Sulle tracce della Resistenza, in 250 alla Malga Lunga
L’INIZIATIVA. Terza edizione dell’iniziativa delle passeggiate resistenti che ripercorrono i luoghi della 53ª Brigata Garibaldi «13 Martiri di Lovere».
L’INIZIATIVA. Terza edizione dell’iniziativa delle passeggiate resistenti che ripercorrono i luoghi della 53ª Brigata Garibaldi «13 Martiri di Lovere».
L’INCIDENTE. Lo schianto a un incrocio, il giovane in gravi condizioni all’ospedale di Bergamo.
IN AEROPORTO. La compagnia aerea italiana SkyAlps ha annunciato il programma dei suoi voli da Mostar, nel sud della Bosnia-Erzegovina, per la stagione estiva 2025.
LA MANIFESTAZIONE. Biella è super imbandierata già nelle strade che conducono in città. «Il biellese dà il benvenuto agli alpini» è lo slogan che si legge ovunque. Domenica dalle 14 la diretta del corteo qui e su Bergamo Tv.
GLI APPUNTAMENTI. Quattro appuntamenti per conoscere da vicino i luoghi della coltivazione condivisa in città. Si parte da San Colombano con un percorso tra orti, comunità e sostenibilità.
L’ANALISI. Il desiderio di un Papa italiano è svanito: non tornerà prima di molti anni dal momento che il neo eletto, Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, ha un’età relativamente giovane, 69 anni.
LA STORIA. La 39enne di Villa di Serio racconta la sua storia che l’ha portata a essere testimonial della Fondazione. Il professor Zambelli: «Dove si fa ricerca, si cura meglio».
PER L’ESTATE. A disposizione di parrocchie e terzo settore. Bonomi (Faces): alzato l’Isee per aumentare la partecipazione. Don Trussardi: diamo così a tutti la possibilità di aderire.
IL CASO. Il costo massimo da 66,98 a 77,09 euro giornalieri. La Cisl: «Gli aumenti maggiori della Lombardia». I sindacati: «Demenza, necessario un intervento normativo».
MOBILITÀ. A Bergamo circolano più di 700mila automobili, due ogni tre persone. Un numero enorme, nettamente al di sopra della media dell’Unione europea, non più sostenibile dalla nostra rete stradale.
IL CASO. La donna e tre figli fuggono da casa dopo vent’anni di violenze. Marito allontanato e sorvegliato con il braccialetto elettronico.
FESTA DELLA MAMMA. La sua storia è un esempio positivo di conciliabilità tra lavoro e famiglia, resa possibile anche grazie a un’organizzazione flessibile e a politiche aziendali attente ai bisogni genitoriali.
LA CURIOSITÀ. Sta diventando virale, online e sui social, una vecchia foto di Papa Leone XIV quando, negli anni Ottanta, si era recato in visita alla Minitalia posando proprio davanti alla miniatura della Basilica di San Pietro.
I FONDI. Ammontano a 2,8 milioni di euro i fondi stanziati dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale per finanziare 68 interventi urgenti nelle province di Bergamo, Brescia e Lecco, colpite da violenti eventi meteo tra l’8 e il 12 settembre 2024.
LA NOVITÀ. Dal 22 maggio corsia prioritaria alla funicolare di Bergamo per abbonati, disabili e dal 29 maggio per i titolari del nuovo Priority Pass.