Bagnino di Bonate si tuffa e salva una bimba in piscina in Sicilia
LA STORIA. Giuseppe Ro, di Bonate Sotto, domenica era in servizio quando ha visto la piccola di tre anni cadere in acqua.
LA STORIA. Giuseppe Ro, di Bonate Sotto, domenica era in servizio quando ha visto la piccola di tre anni cadere in acqua.
METEO. Da venerdì scorso anche otto gradi in più. L’umidità alle stelle aumenta la percezione. Nei centri urbani di notte minime non al di sotto dei 24 gradi. Dai temporali nessun refrigerio.
IL CASO. La stretta dell’amministrazione comunale, il sindaco: «In centro dobbiamo tutelare la collettività». La Giunta vorrebbe poi dotare di taser la polizia locale.
PRESEZZO. Sulla corsa delle 14,20 di «Autoservizi Locatelli» in partenza dal «Maironi da Ponte» e «Betty Ambiveri».
LA CURIOSITA’. Per la 18esima volta si conferma il sodalizio «rosso» con più soci al mondo. In dono il casco di Leclerc.
IL FUNERALE. «Aveva consapevolezza di ciò che stava affrontando e l’ha fatto con grande dignità, custodendo la vita», ha detto il parroco durante l’omelia.
LA STORIA. È diventata autista dopo la scomparsa del suo Cesare, premiata a Bologna.
PREVISIONI METEO. Domenica sera la prima perturbazione e fiocchi sopra i 1.300 metri di quota.
IL CASO. Residenti e pendolari segnalano il problema all’uscita della galleria San Roberto: «Viene meno la sicurezza». A breve la nuova illuminazione.
LE RILEVAZIONI. Surplus di acqua dovuto al calore proveniente dal Sahara. Nei primi 9 giorni di settembre è sceso più del doppio della media mensile.
IL LUTTO. Aveva fondato un importante istituto di ricerca all’Irccs San Raffaele: venerdì 29 novembre i funerali nel suo paese natale.
LA STORIA. Il sindaco di Imbersago, Fabio Vergani, al timone del traghetto che fa avanti indietro da una riva all’altra dell’Adda.
TRASPORTO LOCALE . Il report dell’Agenzia: abbonamenti di 12 mesi a picco rispetto al pre-Covid. «Un’evasione che pesa per 1,5 milioni».
IL LUTTO. Presidente dell’associazione «Le Gru di Sadako» di Terno d’Isola e coordinatrice pedagogico-territoriale su incarico di Azienda Isola, aveva 66 anni.
Dopo le numerose interviste sul territorio, i sociologi dell’Università di Bergamo rileggono le trasformazioni in atto. Ecco i primi risultati dell’indagine
IL ROGO . Fiamme alte dieci metri in via Adda: sul posto i vigili del fuoco di Dalmine e Madone e i proprietari. Cause al vaglio.
AMBIVERE. Il piccolo stava tornando a casa da scuola quando è stato attaccato dall’animale, scappato da un’abitazione.
IL VIAGGIO . Dal lago all’Isola lunghi tempi di percorrenza negli orari di punta. Variante di Vercurago nel 2030, quella per il centro di Cisano senza progetto. Leggi il reportage completo su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 16 settembre.
PRIMI GIORNI. Avvio dell’anno senza grossi problemi. Nella Bassa aggiunte corse, qualche disagio per lavori. L’Agenzia: attendiamo l’orario definitivo nelle scuole.
ROTA D’IMAGNA. Angelo Cadè era soccorritore della Croce Rossa. Una raccolta fondi degli amici per aiutare i due figli.