Bergamo, la Messa in Cattedrale con il cardinale Pizzaballa - Foto
CITTÀ ALTA. Sabato 7 ottobre la celebrazione insieme al vescovo Beschi è stata trasmessa in diretta sul nostro sito e su BergamoTv.
CITTÀ ALTA. Sabato 7 ottobre la celebrazione insieme al vescovo Beschi è stata trasmessa in diretta sul nostro sito e su BergamoTv.
LA RIFLESSIONE. Era già arrivata la nomina del Papa quando a metà agosto, mentre ero in Terrasanta, incontrai con la mia comunità di Longuelo monsignor Pierbattista Pizzaballa.
LA CERIMONIA. Nell’aula magna dell’Università di Bergamo il Consiglio comunale straordinario nella mattinata di sabato 7 ottobre. La preoccupazione per l’escalation improvvisa in Israele. In serata la Messa con il vescovo Beschi: la celebrazione sarà trasmessa in diretta sul nostro sito e su Bergamo Tv. Domenica la festa a Cologno al Serio.
I FESTEGGIAMENTI. Sabato, alle 20,30 in Cattedrale, il porporato presiederà una celebrazione con il vescovo Beschi. La diretta anche sul nostro sito e su Bg Tv. La mattina in Sant’Agostino riceverà la cittadinanza onoraria. Domenica sarà a Cologno al Serio, suo paese natale.
IL CONCISTORO. Settant’anni dopo Angelo Giuseppe Roncalli, nel respiro universale della Chiesa torna un soffio bergamasco.
PIAZZA SAN PIETRO. La porpora al patriarca di Gerusalemme ha un significato speciale: la Terra Santa torna al centro. La gioia dei bergamaschi. Bergoglio al neo cardinale: «Avanti, coraggio».
L’ANALISI. La porpora al patriarca di Gerusalemme ha un significato speciale: la Terra Santa torna al centro. La gioia dei bergamaschi è più che giustificata. Papa Francesco disegna una nuova geografia della Chiesa.
IL CONVEGNO. Il futuro cardinale in Seminario a Bergamo per una riflessione sull’enciclica «Pacem in Terris»: «Se le Chiese fossero unite in Russia e in Ucraina certamente ci sarebbero diverse prospettive». E ancora: «Pare che la pace sia lontana dalla propria vita, e invece ci deve riguardare».
IN SEMINARIO. Sabato a partire dalle 10 in via Arena gli interventi del Patriarca di Gerusalemme dei Latini e dell’Ambasciatore dell’Onu al convegno della Fondazione Papa Giovanni XXIII sul contributo di mediazione e dialogo dei pontefici Roncalli e Montini.
LE NOMINE. Nel Concistoro del prossimo 30 settembre, Papa Francesco nominerà 21 nuovi cardinali, tra cui monsignor Pierbattista Pizzaballa, 58enne originario di Cologno al Serio, patriarca latino di Gerusalemme.
MONDO. «L’operazione Jenin è finita», ha annunciato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
PALAFRIZZONI. Bergamo, il 22 settembre il riconoscimento sarà conferito al vescovo di Gerusalemme. «Per la sua ricerca di mediazione e dialogo nel complesso contesto della Terra Santa».
La campagna. L’iniziativa di Websolidale e Cmd sostiene quest’anno tre progetti missionari. È possibile inviarle fino a sabato 7 gennaio: per ogni «clic» verrà donato un euro.
La campagna. Il Centro missionario diocesano, con Ascom e Websolidale, raccoglie fondi per sostenere tre progetti: a Gaza, in Perù e alla Mensa dei Cappuccini.
Il Patriarca latino di Gerusalemme, monsignor Pierbattista Pizzaballa, dialogherà in live streaming con Daniele Rocchetti, presidente delle Acli provinciali. Appuntamento alle 18,30 sul sito e sulla pagina Facebook di Molte fedi, oltre che sui canali social de L’Eco di Bergamo.
«La generosità dei bergamaschi che si rinnova in questo periodo che precede il Natale alimenta la speranza e ci stupisce. Sono gesti di solidarietà capaci di illuminare, come miriadi di stelle, quella sensazione di buio che oscura la notte».
«Adesso anche Gerusalemme è un po’ di Cologno così come un po’ di Cologno è anche di Gerusalemme».
Si è svolta oggi, sabato 10 settembre, nella Cattedrale di Bergamo l’ordinazione episcopale dell’Arcivescovo Pierbattista Pizzaballa che Papa Francesco ha nominato Amministratore Apostolico del Patriarcato Latino di Gerusalemme.