«Up to you», il teatro creato dai giovani Due spettacoli per rialzare il sipario
Sono una trentina gli under 25 che hanno aderito al percorso di formazione. Cureranno ogni aspetto delle proposte da portare in scena a Bergamo e Scanzorosciate.
Sono una trentina gli under 25 che hanno aderito al percorso di formazione. Cureranno ogni aspetto delle proposte da portare in scena a Bergamo e Scanzorosciate.
Nuovo incremento, anche se inferiore alla settimana precedente: sono stati accertati 2.237 casi in più. Il Comune che registra la maggiore incidenza è sempre Valgoglio. Sotto pressione anche Calcio e Spirano.
Blue Panorama programma l’estate 2021. Da giugno infatti la compagnia aerea collegherà l’Italia continentale verso dieci isole della Grecia, Capo Verde, Lampedusa, Olbia e Pantelleria. Anche da Orio al Serio.
Un progetto come simbolo di ripartenza, attraverso arte e sport, nasce a Bergamo. Proprio la nostra città sarà la «tela» sulla quale verranno realizzate vere e proprie opere d’arte «unconventional». StreetArtBall (Sab) Project è un’idea nata grazie all’impegno di realtà locali, attive nel settore sportivo, artistico, sociale e culturale.
Sono definite imprese attrattive. Riescono ad affascinare i più giovani perché lasciano intravedere un percorso di crescita professionale e qualità della vita.
A Bergamo è stata la prima operazione fatta da un’impresa del territorio: creare una rete fra gli Its dell’ecosistema locale per formare competenze trasversali specifiche e coerenti con i bisogni degli imprenditori. Il modello sperimen…
A partire da venerdì 12 marzo alle 9 e fino a venerdì 30 aprile (ore 23.59), è possibile fare domanda per l’assegnazione di un alloggio pubblico tra quelli messi a disposizione da Aler e da alcuni Comuni dell’Ambito territoriale 1 - Bergamo.
Salgono a 466 i pazienti Covid, di cui 52 in terapia intensiva. Ci si prepara al livello 4. Pezzoli dell’ospedale Papa Giovanni XXIII: «Ridotto l’ordinario».
First Aid One ha vinto l’appalto per la gestione del parco mezzi dell’Asst Bergamo Est: al via da aprile. «Servono anche soccorritori residenti in zona da assumere, non volontari».
Allo studio avviato dall’Istituto Mario Negri hanno già aderito oltre settemila persone e ora si estende a tutta la popolazione della provincia. Ecco come partecipare alla ricerca.
Domenica 7 marzo sono stati ricoverati 31 pazienti tra Papa Giovanni, Bergamo Est e Humanitas Gavazzeni. Stasi: «Numeri in continua ascesa. Verso la Fase 4».
Domenica 7 marzo lo scoppio in un’abitazione affacciata sull’incrocio tra via Casale e via Papa Giovanni. Ustioni non gravi per il proprietario, che è riuscito a uscire con le proprie gambe. In salvo anche il suo cane. Sul posto i vigili del fuoco.
Negli ospedali incremento superiore a quello di tutto febbraio. Ora sono 392 i pazienti. Il «Papa Giovanni» aumenta i posti. Pezzoli: «Costretti a ridurre le attività».
Sottostimati i dati iniziali della fase massiva in provincia: erano state calcolate solo 417mila persone.
Scoperti grazie all’Agenzia dogane e monopoli dell’aeroporto: nel borsello nascosti oltre 20 mila euro.
Spavento venerdì 5 marzo in via Martinella verso le 13,50 per uno schianto che fortunatamente non ha avuto conseguenze se non parzialmente sulla circolazione dei tram.