Gafforelli o Suardi? È il giorno del ballottaggio a Romano di Lombardia
ELEZIONI AMMINISTRATIVE. Domenica 23 e lunedì 24 giugno si riaprono le urne per eleggere il sindaco. Il rischio astensionismo: da entrambi gli schieramenti invito a votare.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE. Domenica 23 e lunedì 24 giugno si riaprono le urne per eleggere il sindaco. Il rischio astensionismo: da entrambi gli schieramenti invito a votare.
ITALIA. Il vero rischio di questa autonomia differenziata che tanto sta facendo gongolare i leghisti della prima (ma pure ultima) ora è che sia l’ennesima occasione sprecata per dare un assetto davvero moderno a questo Paese.
PALAFRIZZONI. Il 27 giugno la prima convocazione dell’«era Carnevali»: al posto di sette degli assessori nominati i primi dei non eletti nelle rispettive liste: quattro del Pd, e uno a testa per lista Gori, lista Carnevali e Futura.
ITALIA. L’uno-due è riuscito: dopo il primo «sì» al contestato premierato, mercoledì 19 giugno è diventata legge l’autonomia regionale differenziata. Al trittico divisivo e della discordia manca la riforma della giustizia (separazione delle carriere fra pm e giudici), ma è questione di tempo.
ITALIA. Giornata di fuoco tra Montecitorio, Palazzo Madama e piazza Santi Apostoli. Protagonista: lo scontro politico durissimo sulle riforme istituzionali portate avanti dal centrodestra, quello stesso scontro che qualche giorno fa ha provocato i disordini d’Aula a tutti noti (purtroppo anche all’estero).
ITALIA. Le elezioni inglesi del secondo dopoguerra videro la sconfitta del partito di Winston Churchill, il quale era stato uno degli artefici della vittoria contro il nazifascismo.