Cuore bergamasco nel box del Cavallino Il sogno di Andrea, meccanico da Schumi a Leclerc
Il telaista Dentella, 44 anni, da 21 a Maranello dove arrivò come motorista. Il padre: «Da Schumacher a Leclerc. Pensare che tifava Senna...».
Il telaista Dentella, 44 anni, da 21 a Maranello dove arrivò come motorista. Il padre: «Da Schumacher a Leclerc. Pensare che tifava Senna...».
L’Azienda ospedaliera Bergamo Est smentisce la comunicazione che sta girando sul web che ci sarebbero vaccini in esubero al centro vaccinale di Chiuduno.
Dolore per il 22enne di Scanzorosciate travolto lunedì da una valanga a Lizzola. Il giovane era conosciuto anche a Grumello del Monte, dove lavorava nel negozio di calzature della famiglia. La sua generosità permetterà ad altre persone di continuare a vivere, grazie alla decisione di donare gli organi. Sui social network tanti messaggi di cordoglio.
Dimessosi dalle Poste, per motivi di salute confidava nella pensione, ma all’Inps non risultavano i contributi figurativi. Questione risolta, dopo 4 anni.
Le sue condizioni erano troppo gravi: non ce l’ha fatta Nicola Rebussi, il ventiduenne di Scanzo (avrebbe compiuto 23 anni il prossimo novembre, ndr) che lunedì 22 marzo era stato soccorso dal 118 e recuperato sotto la valanga a Lizzola.
Ancora in prognosi riservata il ventitreenne di Scanzo: lunedì era stato soccorso dal 118 e recuperato sotto la neve.
La comunicazione della compagnia low cost irlandese sul futuro della sua presenza sull’aeroporto di Orio al Serio.
Da Vittorio scommette sul nuovo «DaV Pastry Lab». La famiglia Cerea sta ultimando i lavori del laboratorio ad Albano Sant’Alessandro, sulla statale del Tonale, che permetterà di mantenere nella Bergamasca la produzione della pasticceria tristellata.
Un infarto non gli ha dato scampo. Dipendente del Comune di Alzano, è morto a 35 anni Umile Donato.
Sono 769 i ricoverati Covid negli ospedali bergamaschi, altri 19 in un giorno. Si è a quota 87 posti letto occupati nelle Terapie intensive e 44 pazienti critici sono ricoverati all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, che ha fissato un limite: 52 posti in Rianimazione, non oltre, altrimenti l’attività va in crisi.
Si trova ricoverato in gravi condizioni al Papa Giovanni di Bergamo il giovane scialpinista che lunedì 22 marzo è rimasto travolto da una valanga mentre stava effettuando un’escursione scialpinistica a Lizzola.
Nonostante i pesanti limiti della pandemia, l’export dell’agroalimentare italiano chiude il 2020 con un +1,9%. È il massimo storico di sempre, con un valore di 46,1 miliardi di euro
L’incidente fortunatamente senza conseguenze, è avvenuto alle 8.50 di lunedì 22 marzo.
Favoreggiamento dell’immigrazione è la pesante accusa rivolta a tre dipendenti della Questura. Coinvolta anche un’agenzia di pratiche amministrative di Treviglio la cui titolare è stata arrestata.
In Bergamasca registrati 314 nuovi casi, ma i pazienti nelle strutture ospedaliere aumentano ancora. L’epidemiologo Buzzetti: «Siamo al plateau della curva, indispensabile la prudenza. Tornare indietro è un attimo»