Una raccolta per aiutare la famiglia del volontario morto dopo una lunga malattia
ROTA D’IMAGNA. Angelo Cadè era soccorritore della Croce Rossa. Una raccolta fondi degli amici per aiutare i due figli.
ROTA D’IMAGNA. Angelo Cadè era soccorritore della Croce Rossa. Una raccolta fondi degli amici per aiutare i due figli.
BOTTANUCO. Grande tifoso della Dea, è stato per anni uno degli organizzatori del grande raduno motoristico. I tifosi nerazzurri hanno voluto salutarlo con uno striscione. Lunedì 26 agosto i funerali nella parrocchiale.
L’INCIDENTE. A Calusco un uomo di 60 anni ferito alla mano e caduto a terra. Cure anche per il suo labrador.
IL METEO. Se n’è andata la terza ondata di calore dell’estate . Le massime sono scese dai 35 gradi di sabato ai 24 di domenica. Mazzoleni (3BMeteo): «Ma settembre sarà ancora caldo».
METEO. Sono caduti dai 300 ai 450 millimetri, il doppio rispetto allo scorso anno, quattro volte di più del 2022. Ancora alcuni giorni di instabilità, poi l’arrivo dell’estate.
LINEA PONTE-BERGAMO. Trenord ha inviato un questionario agli studenti. In corso una rilevazione per apportare correttivi e migliorare il servizio.
ISOLA E VALLE SAN MARTINO. I dati rilevati dal monitoraggio in 33 Comuni con 22 centraline «accese» da cinque anni: il 13 maggio convegno in Via Tasso.
LA SERATA. Il signore degli anelli ospite a Bonate Sotto per Time Out Sport Festival: «La determinazione non rende le cose più facili, ma le fa diventare possibili». La sorpresa: l’incontro con Bruno Franceschetti dopo 10 anni che non si vedevano.
IL PREMIO. Per il 17° anno di fila il gruppo bergamasco ha il maggior numero di soci (ben 1.023): «Abbiamo iscritti anche da diverse parti d’Europa».
A BREMBATE. La sua ultima impresa è stata quella di percorrere oltre mille chilometri in 24 ore su una Vespa del ’79.
LA SPEDIZIONE. Nel gruppo partito per immortalare il suggestivo fenomeno solare in Texas ci sono Antonio, Erica e Giorgio Finazzi, Simone Rossi (tutti di Chiuduno) e Diego Bonata di Bariano.
L’INIZIATIVA. All’Alfa Laval Olmi di Suisio: sono previste 80 ore di formazione per un massimo di 12 corsisti.
CURIOSITÀ. Il suo passaggio avviene ogni 71 anni. Il fenomeno è molto suggestivo. Le istruzioni per vederla date da La Torre del Sole di Brembate Sopra.
SUL MONTE CANTO . La settima edizione della non competitiva si terrà domenica 7 aprile con partenza dalle 7,30 alle 9,30 dalla sede di «HServizi Spa», nella zona industriale di Sotto il Monte.
Il 2 APRILE. Il convoglio in circolazione per la prima volta sul ponte San Michele. Viaggio con l’assessore regionale ai Trasporti.
IL FUNERALE. La chiesa di Prezzate non ha potuto contenere tutti coloro che hanno voluto abbracciarlo per l’ultima volta.
IL METEO. Fino a 500 millimetri di pioggia scesi sulla Bergamasca in questi primi due mesi e mezzo dell’anno. La situazione ora si è stabilizzata: per il weekend previsto sole e poche nuvole.
BERGAMO-CARNATE. L’assessore Lucente ha incontrato i sindaci dei Comuni lecchesi. «Allo studio una soluzione».
BREMBATE SOPRA. La maglia del Milan, la lettera degli amici sul sagrato, le note di «Imagine». Decine e decine di persone hanno partecipato al funerale del 38enne precipitato con la sua auto nelle acque gelide del lago di Como lo scorso 6 gennaio.
IL CASO. I cittadini pronti a raccogliere firme. Al vaglio la nuova collocazione su un’area offerta da un privato. Il comandante: ringraziamo per la vicinanza, ben venga chi ci vuole sostenere.