Fatou, raccolti 12mila euro. Ultimo saluto fuori dalla scuola
LA TRAGEDIA. Oltre le aspettative la raccolta fondi per il rimpatrio della 11enne. Il sindaco: «Ultimo saluto davanti alla sua scuola». Due indagati: atto dovuto.
LA TRAGEDIA. Oltre le aspettative la raccolta fondi per il rimpatrio della 11enne. Il sindaco: «Ultimo saluto davanti alla sua scuola». Due indagati: atto dovuto.
LA TRAGEDIA. La piccola Fatou Sarr, morta annegata in piscina, sarà seppellita nel suo Paese d’origine, il Senegal. La raccolta online ha superato i diecimila euro, merito di oltre 300 donatori.
CARAVAGGIO. Il sindaco di Caravaggio Claudio Bolandrini ha deciso di chiamarli «Dea» e «Ademolamia». Per il terzo piccolo cigno il compito di scegliere il nome è stato invece assegnato alle scolaresche.
CARAVAGGIO. Dopo l’annuncio del trasferimento a Orzinuovi il sindaco conferma la volontà di realizzare il palasport: «Cerchiamo investitori».
REPORTAGE. Il viaggio da Vidalengo a Morengo-Bariano e a Cividate-Calcio Bolandrini: «Si era pensato a sedi per associazioni, ma troppo lontano». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 25 maggio.
IN VIALE EUROPA. A dare l’allarme alla popolazione (poi rientrato) il sindaco Claudio Bolandrini.
CARAVAGGIO. Gli avevano intimato di fermarsi e lui è scappato per le vie del centro. Agguantato, si è avventato sui due agenti finiti in ospedale.
BASSA BERGAMASCA. Firmato un preliminare da 12 milioni di euro con il consorzio dei proprietari. A curare la trattativa l’avvocato Vescovi. Dal Comune via libera al piano di lottizzazione.
CARAVAGGIO. È un settantenne l’uomo fuggito a un posto di controllo, al volante di un’auto – non assicurata – e su cui c’era dell’eroina. È accaduto venerdì scorso a Caravaggio. Patente ritirata.
«TURISMO DELLE RADICI» . Il Comune ha aderito al progetto del ministero degli Esteri. Discendenti dei migranti invitati a visitare il Santuario e il loro paese d’origine.
CARAVAGGIO. Ventotto minuti di ritardo accumulato e il fermo a Treviglio. Il Cremona- Milano Porta Garibaldi delle 5,32 non era un treno qualunque: quella stessa corsa, il 25 gennaio di sei anni fa, deragliò all’altezza di Pioltello causando la morte di una donna di Capralba (Cremona), Alessandra Pirri, e due di Caravaggio, Ida Maddalena Milanesi e Pierangela Tadini.
CARAVAGGIO. L’impianto di via Castoldi verrà riqualificato e ospiterà le partite del settore giovanile della società. Un impegno da 750mila euro per l’amministrazione comunale.
L’AVVISTAMENTO. La presenza inconsueta è stata testimoniata da un passante lunedì 11 dicembre nei pressi del casello Brebemi. L’animale si è dileguato in un campo. La segnalazione al sindaco: verifiche in corso.
PIANURA. Il tribunale ha ribaltato una sentenza del Tar che era (in parte) a favore dei tabaccai: «Pregiudizio». Regolari le ordinanze dei sindaci che limitano i giochi.
CRIMINALITÀ . Sull’altopiano previste «passeggiate serali» per segnalare sospetti. Appello del Comune a denunciare. Nella Bassa presidio in piazza per «alzare» l’attenzione.
IL PROGETTO. Il polmone verde consentirà di assorbire fino a 365 tonnellate di CO2 in 20 anni e fino a 238 chili di Pm10 all’anno.
CARAVAGGIO. Bolandrini si è calato nel canale e con una pala ha messo in salvo il gattino che rischiava di annegare. Non è il primo salvataggio, il più avventuroso è stato quello di un mulo.
LA CURIOSITÀ. Claudio Bolandrini stava andando a giocare a pallone ed è intervenuto per portare in salvo il micio in difficoltà.
GIOVEDÌ SERA. Come il genio artistico di Michelangelo Merisi si è nutrito di quanto da giovane ha visto a Caravaggio. Sarà questo poco esplorato tema al centro della conferenza che il noto critico d’arte e sottosegretario del Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi terrà giovedì 15 giugno alle 21, a Caravaggio, nel chiostro di San Bernardino (ingresso libero fino a esaurimento posti) vicino all…
La commemorazione. A Capralba e Caravaggio il ricordo della tragedia di Pioltello, dove nel 2018 morirono tre persone. I sindaci: non basta la memoria, vigiliamo perché tragedie come questa non accadano mai più .