Cadavere ritrovato nell’Adda, al vaglio diverse denunce di persone scomparse
LA SCOPERTA. Proseguono le indagini per dare un nome al corpo recuperato senza vita, venerdì sera 31 gennaio, da un’ansa del fiume Adda, a Calusco.
LA SCOPERTA. Proseguono le indagini per dare un nome al corpo recuperato senza vita, venerdì sera 31 gennaio, da un’ansa del fiume Adda, a Calusco.
IL COLPO. Venerdì sera 31 gennaio tre uomini hanno fatto irruzione armati di pistole: magro il bottino, neanche 100 euro.
IL RACCONTO. Nella Giornata per la Vita, una storia che incoraggia all’adozione.
I CONTAGI. Nella settimana di fine gennaio si sono toccati i 17mila casi nella Bergamasca. Nei quattro ambulatori infettivologici registrati oltre 1.500 accessi da dicembre.
L’AUTOSTRADA. «Macquarie» indicato come principale finanziatore, ma c’è un nuovo interessato. L’ad Arnoldi:«È specializzato in infrastrutture, ne abbiamo già incontrato i rappresentanti».
IL NUOVO CORSO. In Provincia 222 Comuni coinvolti nel progetto che contempla le operazioni del «Piano Bul». Bergamo e Treviglio già a posto con gli operatori privati, mancano ancora all’appello una ventina di realtà.
IL BOATO. Usato l’esplosivo per far saltare il bancomat di via Toti del Banco Bpm. Indagini in corso: i malviventi in fuga su un’auto.
IL RAID. I ladri sono entrati in azione poco prima delle 21 di venerdì 31 gennaio, l’azione è durata pochi minuti. Poi la fuga con il magro bottino.
IL RITROVAMENTO. Un passante ha avvistato una sagoma incastrata in riva al fiume, il recupero della salma e poi gli esami per stabilirne l’identità.
CICLOCROSS. I Mondiali di Liévin, in Francia, si sono aperti con la medaglia d’argento dell’Italia nel Team Relay. Nella staffetta azzurra anche la 22enne di Canonica d’Adda Lucia Bramati.
Le esperienze di sei professioniste di TenarisDalmine. Un impegno a tutto campo: dal controllo dell’acciaio alla sperimentazione, al confronto tecnico con i clienti
L’auto solare è un’idea di un gruppo di studenti dell’Università Tecnica di Aquisgrana, Germania. Presentata nella sede italiana della multinazionale di Filago
L’INCIDENTE. Nella mattinata di venerdì 31 gennaio sulla provinciale 185 all’altezza della rotonda. Lievi ferite per il conducente.
CURIOSITÀ. Nell’articolo si parla del corto commissionato dal Comune. Ipotesi allucinazione da ingestione di cibi tossici.
LA CURIOSITÀ. Quasi 3mila collaboratori provenienti da tutta Italia per parlare delle future strategie di gestione delle risorse umane, il confronto con circa 50 aziende del territorio e un grande spettacolo finale e in veste di gran cerimoniere, Amadeus.