Foppolo: il 2 dicembre si scia. E per Val Carisole offre 1,1 milioni di euro
BREMBO SKI. Annuncio di «Devil Peak», tariffe invariate. Martignon disponibile a rilevare la stazione chiusa. «Prezzo congruo. Da aprile i lavori per i nuovi impianti».
BREMBO SKI. Annuncio di «Devil Peak», tariffe invariate. Martignon disponibile a rilevare la stazione chiusa. «Prezzo congruo. Da aprile i lavori per i nuovi impianti».
BOLLETTINO DELLA REGIONE. Dal Serio all’Adda, fiumi monitorati per l’ondata di maltempo.
LA SFIDA. L’ultimo chiuso col Covid . Quattro bandi del Comune deserti. Trovato il gestore, aprirà a dicembre.
ORNICA . Un docufilm racconta la vita di Ferdy in alta quota: «Abbiamo rovinato ciò che ci avevano lasciato i vecchi. Una cultura da recuperare per fare il bene del Pianeta».
LA NORMATIVA. Impianti a biomassa di qualità inferiore ora accesi in deroga purché unica fonte di riscaldamento.
VAL BREMBANA . La «Rumm» gestirà gli impianti: «Qui problemi simili alle altre 5 stazioni dove operiamo. Uniti al territorio, possiamo farcela».
CLIMA. L’associazione: ricci seccati e non arrivati a maturazione, colpa anche della grandine. Qualche eccezione, ma mai visto tanta carenza.
SEDRINA. Risale al 1400, è il simbolo della Comunità montana: invaso da rovi, rifiuti e accanto alle fognature. Il Comune da tre anni cerca i fondi per il recupero: chiediamo aiuto alla Regione.
LA STORIA. Dal Monviso a Bocca d’Adda, in canoa: è la singolare avventura conclusa da Alessandro Gherardi, detto Geko, 50 anni, di Zogno. Nel 2021 aveva percorso il tratto da Bocca d’Adda all’Adriatico.
VALLE BREMBANA. Sull’ormai «storico» cantiere aperto nel 2007 e ancora in corso, viabilità interrotta per la ricostruzione di un muro. Lavori anche nel 2024.
OROBIE. Dall’Avaro a Valbondione: sempre più tracciati a pagamento. «Ma ciò non è stato un deterrente».
RITROVAMENTI. Durante i lavori dell’azienda di acque minerali per realizzare vasche a protezione delle fonti. La Soprintendenza: frammenti di ceramica e strutture antiche. In corso le analisi al radiocarbonio per la datazione.
L’ALLARME. L’Unione degli enti montani al Governo: «Così non si paga l’Imu, diamo più strumenti di verifica». I sindaci: difficile spesso contrastare il fenomeno.
CORNALBA. L’allarme del Comune e dell’allevatore che porta ogni estate una novantina di capi: bisogna intervenire, l’erba buona non crescerà.
CARONA. Le difficoltà di accedere alla rete superate grazie al sistema satellitare ideato dalla società aerospaziale di Elon Musk. Si «viaggia» a 200 Mb al secondo, a 2.020 metri.
SAN PELLEGRINO. Sabato sera 2 settembre per iniziativa del Motoclub Prealpi Orobiche l’edificio liberty sarà teatro di uno spettacolo unico.
LA CURIOSITA’. Da alcuni giorni Google Maps indirizza chi arriva da Sedrina verso la frazione, con vie troppo strette. «Ingorghi e continui dietrofront».
SETTIMA PUNTATA. Famosa per le rinomate località sciistiche, i borghi storici, la natura incontaminata e i sapori autentici, questa zona offre alcune mete davvero indimenticabili.
OROBIE. Boom di soccorsi per escursionisti che sbagliano sentiero. Il Cai: non cercate scorciatoie fuori traccia, attrezzatevi di mappa e valutate le vostre possibilità.
VALLE BREMBANA. La tragedia nella zona del lago di Sardegnana. Medico di Lumezzane era con la fidanzata di 21 anni ma hanno perso il sentiero. È precipitato per 80 metri sotto gli occhi di lei che ha dato l’allarme. Vani i soccorsi.