Ogni giorno 60mila persone a Treviglio: la città raddoppia
DEMOGRAFIA. I dati di Anghinoni, riconfermato presidente dei negozianti. «I proprietari abbassino gli affitti, piuttosto che lasciare i locali vuoti».
DEMOGRAFIA. I dati di Anghinoni, riconfermato presidente dei negozianti. «I proprietari abbassino gli affitti, piuttosto che lasciare i locali vuoti».
LA STORIA. Si chiama Simone Arrigoni, l’amore per la sua valle lo ha portato a scrivere un libro di favole ambientato proprio in Val Taleggio.
IL PROGETTO. Il sodalizio tra l’Istituto comprensivo di Casazza e l’Istituto Mario Negri di Milano ha celebrato martedì mattina il coronamento di parecchi mesi di lavoro.
LA DECISIONE. Interessate dai lavori le vie San Giovanni Bosco, Gasparini e per Orio.
IL PROVVEDIMENTO. L’uomo ha scavalcato le recinzioni dopo il gol di Sulemana. Era senza biglietto.
L’INIZIATIVA. In collaborazione tra Conad e il Centro per il servizio per il volontariato di Bergamo.
SICUREZZA. L’uomo stava lavorando in un capannone di Baldissero Canavese quando è stato schiacciato da un macchinario.
IL SALVATAGGIO. L’intervento lungo la SS42 a San Paolo d’Argon. Il militare ha agito con sangue freddo e coraggio, evitando che la donna potesse tentare un gesto estremo.
L’INIZIATIVA. Una foto cartonata con l’effigie del nuovo Papa e la frase «La pace sia con tutti voi! Dio ci vuole bene!», da conservare o da appendere.
L’INCENDIO. Le fiamme hanno distrutto l’abitacolo di un mezzo pesante che martedì 13 maggio viaggiava sui tornanti della Val di Scalve.
LA SPERIMENTAZIONE. La mini rivoluzione della viabilità al confine tra Bergamo e Torre Boldone nella prima mattina di attuazione ha fornito segnali positivi.
L’INTERVISTA. Massimo Cincera, dopo 22 anni alla guida del Gruppo editoriale Sesaab, passa a un nuovo ruolo. «Giornale, tv e radio restano il core business, ma i ricavi vanno cercati anche altrove: affiancheremo le aziende».
CANDIDATURA. Tutti uniti per un’altra edizione in casa dopo il 2010. Il presidente delle penne nere orobiche, Sonzogni: «Per noi un onore». La sindaca Carnevali: «La città è organizzata». Il presidente della Provincia, Gandolfi: «Sede opportuna». L’assessore regionale Franco: «Una pagina di storia».
VIABILITÀ . La sperimentazione è partita nel pomeriggio di lunedì 12, col semaforo sempre verde. Ancora code per la Val Seriana. Oggi si vedranno gli effetti verso la città. Berlanda: «Servirà del tempo per valutare». Gandolfi: «Un esperimento necessario»
L’INAUGURAZIONE. Voluta dalle madri che hanno perso un figlio e si incontrano nella «stanza di Lulù», alla Domus civica: «Non si dimentica»