Covid, archiviata l’inchiesta per Fontana e altri 12 indagati
INCHIESTA COVID. La decisione del Tribunale de Ministri di Brescia sulla gestione della pandemia.
INCHIESTA COVID. La decisione del Tribunale de Ministri di Brescia sulla gestione della pandemia.
CORONAVIRUS. Le conclusioni della Procura bresciana, depositate martedì 18 luglio al Tribunale dei Ministri di Brescia, per l’inchiesta di Bergamo sulla gestione della prima ondata. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 20 luglio.
POLITICA. Pare che per sanare il rischio di un’implosione sia servita una telefonata tra gli inquilini di due palazzi di peso: Chigi e Lombardia.
IL CRONOPROGRAMMA. Le novità di Trenord: i Donizetti aumenteranno le corse sulle linee Milano-Cremona-Treviglio. Dall’11 giugno l’intero servizio della Milano-Treviglio-Brescia-Verona effettuato dai Caravaggio.
BERGAMO. Si è conclusa con la premiazione dell’allenatore atalantino Gian Piero Gasperini, insieme al presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana e agli imprenditori Plinio Vanini e Giuseppe Mazza, la 45esima edizione del torneo di tennis organizzato dall’Accademia dello Sport per la Solidarietà di Bergamo.
I FONDI. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso.
ANA. Il maltempo non ha fermato le penne nere giunte in Friuli nei giorni scorsi. Sonzogni: «Sarebbe bellissimo riuscire a riorganizzarla da noi nel 2029».
SICUREZZA. Le parole del presidente della Regione durante un’intervista radiofonica: «Sta cercando anche di rimettere gradualmente i presidi di polizia all’interno dei pronto soccorso».
I DATI ANCE. In Lombardia volume d’affari a più 15,7%. In provincia la massa salari tocca i 94 milioni (più 7,2%). A trainare sono i lavori legati agli sgravi fiscali e al Pnrr.
IL LUTTO. Elisabetta Fabbrini, direttore generale dell’Asst Nord Milano, dal 2016 era stata anche alla guida del polo della sanità della Bassa. Il cordoglio dei sindaci dell’Ambito di Treviglio.
IL PROCESSO. L’ex premier e l’ex ministro della Sanità sono indagati, insieme ad altre 17 persone nell’inchiesta sulla gestione della prima fase della pandemia e della mancata zona rossa ad Alzano e Nembro.
LA PROTESTA. I giornalisti protestano contro la decisione di Regione Lombardia di chiudere il Servizio «real time» di Areu che permetteva di conoscere in diretta gli interventi di ambulanze, automediche e elisoccorso. Indetta una protesta sotto Palazzo della regione, giovedì 20 aprile alle 12.
L’INTERVISTA. Il presidente della Regione Attilio Fontana e le sfide del bis: «In crescita più di ogni altra realtà europea».
Sanità. Fondi per le prestazioni che le strutture dovranno garantire fino a dicembre. Il presidente e l’assessore: «Entriamo nella fase operativa». L’elenco delle prestazioni aggiuntive. Nuove disposizioni anche per gli screening oncologici.
Dal 2 al 5 aprile. Le etichette orobiche nello spazio espositivo della Regione Fontana: più qualità, nove bottiglie su dieci del 2022 a marchio Docg, Doc o Igt.
Il progetto. Dal presidente Attilio Fontana la conferma dell’impegno da parte della Regione. Un investimento da 56 milioni: «Siamo in attesa delle risorse nazionali»
La squadra. All’assessore uscente della Lega infrastrutture e banda larga e all’esponente di FdI la delega alla casa. Per la collega di partito diverse opzioni sul tavolo. Per Bergamo la rappresentanza più numerosa dal 1995 ad oggi.
Dal 10 al 12 marzo sul Sentierone l’iniziativa del Gruppo Gnodi e Lilt contro il tumore al seno: in arrivo un’unità sanitaria mobile con ecografo e mammografo per visite senologiche gratuite
Il vertice in Regione. Il presidente Fontana: pronte le direttive per poter attingere in cave e altre acque superficiali. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 4 marzo.
La Procura di Bergamo. Aperta un’inchiesta per fuga di notizie dopo che mercoledì sera erano usciti i nomi dell’ex premier Conte e dell’ex ministro della Salute Roberto Speranza indagati nell’ambito dell’inchiesta sulla pandemia.