Incidente tra due moto ad Anfo, muore un 46enne di Antegnate
L’INCIDENTE. La vittima è stata sbalzata in un canale in località dei Casali, sul lago d’Idro, dopo lo scontro tra due moto.
L’INCIDENTE. La vittima è stata sbalzata in un canale in località dei Casali, sul lago d’Idro, dopo lo scontro tra due moto.
LO SGOMBERO. Un provvedimento che potrebbe essere anche esteso a tutti i plateatici dei locali presenti sull’area del condominio «Lungolago Garibaldi», anche loro oggetto di concessione comunale così come il bar San Marco.
ANCHE A SAN PAOLO D’ARGON. Prosegue il servizio dei carabinieri di contrasto allo spaccio: maxi operazione all’imbocco della Val Cavallina, 45 militari coinvolti.
OMICIDIO DI TERNO. Chiesa gremita per i funerali della barista 33enne uccisa nella notte tra il 29 e 30 luglio. Don Capitanio: «Preghiamo perché si converta chi ha prestato la mano al male».
VILMINORE . Allevatore a tu per tu con il predatore: «Ero in moto, mi guardava e non aveva paura». Trova una carcassa, altri tre capi andati dispersi.
IL DELITTO. Uno zio: «Con Sergio faceva sempre lo stesso giro, da casa fino alla piazza di Terno». Cinquanta minuti per arrivare al luogo dell’omicidio. Oggi, 3 agosto, alle 10 i funerali nella parrocchiale di Bottanuco.
I DATI. In Bergamasca attribuite anche quasi il doppio delle lodi rispetto al 2019. Ghilardi: recupero delle competenze dopo gli anni difficili della Dad.
LE INDAGINI. I campioni repertati durante l’autopsia eseguita giovedì verranno analizzati dal Ris, mentre gli investigatori continuano a scavare nella vita della vittima per trovare il movente.
AI LETTORI. L’edizione digitale de L’Eco di Bergamo è di nuovo disponibile. Il team tecnico ha lavorato senza sosta per risolvere il problema.
ROGO. Diverse squadre di pompieri sono intervenute nel pomeriggio di venerdì 2 agosto a Tagliuno di Castelli Calepio. Nessun ferito.
BERGAMO. Il cantiere dal 5 al 9 agosto, le fermate spostate su viale Papa Giovanni XXIII.
IL PIANO. Il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto ha potenziato la vigilanza nei punti sensibili del territorio. Dal capoluogo alle località turistiche della provincia, giro di vite per prevenire episodi di criminalità e incidenti stradali.
SANITÀ. Gli sportelli di «Scelta e Revoca» nella sede di piazza Belotti 1 saranno aperti sabato 3 e domenica 4 agosto, dalle 8 alle 12,30. La misura è stata decisa in via straordinaria dal Distretto per supportare i cittadini della Val Serina.
BERGAMO. Il questore di Bergamo ha emesso due provvedimenti di sospensione della licenza, rispettivamente per 5 e 12 giorni.
GANDELLINO. Sono bruciati i teloni laterali di chiusura della tensostruttura pronta ad ospitare la festa parrocchiale.