Furto al Bombonera Social Pub, spariti PlayStation e decoder Sky
LA DENUNCIA SOCIAL. I gestori del locale hanno raccontato l’accaduto con amarezza in un post su Facebook, ricevendo la solidarietà di molti clienti.
LA DENUNCIA SOCIAL. I gestori del locale hanno raccontato l’accaduto con amarezza in un post su Facebook, ricevendo la solidarietà di molti clienti.
CISL BERGAMO. Sicurezza urbana a Verdellino, i sindacati contestano l’amministrazione: «Mancato coinvolgimento e non rispetto di leggi e contratto».
NEL WEEKEND. Domenica 4 maggio torna l’appuntamento con le Giornate dei Castelli. Sabato a Martinengo si inaugura l’esposizione sul grande condottiero.
LA RIQUALIFICAZIONE. Il Comune di Bergamo costretto a rinviare: servono più risorse per il viale alberato, la pista ciclopedonale e il nuovo sottopasso.
LA STORIA. Maurizio Bracchino ha 63 anni, risiede a Mozzanica ed è cugino alla lontana del Papa defunto: per me era «Giorgio», diceva che Dio perdona sempre, è l’uomo che si stanca di chiedere perdono.
IL LUTTO. La donna era scivolata dalla strada. L’ultimo saluto a Luciana Del Carro, 73 anni, alle 10 nella chiesa parrocchiale.
DA LUNEDÌ 5 MAGGIO. L’Unione delle camere penali ha proclamato l’astensione dalle attività. Pelillo: «Si introducono pene detentive brevi che ingolfano procure, tribunali e penitenziari».
IL LUTTO. Ha trascorso la vita nel circo del padre Amedeo come trapezista e presentatrice. I funerali sabato 3 maggio a Milano, dove la donna è deceduta.
LA RIFLESSIONE. Stefano Remuzzi, Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi: «Tutti ci dobbiamo responsabilizzare per costruire una società più giusta. Il 1° maggio non sia semplicemente un passaggio celebrativo».
L’EVENTO. Festa partecipata di cittadini per l’area verde in passato zona degradata e ora riqualificata grazie a uno stanziamento di 1,2 milioni, di cui 500mila dalla Regione. Il sindaco: «Percorso lungo e faticoso, ora è il cuore del paese».
LA CELEBRAZIONE. Il Vescovo, monsignor Francesco Beschi, ha celebrato nel pomeriggio del 1° maggio la Messa al Mercato ortrofrutticolo della Celadina in occasione del giorno di San Giuseppe Lavoratore. Tra i temi toccati anche lo spreco alimentare. La sindaca: «Questo è il luogo della cooperazione e della solidarietà».
CALOLZIOCORTE. Paura poco dopo le 13 del 1° maggio nel parco della Cartiera: la piccola è stata recuperata in acqua dai familiari, che hanno chiamato il 112. È stata trasferita in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: non è in pericolo di vita.
CASTIONE. Il ricavato delle ultime iniziative di «Una bella storia», gruppo in memoria di Luciano Ferrari, sacrista di Dorga scomparso nel 2021, rubato da casa di uno dei volontari. Sabato 3 maggio la vendita delle torte in piazza.
L’EVENTO. Il Vescovo, monsignor Francesco Beschi, alla Festa degli amici di Clackson: «Benvenuti a piccoli e grandi». L’incontro in piazza e poi la Messa.
PRIMO MAGGIO. La bella giornata di sole ha portato migliaia di persone a Bergamo, tra selfie e autobus strapieni. Tutto esaurito nei ristoranti. Pienone anche in Valle Seriana, sul lago d’Iseo e nei castelli della Bassa.