In contromano con il monopattino A Sarnico trauma cranico per un 21enne
Monopattino contromano sul lago a Sarnico ed è nuovamente allarme per la sicurezza stradale.
Monopattino contromano sul lago a Sarnico ed è nuovamente allarme per la sicurezza stradale.
Da marzo a luglio gli agenti della Polizia Locale hanno vigilato sul rispetto delle norme anti-covid.
Criticità nel basso lago e nelle valli Brembana e Seriana. Salerno (Sab): «Sistema complesso, dipende dagli orari provvisori». Segnala i disagi a [email protected]
In battello o in treno, a piedi o in bici: ecco alcune proposte e parchi per gite, escursioni e attività per sfruttare al massimo le atmosfere lacustri sul Sebino. Anche a settembre
È ripartito domenica 6 settembre con il Sebino Express da Milano a Paratico e Sarnico, il servizio turistico dei treni storici finanziato da Regione Lombardia.
La fibra ottica di Tim nel mese di agosto ha raggiunto alcune delle ultime «aree bianche». Entro dicembre l’avrà il 90% delle famiglie italiane.
La sentenza. L’imputato: l’ho colpito con un solo pugno. La difesa chiedeva l’omicidio preterintenzionale. Ma il gip accoglie le richieste del pm: delitto volontario.
Un gioiello Riva sfreccia alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica. L’attore protagonista della pellicola girata fra San Marco, il Ponte di Rialto e il Palazzo del Cinema.
Il maltempo di domenica pomeriggio 30 agosto ha richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco nella zona del Sebino.
Chiusa dal 17 marzo, a settembre avrebbe dovuto ripartire. Ma i numeri di medici e infermieri non lo consentono. Il direttore: «Fatichiamo a trovarli»-
Non è riuscito a controllare la bicicletta su una strada molto ripida: grave un ragazzo di Sarnico di 15 anni caduto dalla sua due ruote.
Rimossa un’auto parcheggiata davanti a un’uscita di emergenza nella serata di sabato 22 agosto.
L’uomo è stato arrestato a Fonteno nella notte tra il 16 e il 17 agosto durante un servizio mirato dei militari di Sovere.
Erano stati posizionati grazie a un progetto sociale del Cai.
Fino a venerdì era l’unica impegnata sul campo: 300 gli esami effettuati, ma con pesanti disagi. Ora si parte al «Papa Giovanni». Giupponi (Ats): poco tempo per organizzarci, chiedo pazienza.