La minoranza sparisce: manca in un Comune su 4
ELEZIONI. Negli ultimi 5 anni 58 paesi sono andati alle urne con lista unica: il trend con questa tornata è in aumento, non solo nelle piccole realtà.
ELEZIONI. Negli ultimi 5 anni 58 paesi sono andati alle urne con lista unica: il trend con questa tornata è in aumento, non solo nelle piccole realtà.
IL RICORDO. Una cosa è certa: Lucio Parenzan non vorrebbe essere ricordato come il cardiochirurgo che nel 1985 fece il primo trapianto di cuore a Bergamo, il terzo in Italia. «Sono stato un pioniere dei trapianti – direbbe oggi il professore –, ma non metto quell’intervento tra le “pionierate” che ho fatto: ci metto invece la mia vita, questo è sicuro».
L’OMAGGIO. Marco Fildan ha affidato alla musica il suo omaggio a Matilda, componendo per la sua compagna di classe un brano per pianoforte solo. Il brano si intitola “Corri Matilda”.
I LAVORI. L’ ex caserma e l’ex Accademia della Gdf sono i principali fronti immobiliari. Interventi anche in via Caniana e via Calvi. «Servono nuovi spazi». E intanto l’ipotesi Reggiani si allontana.
METEO. Sono caduti dai 300 ai 450 millimetri, il doppio rispetto allo scorso anno, quattro volte di più del 2022. Ancora alcuni giorni di instabilità, poi l’arrivo dell’estate.
AVERARA. La proposta di un privato: «Dispiace vederla abbandonata A noi non serve, siamo disposti a cederla e a dare anche 40mila euro».
SICUREZZA. Gandi: non risolveva tutti i problemi, ma era uno strumento in più. E la Lega torna all’attacco: «In via Novelli la situazione è indecorosa».
CARAVAGGIO. Dopo l’annuncio del trasferimento a Orzinuovi il sindaco conferma la volontà di realizzare il palasport: «Cerchiamo investitori».
L’INIZIATIVA . Con «Pianura da Scoprire» il 2 giugno tante proposte. A Romano apre la quarta torre e si inaugura la campana.
CASO TOTI. Indagato per voto di scambio aggravato dall’aver agevolato la mafia Testa aveva l’obbligo di dimora nel solo comune di Boltiere, mentre adesso potrà stare in tutta la provincia di Bergamo per motivi di salute.
I CARABINIERI. Fino ad oggi identificati 9.200 giovani dai carabinieri di Treviglio. Segnalati alla Prefettura i ragazzi in possesso di droga a uso personale.
VIABILITÀ. La mattina del 1° giugno un piccolo smottamento ha invaso la corsia della SS469 vicino alla località Porterone.
Il 2 Giugno. In piazza Vittorio Veneto la cerimonia: il prefetto consegnerà i riconoscimenti. Previsti il sorvolo di un elicottero dell’esercito e un soccorso simulato sulla Torre dei Caduti.
LA SQUADRA MOBILE. Il tentativo di estorsione è avvenuto in stazione a Bergamo. In manette un marocchino di 20 anni.
IL REPORT . Il 20% degli iscritti 2023/24 ha cittadinanza estera. Piccinini (Ufficio scolastico): «Percentuale destinata a crescere ulteriormente».