Ruspino.
Le richieste dei pensionati dopo il «flop delle vaccinazioni antinfluenzali», un documento unitario di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil.
Dopo un confronto tra sindacati Provincia di Bergamo. Per la società che lo gestisce nel 2020 una perdita del 43% dei ricavi, convenzione allungata fino al 2046.
Al Villaggio degli Sposi, in Malpensata e a Valtesse consulenza gratuita su appuntamento grazie a Cgil, Federconsumatori e Comune di Bergamo