Bracca, la strada per Cornalta franata «resterà chiusa tutta l’estate»
IL PUNTO. Via ai lavori per migliorare la sicurezza della via alternativa. Durante il cantiere si passerà solo a orari. «L’aiuto forse dalla Regione».
IL PUNTO. Via ai lavori per migliorare la sicurezza della via alternativa. Durante il cantiere si passerà solo a orari. «L’aiuto forse dalla Regione».
LA TRADIZIONE. Per scandire le celebrazioni i ragazzi usano antichi strumenti in legno. «Un tempo c’era pure rivalità, si passava nelle case e si riceveva in dono un po’ di uova».
IL VIDEO. Le riprese straordinarie di Baldovino Midali di un’aquila che torna al suo nido in Alta Valle Brembana premiate dall’azienda californiana GoPro.
OROBIE. Foppolo e Valtorta-Bobbio certi di prolungare la stagione. Ma anche Colere e Lizzola sperano.
SAN GIOVANNI BIANCO. Il vescovo Raffaello Martinelli domenica sera alla chiusura per le celebrazioni in onore della reliquia. Migliaia alla processione e alla festa della vigilia
SAN GIOVANNI BIANCO. Sabato lo show pirotecnico, domenica processione col vescovo Martinelli. Il parroco: la fioritura del 2016 ci dice che tanti aspetti aridi della nostra vita possono rinascere.
L’ALLERTA. Oltre due metri di neve in pochi giorni, l’altezza dal suolo in questo periodo tra le maggiori dal ’94. Il nivologo: è ancora soffice, non si è assestata.
VAL BREMBANA. Al vaglio dell’assessore regionale Lucente: da giugno, ne ho parlato con l’Agenzia del trasporto. Pullman nei fine settimana estivi per consentire di raggiungere l’alta valle dalla città solo con i mezzi pubblici.
Si scia sul monte Cavallo, e per le slitte c’è il percorso più lungo d’Italia: dieci chilometri. Partenze dall’alba a sera, tra gallerie e scorci illuminati.
LA POLEMICA. L’associazione critica verso il Comune di Camerata: «Lastre al posto dell’acciottolato: parte della bellezza sarà persa». Lo storico: «C’è l’ok della Soprintendenza».
TURISMO. Nelle stazioni sciistiche richieste per ristoranti e alberghi, al Pora skipass scontati per San Valentino. Domani a Foppolo «Pinocchio sugli sci».
CLIMA. Per trovare paesaggi imbiancati occorre salire oltre i 1.500 metri e sulle piste in alta quota. Sulle Orobie poche mete percorribili per gli scialpinisti
LO SVILUPPO TURISTICO. Nel 2007 l’Accordo con Regione e Percassi: dopo Terme e funicolare, una decina di interventi attendono la conclusione o il finanziamento. Resta al palo il centro residenziale-commerciale nell’ex area termale.
IN MONTAGNA. Cinesi ai Piani di Bobbio e sudamericani a Foppolo, dove domenica 28 gennaio una 22enne ha divelto due reti ed è finita in ospedale a Sondrio. «Clima mite, la mattina piste più ghiacciate».
DEMOGRAFIA. Nel paese d’ingresso alla valle, la popolazione negli ultimi anni è cresciuta, in controtendenza. Materna sold out: serve la terza sezione. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 16 gennaio.
VALLE BREMBANA. Chiesa Parrochiale di San Giovanni Bianco gremita per l’ultimo saluto al 47enne motociclista morto in un incidente stradale.
SAN GIOVANNI BIANCO. Operaio della Comunità montana, aveva 47 anni: è finito contro la vettura che usciva dalla stazione ecologica. Lascia nel dolore la compagna, la mamma e due fratelli.
MONTAGNA. L’allarme del nivologo. Resta «marcato» il pericolo dopo i fiocchi caduti il giorno dell’Epifania. Il rifugista dell’«Albani» di Colere è stato sorpreso da un distacco mentre era sul «gatto delle nevi», ma senza conseguenze.
FOPPOLO. Soccorso venerdì sera al Passo Dordona un 37enne: da Fusine doveva portare una salma a Milano. Trovato infreddolito vicino al rifugio.
ALTA VAL BREMBANA. Michela Pirletti ha rotto uno stop che durava da gennaio 2019. Papà Nicola: «Qui il nostro futuro, i servizi essenziali non ci mancano».