Bonus anziani fino a 850 euro. «Troppo pochi i beneficiari»
L’APPELLO DELLA CISL. Il sindacato chiede criteri di accesso meno restrittivi. Meloni (Fnp): raggiungere la maggioranza di over 80 non autosufficienti.
L’APPELLO DELLA CISL. Il sindacato chiede criteri di accesso meno restrittivi. Meloni (Fnp): raggiungere la maggioranza di over 80 non autosufficienti.
IL PROGETTO. Atteso da una ventina di anni, l’intervento di demolizione è in corso. Al Comune, come compensazione, nuove strade e ciclabili.
IL BANDO. A quasi un mese dall’apertura delle buste è ancora in corso l’iter di verifica. ChorusLife Spa: «Il numero delle offerte molto superiore alle attese».
GLI EVENTI. Calendario ricchissimo tra eventi e incontri con i grandi dello sport italiano.
L’OPERAZIONE. Vasto controllo nell’area della stazione autolinee, coordinato dalla questura di Bergamo.
L’INIZIATIVA. Appuntamento a sabato 17 maggio, dalle 18 a mezzanotte, in piazza Matteotti.
DEMOGRAFIA. I dati di Anghinoni, riconfermato presidente dei negozianti. «I proprietari abbassino gli affitti, piuttosto che lasciare i locali vuoti».
LA STORIA. Si chiama Simone Arrigoni, l’amore per la sua valle lo ha portato a scrivere un libro di favole ambientato proprio in Val Taleggio.
LA CURIOSITÀ. Firmato un contatto di licenza con il panificio bergamasco Marchesi.
MOBILITÀ . La sperimentazione sul semaforo ha reso più scorrevole il traffico per chi arriva in città dalla Valle Seriana. Sindaci e pendolari soddisfatti: «Funziona». Gandolfi: «Fase preliminare». Berlanda: «Troppo presto per bilanci».
IL PROGETTO. Il sodalizio tra l’Istituto comprensivo di Casazza e l’Istituto Mario Negri di Milano ha celebrato martedì mattina il coronamento di parecchi mesi di lavoro.
IL CASO. La stretta dell’amministrazione comunale, il sindaco: «In centro dobbiamo tutelare la collettività». La Giunta vorrebbe poi dotare di taser la polizia locale.
LA CLASSIFICA. In città costo massimo di 5,50 euro a pasto contro una media regionale di 4,83 . Marchesi: «Previste agevolazioni».
MALTEMPO. Sul posto il sindaco Calegari, che ha assistito al crollo. Alberi caduti sulle strade a Cerete e Ponteranica.
L’ANALISI. Aumentati anche contribuenti e stipendi, ma non con lo stesso ritmo. Murabito: «Carico sostenuto sempre da una sola parte di popolazione, serve un riequilibrio»