Gioco d’azzardo online, un tabù pericoloso
Seriate. Presentata ricerca-azione di Michela Ghelfi e Veronica Velasco all’interno del progetto Mind the Gap 2.0. Modalità e profili dei giocatori.
Seriate. Presentata ricerca-azione di Michela Ghelfi e Veronica Velasco all’interno del progetto Mind the Gap 2.0. Modalità e profili dei giocatori.
La novità Ok della Giunta regionale, via il 1° maggio. Moratti: «Sperimentazione di 12 mesi che si estenderà». Ma i sindacati: «Senza assunzioni il sistema imploderà».
Sanità Taglio del nastro e benedizione, nella mattinata di venerdì 8 aprile, per il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Bolognini di Seriate.
Pronto soccorso L’inaugurazione alla presenza del vice-presidente regionale Letizia Moratti. Il progetto originario modificato durante il Covid
Chiuduno Il sipario cala mercoledì 23 marzo alle 20 dopo oltre 480mila dosi di vaccino inoculate. Il dg dell’Asst Bergamo Est, Locati: «Qui si è realizzata un’impresa senza precedenti, il nostro hub è stato un modello in tutta la Lombardia».
Asst Bergamo Est Lunedì 21 marzo inizia Rogno, seguiranno Clusone e Chiuduno. In tutto 859 mila le vaccinazioni. Alborghetti: siamo riusciti a costruire e gestire una macchina complessa, speriamo di non averne più bisogno.
Memorie Morta durante la pandemia nel marzo del 2020, le è stata dedicata l’aula multimediale dell’ospedale Pesenti Fenaroli. «Indimenticabile la sua dedizione al lavoro».
L’analisi I dati di Asst Bergamo Est e Istituto Mario Negri rilevano che la sottovariante BA.2 sta scalzando l’originaria Omicron e velocemente diventando predominante.
Varata la delibera di Giunta in Regione Lombardia, il Piano prende il via il 1° aprile. Previste valutazioni trimestrali. Moratti: richiesta una produzione chirurgica e ambulatoriale del 110% rispetto a 2 anni fa. La metà dei fondi per i privati.
Tumori: una delle principali cause di morte nel mondo, con circa 10 milioni di vittime, quindi quasi un decesso su 6 è dovuto al cancro: sono i numeri diffusi in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, momento di riflessione anche su quanto questi due anni di pandemia hanno influito su ritardi di diagnosi, interventi, cure per i malati oncologici.
Asst Bergamo Est: nell’ultima ondata per i ricoveri Covid si è speso 1 milione e 400mila euro. Si sale a 1 milione e 800mila con i positivi con altre patologie.
Il dato emerso dall’ultima flash survey di Asst Bergamo Est e Istituto Mario Negri. I due istituti fanno un bilancio dei risultati a 6 mesi dall’inizio della collaborazione scientifica. Remuzzi: abbiamo in corso due pandemie che stanno causando gravi problemi, ma se Omicron dovesse prevalere definitivamente su Delta, la curva potrebbe scendere nelle settimane successive. Omicron potrebbe essere m…
Sono oltre 310 mila - per la precisione 313.773 - le terze dosi di vaccino anti Covid19 somministrate dal 20 settembre a mercoledì 22 dicembre, in provincia di Bergamo.
È un weekend da record per la campagna vaccinale organizzata nei centri dell’Asst Bergamo Est: Chiuduno, Clusone, Rogno e Albino (in collaborazione con Iml) hanno totalizzato 4.150 vaccinazioni anti Covid-19.
Da giovedì nel foyer dell’ospedale 1.728 dosi al giorno. All’esterno verrà montato un nuovo hub. Si valuta un centro a Zogno. Tre nuovi sedi per la Bergamo ovest e la Est punta a 2.500 inoculazioni quotidiane.
Il presidio della media Val Seriana affiancherà Calcinate per i pazienti a bassa intensità. Saranno undici le case della comunità sul territorio.
Conclusa al «Bolognini» la prima fase del progetto di digitalizzazione con l’applicativo «MyTravelCare». Triage, gestione informatizzata dei flussi, totem in otto lingue per codici verdi e bianchi: il 75% dei pazienti l’ha usato.
Questo il ritmo previsto nelle strutture ospedaliere per l’inoculazione aggiuntiva ai fragili. La «fase 3» della campagna vaccinale nella Bergamasca s’è aperta lunedì 20 settembre, con circa 150 inoculazioni.
«La sorveglianza genetica aiuterà ad avere un quadro preciso dell’evoluzione dell’epidemia nella nostra provincia» spiega Giuseppe Remuzzi.
Giupponi (Ats): «Conclusa la somministrazione per chi si era registrato sul vecchio portale». Altri 7.500 saranno recuperati questo mese.