Teatro Donizetti, s’alza il sipario sui lavori per i cancelletti
L’INTERVENTO. Iniziato il cantiere per la posa delle strutture a delimitare i due portichetti. Saranno collocate tra due settimane.
L’INTERVENTO. Iniziato il cantiere per la posa delle strutture a delimitare i due portichetti. Saranno collocate tra due settimane.
ISCRIZIONI APERTE. La Fondazione Teatro Donizetti indice un bando di selezione per partecipare ai corsi di illuminotecnica e fonica, condotti da personale esperto della Fondazione Teatro Donizetti. Gli interessati potranno iscriversi a uno solo dei due corsi.
LIVE. Il 31 maggio si alza il sipario sulla quarta edizione della rassegna di concerti pomeridiani nel Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti. Sei appuntamenti che spaziano dal jazz al tango, dal barocco al melodramma.
GLI EVENTI. Per il quinto anno la rassegna estiva di Bergamo sarà un evento imperdibile di musica, comicità e spettacoli dal vivo: 16 appuntamenti dal 13 giugno al 27 luglio.
LA COMMEDIA. Scritta e diretta dall’argentino Claudio Tolcachir, sarà in scena da sabato 5 a domenica 13 aprile.
A TEATRO. Domenica 30 marzo alle 15.30 si conclude la Stagione di Operette della Fondazione Teatro Donizetti: nel teatro cittadino andrà in scena Scugnizza, operetta in tre atti di Carlo Lombardo e Mario Costa che incarna appieno il tipico lirismo napoletano.
TEATRO. Anfitrione è in scena giovedì 27 (ore 20.30) e venerdì 28 marzo (ore 10.30) al Teatro Sociale di Bergamo.
IL CARTELLONE. Torna per il quinto anno la rassegna di spettacoli: dal 13 giugno al 27 luglio. In concerto Bollani, Nek, Renga, Raf e Mannoia. I grandi nomi del jazz e performer capaci di far ridere e riflettere.
LA MANIFESTAZIONE. Torna per il quinto anno la rassegna estiva di Bergamo, un evento imperdibile che offre un’esperienza unica di musica, comicità e spettacoli dal vivo: 15 appuntamenti dal 13 giugno al 27 luglio.
AL LAZZARETTO. Si parte venerdì 27 giugno con un formidabile supertrio intitolato «Mare Nostrum»: Paolo Fresu, Richard Galliano e Jan Landgren. Poi Kurt Elling e i connazionali Yellowjackets e gran finale con Herbie Hancock.
LO SPETTACOLO. Per la stagione di Prosa nuovo spettacolo dall’8 al 16 marzo.
A TEATRO. A distanza di tre anni dalla rappresentazione de La Gioia, torna al Teatro Donizetti Pippo Delbono, autore, attore e regista di fama internazionale, poeta del teatro di ricerca, per proporre «Amore», in programma giovedì 6 marzo (ore 20.30) nell’ambito della Stagione di Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti.
L’EVENTO. Il grande pianista, vincitore di 14 Grammy Awards, torna a Bergamo dopo 50 anni il prossimo 18 luglio grazie a Fondazione Teatro Donizetti e Bergamo Jazz.
IL PROGRAMMA. Martedì 4 marzo, la grande festa «Tropico del Carnevale!».
NUOVA STAGIONE. L’oratorio che verrà eseguito il 29 marzo nel Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti, apre la rassegna dell’Orchestra di musica barocca. In programma opere di Vivaldi, Boccherini, Scarlatti e Bach riarrangiato per archi.
TEATRO. Lo spettacolo di Pablo Remón con Silvio Orlando, sarà in scena nel teatro cittadino dal 22 febbraio al 2 marzo.
BERGAMO SEGRETA. Nella prima puntata del podcast «Bergamo Segreta» raccontiamo, insieme a Clelia Epis, l’affascinate e curiosa storia dei palchisti del Donizetti, quando il teatro era per pochi e rappresentava un luogo informale dove si decidevano le sorti della città.
IN SCENA. Il concetto di bellezza da più punti diversi. Al Teatro Sociale in Città Alta «Lo Specchio della Regina», giovedì 20 febbraio alle ore 20.30.
LO SPETTACOLO. È L’Avaro il prossimo titolo in cartellone della Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti, in programma nel principale teatro cittadino da sabato 8 a domenica 16 febbraio.