Atalanta, sabato c’è il Bologna «È una gara da non sbagliare»
Match fondamentale per l’Europa. Ufficiale: la partita con la Juve si giocherà venerdì 28 alle 20,45.
Match fondamentale per l’Europa. Ufficiale: la partita con la Juve si giocherà venerdì 28 alle 20,45.
Sabato l’allenatore dell’Atalanta non ha tenuto la conferenza stampa per la presenza in sala di Matteo Spini, il collaboratore del nostro giornale che segue Gian Piero Gasperini negli incontri con i giornalisti il giorno precedente le sfide di campionato.
La polemica al centro sportivo di Zingonia: l’allenatore dell’Atalanta annulla l’incontro con i giornalisti alla vigilia del big match contro la Roma.
Match delicato quello di sabato all’Olimpico contro la seconda in classifica, ma a Gasperini non mancano le alternative.
La Lega Calcio ha comunicato anticipi e posticipi per le partite del 15°, 16° e 17° turno di ritorno, con l’Atalanta coinvolta in tutte e tre le giornate: anticipo in notturna al Comunale contro Juventus e Milan, trasferta sul campo dell’Udinese all’ora di pranzo.
Un dubbio a metà campo, qualche altro in infermeria per una vigilia che inizia a caricarsi di significati, un’occasione da non perdere dopo la goleada di Genova e i contemporanei passi falsi di Inter e Milan.
È pur vero che in campo vanno i giocatori e non l’ allenatore. Ma sembra che a sfatare non di poco la consolidata considerazione sia Gian Piero Gasperini.
Gasperini si gode la schiacciante vittoria della sua Atalanta contro il “suo” Genoa e guarda con curiosità alla sfida di lunedì sera tra la Samp e l’Inter.
Tutti recuperati, resta fuori il solo Dramè. Berisha, Caldara e Conti saranno della partita, speciale per Gian Piero Gasperini, dato che nel match delle 15 domenica si troverà di fronte la sua ex squadra, il Genoa.
L’intervista dell’allenatore atalantino al quotidiano genovese Il Secolo XIX in vista del delicato ritorno a Marassi, sponda rossoblù.
Gasperini viaggia a gonfie vele in primavera? Negli ultimi anni, in serie A, in verità, non sempre è stato così, ma il tecnico di Grugliasco, sulla panchina dl Genoa, ha spesso tenuto una buona media, con un leggero rialzo di prestazioni.
Lo stadio del Genoa è una vera e propria casa per il tecnico dell’Atalanta, che in rossoblù ha firmato le pagine più belle della sua carriera in panchina
Marco Nappi mette in guardia le sue ex squadre: «In questo momento l’Atalanta di Gasperini è l’avversario peggiore per il Genoa. Ma per i nerazzurri non sarà facile vincere a Marassi».
Intervista a mister Gasperini: «Aspetto Gomez a 16 gol. E Petagna senza più la faccia triste vista col Pescara. Non parlo del mio futuro: ho chiesto ai giocatori di non farlo, permettetemi di dare l’esempio».
Da Kessie contro la Lazio a Gomez contro il Pescara, per continuare a sognare l’Europa.
Emergenza? No, occasione per vedere all’opera gli ultimi arrivati. Contro il Pescara mister Gasperini ha dovuto rivoluzionare la squadra per infortuni e squalifiche, ma la risposta dell’Atalanta è stata positiva.
Tre gol per rialzare la testa. L’Atalanta non molla l’Europa e Gasperini non può che essere contento della prestazione dei suoi ragazzi.
Oltre allo squalificato Kurtic, fuori anche Conti, Berisha e per Kessie al massimo la panchina.
Un inserto dedicato alla sfida con l’undici di Zeman, con editoriale firmato dall’indimenticabile Marino Magrin.
Conosce Zeman e conosce il Pescara. Ed è per questo che l’ex atalantino Carmine Gautieri mette in guardia i nerazzurri: «Il Pescara darà filo da torcere all’Atalanta. Zeman propone sempre il suo calcio e le sue squadre in ogni partita creano almeno 5 o 6 occasioni da gol».