A Misano di Gera d’Adda un nuovo ambulatorio infermieristico e psicologico - Video
L’INAUGURAZIONE. Taglio del nastro nella mattinata di venerdì 4 luglio: «Per una sanità di prossimità, vicina ai territori».
L’INAUGURAZIONE. Taglio del nastro nella mattinata di venerdì 4 luglio: «Per una sanità di prossimità, vicina ai territori».
L’INCONTRO. Gli assessori alla Sicurezza di Mantova, Cremona, Brescia e Bergamo hanno presentato le richieste messe a punto per il prossimo tavolo di coordinamento.
SOSTENIBILITA’. Il turismo nella Bergamasca è passato dalla villeggiatura d’un tempo ai cambiamenti degli anni del boom economico alla situazione odierna, definita della «Grande Trasformazione». Se ne parla su eco.bergamo, il supplemento di ambiente, ecologia, green economy in edicola domenica 6 luglio gratis con L’Eco (resta poi disponibile nella sezione edizione digitale di questo sito)
L’OPERAZIONE. A far scattare l’allarme la segnalazione di due cittadini a cui erano stati venduti strumenti meno potenti di quanto dichiarato.
L’INIZIATIVA. Dal 10 al 12 luglio, nella prima settimana dei saldi estivi, la città si anima con spettacoli e performance all’aria aperta.
MAXI OPERAZIONE. I carabinieri hanno trovato anche lavoratori irregolari.
GLI INTERVENTI. I due episodi nella mattinata di venerdì 4 luglio.
L’OPERAZIONE. Sigilli a due bar di Bergamo e un minimarket a Romano. Altri due locali sanzionati a Pedrengo e Seriate. Cento chilogrammi di prodotti alimentari sequestrati.
IL PUNTO. La stima di Confesercenti: «Le norme regionali si scontrano con la realtà». Un giro d’affari da 59 milioni per Confcommercio: «Ma il comparto sta soffrendo».
IL FENOMENO. Colpa della siccità, si spera nelle piogge. A Seriate la portata scesa a soli due metri cubi al secondo.
I DATI. «Anche se finora non si sono verificati incidenti gravi, il pericolo per la sicurezza delle persone non può essere escluso».
I LAVORI. Partito nel 2007, poi ditte fallite e rinvii. Appaltati gli ultimi 180 metri. Sulla provinciale da Lenna a Foppolo si progettano altri sette interventi per dieci milioni di euro.
IL CASO. I fattorini continuano a pedalare nonostante le alte temperature: «Lavoriamo anche 10 ore al giorno». L’appello dei sindacati: «Serve tutelare salute e sicurezza». Intanto Glovo ha sospeso i «bonus» per il calore.
L’INTERVISTA. Elena Carnevali a un anno dall’elezione: «La città deve trovare un equilibrio tra i suoi diversi tessuti produttivi». L’aiuto agli under 35 per trovare casa? «Il punto è trovare un’offerta di alloggi a canone concordato». L’intervista su L’Eco del 4 luglio.
ANTICHI MESTIERI. Sono una cinquantina i pastori nella Bergamasca. Solo una decina i giovani. «Hanno un ruolo strategico per l’ambiente».