Con l’auto nella scarpata per 60 metri: salvi 5 ragazzi
AVIATICO. L’altra notte sulla strada per il passo di Ganda, vicino a una curva. Usciti da soli dalla Fiesta fermata dagli alberi, hanno chiamato i soccorsi.
AVIATICO. L’altra notte sulla strada per il passo di Ganda, vicino a una curva. Usciti da soli dalla Fiesta fermata dagli alberi, hanno chiamato i soccorsi.
IL LUTTO. L’ex parroco di Brembate Sopra aveva 84 anni, si è spento lunedì alla Fondazione Piccinelli di Scanzorosciate. Il cordoglio della famiglia Gambirasio. Fu missionario in Ecuador. La camera ardente a Levate, i funerali a Morengo.
VIABILITÀ. Dopo il caos del 28 luglio, Zogno decide di chiudere al transito l’alternativa per il rientro Stabello-Sedrina. Carona: villeggianti contro il Comune che vieta il parcheggio libero in centro. Per i turisti arrivano i bus la domenica.
A SAN PELLEGRINO. Lo storico albergo aggiudicato ai californiani della «Ekn Development»: avrà spa e piscine esterne. Il Comune: «È un passo decisivo per il rilancio turistico della nostra cittadina e dell’intera Valle Brembana».
SAN PELLEGRINO. Il ricordo della figlia di Lino Mostacchetti, morto nello schianto in galleria. Restano gravi i due giovani. Mercoledì mattina funerali a Fuipiano al Brembo.
IL RICORDO. Giovedì 8 agosto l’appuntamento mensile in largo Rezzara a Bergamo della Rete. «Questa volta sarà in memoria della giovane donna uccisa a Terno d’Isola, un delitto ancora senza risposta».
TRAGICO INCIDENTE. Vittima Lino Mostacchetti, 65 anni, di San Pellegrino. Nel tunnel lo scontro con un’Audi: feriti gravi il conducente e il passeggero.
MALTEMPO. Interrotta da venerdì 12 luglio la strada di accesso alla frazione Caprile di Santa Brigida. Gli anziani: «Impensabile portare la spesa a piedi per tre chilometri». E a Ornico di San Giovanni Bianco 50 semisolati.
NATURA. Quattro filmati girati in alta Val Brembana dal fotografo e videomaker naturalista di Branzi premiati da GoPro Italia. Già a marzo di quest’anno un suo video di un’aquila reale aveva fatto il giro del mondo.
METEO. Nel 2022 Barbellino ridotto all’osso, a 3 milioni di metri cubi di acqua. Ora pure i Gemelli verso il colmo.
VAL BREMBANA . Da martedì 25 giugno la rete telefonica e internet non funziona. Tim: «Noi parte lesa, chiederemo i danni».
METEO. Otto gradi sotto la normalità: domenica le massime non oltre i 20 gradi, spruzzata bianca sopra i 2.700 metri . «Instabilità per tre settimane».
MEZZOLDO. L’incidente nella mattinata di sabato 22 giugno lungo la discesa dal Passo San Marco: volo di una decina di metri.
VAL BREMBANA. Quarant’anni fa si scioglieva lo storico gruppo ambasciatore della musica popolare orobica. I brani ora digitalizzati e in rete per il grande pubblico.
SANT’OMOBONO. Da venti giorni bloccata la strada comunale per l’azienda Carminati a Recudino. Il sindaco: dobbiamo attendere i fondi dalla Regione
ISOLA DI FONDRA. L’impresa prevede 80 giorni di lavori, la Provincia: «Valuteremo se aprire la strada prima». Il sindaco: «In meno di un anno tre disastri, area soggetta più di altre a causa delle forti pendenze».
TURISMO. Al via la stagione, appello del Cai: «Troppo rischioso avventurarsi oltre 2.000 metri». Strutture quasi tutte aperte, da metà mese ogni giorno.
AVERARA. La proposta di un privato: «Dispiace vederla abbandonata A noi non serve, siamo disposti a cederla e a dare anche 40mila euro».
MALTEMPO. Ha ceduto parte del tracciato che dal Montebello arriva al Passo della Croce La terra è scivolata per circa 400 metri. A San Giovanni Bianco code per una pianta caduta.
ALTO BREMBO. Nel 2024 previsti sei bebè come nel 2023. «In 5 anni 21 nati, per noi tantissimi». Una mamma con tre bimbi: le scuole sono fondamentali.