Ornica, si stacca un masso e cade sulla strada: nessun ferito
LA STRADA RESTA APERTA. Il distacco è avvenuto da un’altezza di diverse decine di metri senza che nessun automobilista venisse coinvolto.
LA STRADA RESTA APERTA. Il distacco è avvenuto da un’altezza di diverse decine di metri senza che nessun automobilista venisse coinvolto.
PER NATALE. Da cento a 260mila entro fine anno. Varni, Ceo del gruppo: è il nostro centro trainante. Entro Natale accesso libero al ristoro dell’ex casinò.
IL VIAGGIO. Da Dalmine a San Giovanni Bianco in un tardo pomeriggio. Da Mozzo ad Almè anche a 12 chilometri orari. I nodi di Curno e Paladina.
OROBIE. Dopo un’estate fiacca, ora il clima è perfetto. Sabato 7 settembre in migliaia sui sentieri, in particolare in Val Brembana.
LA TRAGEDIA. Luigi Persico stava visionando una copertura a Somendenna quando è caduto da 5 metri d’altezza. La sorella: «Aveva un grande cuore». Lunedì 2 settembre i funerali.
SUISIO . Il cartonato sequestrato insieme alla bicicletta usata la sera del delitto. Dopo la rottura con la famiglia, viveva in una stanza occupata abusivamente.
LE RICERCHE SULL’ADDA. Gli esperti nella ricerca di ordigni bellici e metallici, già impegnati a Terno nei giorni scorsi, nella mattinata di venerdì 30 agosto hanno setacciato le sponde del fiume Adda per cercare l’arma del delitto.
IL DELITTO. Secondo i residenti spariti alcuni personaggi poco raccomandabili della piazza di Terno. Per gli inquirenti potrebbe essere conseguenza della maggiore presenza delle Forze dell’ordine. Proseguono anche oggi (giovedì 29 agosto) le ricerche dell’arma del delitto.
IL CASO. Hanno distrutto sedie e vetri, rovesciato mobilio, vasi e lumini, agendo indisturbati nella notte tra mercoledì e giovedì 22 agosto.
ROTA IMAGNA. L’Agenzia Onu: «Tutelati già dove sono ora, difficile vengano spostati altrove». Il prossimo passo sarà il riconoscimento della Commissione del ministero.
NELLA SERATA. Folla nella serata di Ferragosto a San Pellegrino per lo spettacolo di fontane danzanti, musica e laser proposto dall’Amministrazione comunale.
ESTATE IN BERGAMASCA. Maxi code già dalla mattina tra San Giovanni Bianco e San Pellegrino. Terme, boom di stranieri. A Serina, 15mila villeggianti. A Castione si sfiorano le 35mila presenze.
AVIATICO. L’altra notte sulla strada per il passo di Ganda, vicino a una curva. Usciti da soli dalla Fiesta fermata dagli alberi, hanno chiamato i soccorsi.
IL LUTTO. L’ex parroco di Brembate Sopra aveva 84 anni, si è spento lunedì alla Fondazione Piccinelli di Scanzorosciate. Il cordoglio della famiglia Gambirasio. Fu missionario in Ecuador. La camera ardente a Levate, i funerali a Morengo.
VIABILITÀ. Dopo il caos del 28 luglio, Zogno decide di chiudere al transito l’alternativa per il rientro Stabello-Sedrina. Carona: villeggianti contro il Comune che vieta il parcheggio libero in centro. Per i turisti arrivano i bus la domenica.
A SAN PELLEGRINO. Lo storico albergo aggiudicato ai californiani della «Ekn Development»: avrà spa e piscine esterne. Il Comune: «È un passo decisivo per il rilancio turistico della nostra cittadina e dell’intera Valle Brembana».
SAN PELLEGRINO. Il ricordo della figlia di Lino Mostacchetti, morto nello schianto in galleria. Restano gravi i due giovani. Mercoledì mattina funerali a Fuipiano al Brembo.
IL RICORDO. Giovedì 8 agosto l’appuntamento mensile in largo Rezzara a Bergamo della Rete. «Questa volta sarà in memoria della giovane donna uccisa a Terno d’Isola, un delitto ancora senza risposta».
TRAGICO INCIDENTE. Vittima Lino Mostacchetti, 65 anni, di San Pellegrino. Nel tunnel lo scontro con un’Audi: feriti gravi il conducente e il passeggero.
MALTEMPO. Interrotta da venerdì 12 luglio la strada di accesso alla frazione Caprile di Santa Brigida. Gli anziani: «Impensabile portare la spesa a piedi per tre chilometri». E a Ornico di San Giovanni Bianco 50 semisolati.