Vaccini, effetto Draghi sulle prenotazioni. Figliuolo: «Aumento dal 15 al 200%»
Il commissario: «In Italia abbiamo registrato un incremento delle prenotazioni che va da un +15% a +200% a seconda delle regioni».
Il commissario: «In Italia abbiamo registrato un incremento delle prenotazioni che va da un +15% a +200% a seconda delle regioni».
Il Governo ha approvato l’estensione del «green pass» a partire da oggi e ha posto la fiducia sulla riforma della giustizia penale. Il Consiglio dei ministri di ieri non ha deluso le aspettative (e nemmeno i timori): Draghi, insieme ai ministri Cartabia e a Speranza, è andato avanti per la sua strada senza dar troppo seguito alle polemiche politiche che si sono sviluppate in queste ultime settima…
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo Decreto Covid. A seguire, la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Mario Draghi, con la Ministra della Giustizia Marta Cartabia e il Ministro della Salute Roberto Speranza. Il bollettino: 5.057 nuovi casi e 15 vittime.
Non deve essere stato semplice, per Matteo Salvini, ingoiare il rospo del ritorno di Elsa Fornero sulle scene governative. Eppure, nonostante la Lega, la professoressa di economia, classe 1948, autrice della forse più contestata riforma previdenziale della storia repubblicana, è stata richiamata in servizio dal governo. Non da Mario Draghi in persona come scrivono i giornali più frettolosi, no, m…
Tanto tuonò che non piovve. L’incontro a Palazzo Chigi tra Mario Draghi e il suo predecessore Giuseppe Conte, in veste di co-leader del M5S, era stato annunciato come tempestoso, come una sorta di redde rationem tra il capo del governo e il movimento, colpito al cuore dalla riforma della giustizia con cui Marta Cartabia ha cancellato le norme del grillino Bonafede sulla prescrizione. Deputati e s…
Quale sarà il Conte nel nuovo formato Presidente del M5S? Se possono esser d’aiuto i suoi precedenti, il personaggio ha rivelato di essere imprevedibile nei suoi comportamenti. Nessuno prima di lui ha compiuto direttamente il salto dall’anonimato alla presidenza del consiglio. Nessuno prima di lui ha percorso, in un lasso di tempo tanto breve (poco più di due anni), l’intero arco politico, passan…
Il certificato per immunizzati, guariti dal Covid o «tamponati» negativi entro le 48 ore potrebbe essere obbligatorio anche per i ristoranti al chiuso, ma ci sarà battaglia.
In molti atenei statunitensi, come pure nel dibattito pubblico di alcuni Paesi occidentali, su un numero crescente di temi in discussione – tra cui la parità di genere – l’«identity politics» (o politica dell’identità) ormai spadroneggia. Così il confronto democratico rischia spesso di essere sopraffatto da forme di nuovo tribalismo, con diritti e libertà dell’individuo costretti a cedere il pass…
Il rientro alle 6 a Fiumicino. Nel pomeriggio la squadra di Mancini salirà al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e poi a Palazzo Chigi. Possibile tour in bus della Nazionale con la Coppa per le vie della Capitale.
Il dato politico più eclatante dell’approvazione della riforma della giustizia penale è che il Movimento Cinque Stelle ha subito una pesantissima sconfitta. Di fatto la ministra Guardasigilli Marta Cartabia ha smantellato
la riforma della prescrizione di Alfonso Bonafede, suo predecessore grillino a via Arenula: quella nota come la formula del «fine processo mai» era un elemento fondamentale d…
Il 13 luglio si avvicina e l’esito del voto in Senato sul disegno di legge contro «l’omo-transfobia» è sempre incertissimo. Già approvato dalla Camera, il testo del deputato del Pd Alessandro Zan affronta l’aula di Palazzo Madama dove come sempre si gioca alla giostra delle maggioranze. Appoggiato da Pd, LeU e M5S e alla Camera anche da Italia Viva, ma avversato da Lega, Fratelli d’Italia e quasi…
Un colossale autogol e per giunta in un Paese già colpito pesantemente dal Covid dove i contagi stanno aumentando in modo esponenziale e molto preoccupante. Ma purtroppo il pasticcio non l’ha fatto un giocatore solo, ma pure l’arbitro: nella fattispecie l’Uefa (realtà a tratti controversa, va detto), quella che può decidere se far giocare o meno la partita. Anzi, le partite, visto che nel belliss…
Mario Draghi lo dice un giorno sì e l’altro anche: la vocazione dell’Italia è europeista e atlantista. Non può che essere stato cordiale, quindi, l’incontro con Anthony Blinken, segretario di Stato di una presidenza Usa che si è data il compito, quasi statutario, di radunare intorno alla Casa Bianca i vecchi alleati, frastornati e un po’ umiliati da quattro anni di umori alterni di Donald Trump. …
Giuseppe Conte in conferenza stampa ha mostrato a Grillo il viso dell’arme: cionostante sono in parecchi a scommettere che, alla fine, tra i due un compromesso sarà trovato, soprattutto perché Conte lo avrà accettato. Ma andiamo con ordine. Alla vigilia della presentazione dello Statuto del Movimento ( di quello che era «il movimento del non statuto») è scoppiata inevitabilmente la grana dei rapp…
Esclusi tessile, calzature, pelletteria. Ditte in crisi:13 settimane di Cigs gratuita.
Lo scontro sul blocco dei licenziamenti – va reso più selettivo dal 30 giugno o va prorogato in toto? – ha subito una deriva ideologica che rischia di farci perdere di vista un punto molto concreto: anche nello scenario futuro più roseo per la nostra economia, il mercato del lavoro post pandemia sarà differente da quello pre-febbraio 2020. Pensare che basti «congelare» per un altro po’ di tempo i…
Nella riunione del Consiglio europeo iniziata ieri a Bruxelles, Angela Merkel si presenta come capo del governo tedesco in uscita. Alle prossime elezioni di settembre del 2021 la prima donna Cancelliere nella storia della Repubblica federale non si presenterà. Ha già battuto i record di permanenza al governo sia di Konrad Adenauer, in carica per 14 anni, sia del suo mentore Helmut Kohl. È tempo q…
L’intervento di Mario Draghi in Parlamento dovrebbe aver gettato parecchia acqua sul fuoco delle polemiche scoppiate sulla ormai famosa «Nota verbale» presentata dalla Segreteria di Stato vaticana al governo a riguardo del disegno di legge Zan contro l’«omo-transfobia», già approvato dalla Camera e in discussione al Senato. Il presidente del Consiglio infatti ha, da una parte, ribadito con grande…
Pare che nelle prossime settimane Mario Draghi e Angela Merkel vogliano chiudere una pratica che giace da tempo sul tavolo del Consiglio d’Europa: i migranti. La più infelice, dolorosa, ipocrita, irrisolta delle pratiche.
Siamo in estate e i barconi dei profughi non tarderanno ad arrivare e ad approdare sulle coste europee, da Gibilterra a Lampedusa. Forse continueremo a soccorrerli, poiché, c…
Tutto il mondo politico ha atteso il verdetto del Cts sull’eliminazione dal 28 giugno dell’obbligo di uso delle mascherine all’aperto e sulla riapertura delle discoteche, segnali espliciti e rassicuranti di una ritrovata normalità in questa estate a partire da luglio. Ma un leader tra tutti ha mostrato di essere particolarmente interessato: il capo della Lega Matteo Salvini. Il quale anzi ha rive…